Visualizza la versione completa : Problema acquario Cayman 50 Pro
Ho acquistato circa un mese mezzo fa un Cayman 50 Pro. Su vari siti
dicono che ha un efficacissimo sistema di fitraggio Bluwave03 e un'ottima
illuminazione. Per quanto mi riguarda una delusione totale. Ho cercato di far maturare il filtro e acqua come da manuale ma quest'ultima non diventa mai cristallina. Mi sono consultato con il venditore che mi ha consigliato di aumentare i cannolicchi. Ho seguito il consiglio ma l'acqua è peggiorata appena li ho inseriti ed ora sono preoccupato per i pesci. Ho altri 3 acquari e giuro che una situazione così non mi è mai capitata.
Qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie
mmm metti il carbone attivo... e fai dei cambi d'acqua #23 (questo è il mio parere) lascio il topic ai saggi
di che colore è l'acqua?
ma in acquario hai radici o legni?.........hai delle rocce ?
Verifica queste cose, potrebbe essere qualcosa di questi a provocare il problema......
Effettua i test dell' acqua........Altrimenti usa il carbone attivo come consigliato da Lupus, ......
Marco Conti
24-08-2006, 11:41
Misura gli no2. Di che colore è l'acqua?
se hai legni è normale un pò giallina....con i cambi schiarirà con un pò di pazienza
per i pesci non credo sia un problema(in natura è rara l'acqua cristallina)
Misura gli no2. Di che colore è l'acqua?
che ne dite dei tetra-test? sono affidabili?
Marco Conti
24-08-2006, 11:49
Più che il colore dell'acqua è verificare se è torbida, tipo annebbiata, biancastra.
E' un classico sintomo di non maturazione del filtro biologico. Misura gli no2, molto importante. Non effettuare cambi acqua, peggioreresti la situazione.
Se invece intendi che è sporca, cioè particelle che non la rendono limpida, allora basta filtrarla con la classica lana.
Marco Conti
24-08-2006, 11:49
Misura gli no2. Di che colore è l'acqua?
che ne dite dei tetra-test? sono affidabili?sì, vanno bene.
Ciao, anche io sul mio vecchio cayman di 50 litri ho avuto lo stesso problema: il difetto ( a mio parere) sta nel filtro che non è idoneo. Io ho risolto sostituendolo con uno esterno della eden e dopo 2 giorni acqua cristallina.
Misura gli no2. Di che colore è l'acqua?
che ne dite dei tetra-test? sono affidabili?
Guarda ottimi io ho sia il kit a valigetta della sera che quello della tetra e mi danno gli stessi valori
Mr-Flammeus
24-08-2006, 18:00
Ho acquistato circa un mese mezzo fa un Cayman 50 Pro. Su vari siti
dicono che ha un efficacissimo sistema di fitraggio Bluwave03 e un'ottima
illuminazione. Per quanto mi riguarda una delusione totale. Ho cercato di far maturare il filtro e acqua come da manuale ma quest'ultima non diventa mai cristallina. Mi sono consultato con il venditore che mi ha consigliato di aumentare i cannolicchi. Ho seguito il consiglio ma l'acqua è peggiorata appena li ho inseriti ed ora sono preoccupato per i pesci. Ho altri 3 acquari e giuro che una situazione così non mi è mai capitata.
Qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie
sposta subito i pesci se puoi e dopo puoi dirmi il valore preciso di no2 e da quanto gira la vasca?
La vasca gira da circa un mese e mezzo. I nitriti continuano ad essere circa 0,5 secondo Tetra 5 in 1. Gli altri acquari in mio possesso dopo solo 14-15 giorni erano già pronti.
Vorrei capire una cosa...perchè vendono questi filtri se poi non svolgono il loro compito? Dovrei chiedere i danni alla Ferplast allora visto che scrivono di avere prodotti eccezionali. Mi piacerebbe sapere chi è quel co....ne che lo ha progettato. Compro un acquario per poi dover spendere i soldi due volte? Sinceramente non ci sto. Devono risolvermi il problema adesso e possono star certi che mi farò sentire!
Mr-Flammeus
25-08-2006, 14:02
La vasca gira da circa un mese e mezzo. I nitriti continuano ad essere circa 0,5 secondo Tetra 5 in 1. Gli altri acquari in mio possesso dopo solo 14-15 giorni erano già pronti.
Vorrei capire una cosa...perchè vendono questi filtri se poi non svolgono il loro compito? Dovrei chiedere i danni alla Ferplast allora visto che scrivono di avere prodotti eccezionali. Mi piacerebbe sapere chi è quel co....ne che lo ha progettato. Compro un acquario per poi dover spendere i soldi due volte? Sinceramente non ci sto. Devono risolvermi il problema adesso e possono star certi che mi farò sentire!
diciamo che il problema non te lo risolvono loro ma devi essere tu....i casi sono due:
1) passa ad un filtro esterno
2) o se sei "bravo" nel fai da te leggi qui una mia risposta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=74308
Troppo comodo prendere i soldi e poi fregarsene. Certi prodotti non dovrebbero nemmeno essere sul mercato o fare prima dei test approfonditi. Comunque grazie per i consigli.
Mr-Flammeus
25-08-2006, 14:54
Troppo comodo prendere i soldi e poi fregarsene. Certi prodotti non dovrebbero nemmeno essere sul mercato o fare prima dei test approfonditi. Comunque grazie per i consigli.
fai una lettera con l'avvocato allora così quando loro risponderanno al 7 per cento dei casi funziona benissimo, non ci hai risolto nulla....
So benissimo che è una battaglia persa ma se nessuno si lamenta questi continueranno a produrre queste schifezze. Ho perso già una ventina di cardinali...è praticamente una strage e quindi non posso restare in silenzio.
In ogni caso per risolvere quale filtro mi consigliate per il Cayman 50? Grazie
filtro esterno askoll 100
io ho un acqaurio senza marca...un filtro senza marca e il mio acquario di 60 litri gira da 4 anni che è una meraviglia!!!
ma non ho capito una cosa.. nel pratiko si può inserire anche il riscaldatore o no?
Ok, ma ho sentito dire che i filtri esterni sono rumorosi...è vero? E in ogni
caso dove si dovrebbero far passare i tubi nel Cayman? Grazie
e quindi il riscaldatore andrebbe messo libero in vasca?? esteticamente è bruttina come soluzione..
Ok, ma ho sentito dire che i filtri esterni sono rumorosi...è vero? E in ogni
caso dove si dovrebbero far passare i tubi nel Cayman? Grazie
No, non sono rumorosi,almeno l'askoll.
Il riscaldatore lo imboschi tranquillamente dietro piante o altro.
Non ho capito di quali tubi parli del cayman...
....i tubi vengono messi in un modo nella parte dietro della vasca(guarda il mio
50lt)in -mostra e descrivi....-quando le piante crescono li copriranno.... #36#
Io non sono così sicuro che il problema sia nel filtro: nel mio Cayman 110 il Blue Wave 7 non mi ha dato nessun problema, se non il fatto che con le spugne molto sporche la pompa, se regolata al massimo, aspirava aria. Ma poi l'ho messa al minimo e ho sempre avuto l'acqua limpida.
Poi sono passato all'esterno solo per motivi estetici e di praticità nella manutenzione.
Per passare i tubi esterni nel 110 ci sono due finestrelle nel coperchio chiuse da due placchette di plastica che si tolgono facilmente. Credo che il sistema sia lo stesso anche nelle vasche più piccole.
Ma, ripeto, non credo che il problema sia il filtro.
Un'ultima cosa: il Tetra 5 in 1 sono quelli a strisce da immergere? Se è così non sono affatto affidabili. I soli affidabili sono quelli a reagente liquido o in polvere.
Mr-Flammeus
28-08-2006, 13:26
Io non sono così sicuro che il problema sia nel filtro: nel mio Cayman 110 il Blue Wave 7 non mi ha dato nessun problema, se non il fatto che con le spugne molto sporche la pompa, se regolata al massimo, aspirava aria. Ma poi l'ho messa al minimo e ho sempre avuto l'acqua limpida.
Poi sono passato all'esterno solo per motivi estetici e di praticità nella manutenzione.
Per passare i tubi esterni nel 110 ci sono due finestrelle nel coperchio chiuse da due placchette di plastica che si tolgono facilmente. Credo che il sistema sia lo stesso anche nelle vasche più piccole.
Ma, ripeto, non credo che il problema sia il filtro.
Un'ultima cosa: il Tetra 5 in 1 sono quelli a strisce da immergere? Se è così non sono affatto affidabili. I soli affidabili sono quelli a reagente liquido o in polvere.
scusa che pompa hai??? e come hai fatto a regolarla visto che la mia è la blu power 900 e non si può regolare?
Sono andato in soffitta a recuperare il vecchio filtro interno. La pompa è una blu power 600, e si regola ruotando il tubetto di uscita (da un lato c'è il + e dall'altra il -, ma nelle istruzioni non lo dicono).
Mr-Flammeus
28-08-2006, 21:11
Sono andato in soffitta a recuperare il vecchio filtro interno. La pompa è una blu power 600, e si regola ruotando il tubetto di uscita (da un lato c'è il + e dall'altra il -, ma nelle istruzioni non lo dicono).
da me è la blu power 900 contrellerò se è come la tua la prossima volta che la pulisco...
Salve a tutti vorrei se possibile approfondire i problemi riscontrati con i cayman :-) , soprattutto con il sistema di filtraggio.
Io ho acquistato un cayman 60 lo scorso anno e da allora ho solo problemi di acqua torbida biancastra, alghe filamentose, acqua tordida verde scuro maleodorante. Ho provato di tutto cambi di acqua parziali giornalieri, settimanali, acuqua osmotica, una varietà di prodotti per biocondizionare l'acqua, attivatori x il filtro di diverse marche, 3 cambi totali, 1 rifacimento del fondo....per non parlare della perdita di piante e pesci!
Ho persino per un periodo cambiato sistema di filtraggio cioè ho eliminato i vari scomparti e ho messo lana filtrante carbone lana e a fianco cannolicchi! per un periodo è andata bene, l'acqua era quasi limpida ma, poi ha ricominciato a introbidirsi molto così sono tornata a mettere ogni pezzo del filtro al suo posto. E adesso sono daccapo!
Vorrei risolvere il problema, premetto che per sei anni ho avuto un 50lt ordinario da pochi soldi preso in offerta all'ipermercato e non ho mai e dico mai avuto nessunissimo tipo di problema!
Mi sono accorta che l'acqua nel cayman60 viene presa dalla pompa dentro il filtro ma nn fa il giro che deve fare, cioè salire e scendere attravesro i vari scomparti.... viene filtrata solo quella sotto. a pelo dell'acqua dentro il filtro non c'è alcun tipo di movimento.
Che posso fare? ho pensato di disfare tutto ma.... non voglio arrendermi!
Grazie
:-)
Direi che il problema non è dato dal filtro, ma dalla mancata maturazione della vasca. Tutti i problemi che elenchi, sono i tipici problemi della vasca nuova.
In particolare l'acqua torbida biancastra è generalmente una proliferazione batterica. Alghe filamentose a acqua verde (alghe unicellulari) sono dovute in genere a sovrabbondanza di nutrienti (troppo cibo), ma le filamentose all'inizio della vasca è normale.
I cambi d'acqua in queste condizioni non aiutano gran che, anzi possono rallentare il processo di maturazione.
In altre parti del forum, o in qualche libro serio, puoi trovare le "ricette" per la maturazione della vasca. L'ingrediente principale è la pazienza. Poi i biocondizionatori e soprattutto dei buoni attivatori batterici aiutano, ma non fanno miracoli. Pochi pesci inseriti un po' alla volta, e solo dopo il picco di nitriti.
Il filtro del Cayman non sarà il massimo, ma comunque fa il suo dovere. Sempre che sia correttamente montato. Con pochi sodi conviene però passare ad un filtro esterno, così si recupera anche un po' di spazio in vasca.
Non arrenderti... e lascia che l'acquario si assesti da solo, senza intervenire troppo. Il cambio d'acqua del 25% ogni 15 giorni è più che sufficiente in un acquario "normale".
Grazie Giorgio per la sollecita ed esauriente risposta!
Vorrei sapere se possibile una cosa, come posso attendere la maturazione quando l'acqua diventa verde e talmete torbida da non poter vedere nulla all'interno? L'acqua diventa maleodorante come fosse in putrefazione, sembra acqua ferma; ogni sasso all'interno dell'acquario si ricopre di patina verde (alghe). Per quanto riguarda il cibo, non credo di metterne molto, li nutro di mattina e gli do 2 o 3 pizzichi di cibo a scaglie che x come sono voraci i barbus non arriva nel fondo quasi mai, e poi ho un amplullaria, per cui tra il pulitore a vetro e la lumaca non rimane molto sul fondo.... #07
Cmq adesso ho aggiunto una pastiglia di un antialghe che ha efficacia per un mese circa e spero faccia il suo lavoro meglio degli antialghe che ho provato fin ora.
#06
Se l'acquario è già popolato, allora il discorso è diverso, perché la maturazione avviene prima dell'immissione dei pesci.
I problemi ora sono: acqua torbida e verde e alghe patinose. Sarebbe opportuno perciò che posti il quesito nella sezione alghe. Anche con la funzione "cerca" troverai molte discussioni sull'acqua verde.
Comunque, il mio consiglio è: lasciare a digiuno i pesci per qualche giorno. Gli farà solo bene. Poi nutrili solo con cibo granulare di qualità, che inquina meno delle scaglie. I barbi mangiano fino a scoppiare, quindi tienili a stecchetto, anche per la loro salute. Per darti un'idea: ho una vasca di 100 litri con 8 barbi tetrazona e 4 barbi conconius tutti adulti; gli do due volte al giorno mezzo cucchiaino di granulare, che sparisce subito.
L'unico metodo sicuro e veloce per l'acqua verde è la lampada UV, ma scartiamola pure per il costo. Puoi provare il filtraggio meccanico fine, con l'ovatta pressata o la microfibra, ma non risolve fino a quando l'acqua si è svuotata dall'eccesso di nutrienti, che è sempre alla base della fioritura delle unicellulari verdi. Se puoi, abbassa la temperatura compatibilmente con le esigenze dei pesci (con i Barbi non ci sono problemi, io non ho neanche il riscaldatore).
OK per l'antialghe, ma se non elimini la causa, tornano. In ogni caso l'antialghe agisce molto lentamente sulle alghe verdi.
Pulisci spesso la parte meccanica del filtro per eliminare lo sporco che si accumula, ma non toccare i canolicchi. Occhio all'ossigeno (i pesci non devono boccheggiare), perché le alghe morte potrebbero causarne la carenza.
In questo modo dovrebbero sparire nel giro di due tre settimane. In questo periodo nutri i pesci il meno possibile.
Grazie davvero, per le risposte e le soluzioni. :-)
Ora provo nella sezione delle alghe, scusate! Ho iniziato col filtro e ho finito con le alghe!
buona giornata!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |