Visualizza la versione completa : controllo test
orosimbo
18-09-2017, 09:59
Salve a tutti volevo avere un Vostro consiglio, questa mattina ho fatto un test di controllo dopo 41 giorni dall'avvio NO3 10 NO2 0 GH6 KH6 PH 7 sto erogando CO2 10 bolle al minuto, la settimana scorsa il valore del GH era a 6 e il KH a 4 sapete dirmi come mai il KH si è alzato? i rabbocchi li faccio solo con acqua di osmosi un'altra domando se NO2 si dovesse alzare a 0,025 la soluzione migliore è quella di un cambio parziale d'acqua d'osmosi circa il 10 o meglio 20% in un acquario da 60 Lt ?come filtro ho un EX Tetra 400 Plus secondo Voi i canolicchi nella parte inferiore non dovrebbero essere sopra alla spugna allego immagine.#24
mah dipende, molte case produttrici prevedono di mettere i cannolicchi in basso (che di solito sono lisci e hanno solo funzione meccanica, cioè servono per spezzare il flusso)
Mattegenova
20-09-2017, 18:54
Ciao non hanno la stessa logica dei filtri interni, dove l'acqua attraversa i materiali adibiti al filtraggio meccanico per poi trovare i cannolicchi, anche io ad esempio nel mio esterno Eheim 2078 ho notato che i cannolicchi sono nei cestelli inferiori, mentre in quelli superiori si trovano le spugne per il filtraggio meccanico, eppure il flusso dell'acqua incontra prima i cannolicchi delle spugne.
orosimbo
21-09-2017, 10:07
ma secondo la Vostra esperienza allora è meglio lasciarli come sono inseriti dalla casa o si possono tranquillamente spostare sopra alla spugna?
Mattegenova
21-09-2017, 10:11
Io manterrei la disposizione della casa.
Ciao.
orosimbo
21-09-2017, 10:12
Ok grazie mille
nessuno ti vieta di invertire i materiali o di metterli come ti pare, il filtro funziona lo stesso ovviamente!!!! il suo funzionamento dipende dalla pompa, non dai materiali, quindi alla fine puoi metterli come ti pare.
però sarebbe bene fare le modifiche sempre con cognizione di causa e competenza, non " a casaccio". Nel dubbio, è meglio rispettare le indicazioni della casa produttrice, così vai sul sicuro.
quello che invece cambia è l'intasamento del filtro o la sua manutenzione. se il flusso va dal basso verso l'alto, le case produttrici di solito consigliano di mettere la lana fine in alto, cioè per ultima (ultima secondo la direzione dell'acqua) così da facilitare la sua pulizia o sostituzione (essendo in alto, la trovi subito a portata di mano quando apri il filtro).
se la lana stesse in basso, dovresti togliere tutti i cestelli per accedere alla lana. cosa che è scomoda, vista la facilità ad intasarsi di questo materiale.
i filtri interni funzionano al contrario, cioè hanno prima la lana e poi i cannolicchi, per il semplice fatto che tu puoi facilmente prendere la lana sporca con la mano e toglierla, dall'alto.
orosimbo
22-09-2017, 08:23
ok , io ho lasciato tutto com'è ho solo tolto il carbone attivo e aggiunto molto più canolicchi nella parte superiore per avere più batteri o mi sbaglio?
orosimbo
03-10-2017, 20:15
ma si, male non fa
l'acquario è avviato da Agosto sono tre settimane che controllo con JBL l'acqua del mio aquario e si sono stabilizzati a questi valori volevo sapere se vanno bene : NO3 10 NO2 0 GH 5 KH 6 PH 7,2 sto erogando CO2
Ciao, sicuro di non aver invertito gh e kh?
orosimbo
04-10-2017, 07:57
Ciao, sicuro di non aver invertito gh e kh?
sicurissimo ricontrollato questa mattina valori GH 5 KH 6
orosimbo
04-10-2017, 12:28
Ciao, sicuro di non aver invertito gh e kh?
sicurissimo controllato questa mattina GH 5 KH 6
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |