Visualizza la versione completa : Informazioni tecniche schiumatoio
paidents@gmail.com
17-09-2017, 10:35
Buongiorno, chiederei se qualcuno potesse fornirmi indicazioni sul principio di funzionamento dello schiumatoio e quali sono le caratteristiche che rendono un prodotto efficace o meno. Purtroppo fino ad ora ho potuto apprezzare solo pareri dati da esperienze personali e vorrei invece sapere a livello tecnico. Chiedo gentilmente di non rispondere al messaggio qualora non si abbiano le dovute conoscenze in merito. Grazie per l'attenzione.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buongiorno, chiederei se qualcuno potesse fornirmi indicazioni sul principio di funzionamento dello schiumatoio e quali sono le caratteristiche che rendono un prodotto efficace o meno. Purtroppo fino ad ora ho potuto apprezzare solo pareri dati da esperienze personali e vorrei invece sapere a livello tecnico. Chiedo gentilmente di non rispondere al messaggio qualora non si abbiano le dovute conoscenze in merito. Grazie per l'attenzione.
Inviato dal mio S60 utilizzando TapatalkP.s. schemi funzionali e disegni tecnici sarebbero graditi.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, allego la guida che c'è sul nostro portale http://www.acquaportal.it/lo-schiumatoio/ , schemi tecnici bisogna chiederli alle ditte costruttrici.
Allego anche ultimo articolo in materia sul nostro portale http://www.acquaportal.it/valutare-uno-skimmer-spento/
paidents@gmail.com
17-09-2017, 12:05
Grazie 1000 molto esaustivo
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Asta Claudio
24-09-2017, 13:32
Buongiorno vorrei un consiglio su quale schiumatoio acquistare per l'avvio del mio marino con capacità max di 270lt sapete consigliarme uno buono da mettere interno sump io sono indeciso tra il vertex omega 130 ed il 150 voi cosa mi consigliate?
paidents@gmail.com
24-09-2017, 14:08
Buongiorno vorrei un consiglio su quale schiumatoio acquistare per l'avvio del mio marino con capacità max di 270lt sapete consigliarme uno buono da mettere interno sump io sono indeciso tra il vertex omega 130 ed il 150 voi cosa mi consigliate?Da quello che ho letto nelle informazioni fornite direi che gli schiumatoio a tubi verticali concentrici siano i più performanti. Più lunghi e più tubi concentrici più contattato tra aria ed acqua.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
...schiumatoi a tubi verticali concentrici ????:...
..mah...ricordo qualcosa di molto vecchio della shuran ed anche qualcosa di Elos ma è roba di almeno 10 o 15 anni fa....
..peraltro tutti progetti ormai abbandonati da tempo (che io sappia)...
...dove hai letto questa cosa ?...
paidents@gmail.com
25-09-2017, 19:28
...schiumatoi a tubi verticali concentrici ????:...
..mah...ricordo qualcosa di molto vecchio della shuran ed anche qualcosa di Elos ma è roba di almeno 10 o 15 anni fa....
..peraltro tutti progetti ormai abbandonati da tempo (che io sappia)...
...dove hai letto questa cosa ?...Nelle risposte precedenti c'è il link che ho ricevuto qui e per logica avvallo la teoria del progettista
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
paidents@gmail.com
25-09-2017, 19:47
...schiumatoi a tubi verticali concentrici ????:...
..mah...ricordo qualcosa di molto vecchio della shuran ed anche qualcosa di Elos ma è roba di almeno 10 o 15 anni fa....
..peraltro tutti progetti ormai abbandonati da tempo (che io sappia)...
...dove hai letto questa cosa ?...Nelle risposte precedenti c'è il link che ho ricevuto qui e per logica avvallo la teoria del progettista
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
..beh...infatti la guida, benche valida nelle indicazioni di base e teoriche, è ormai piuttosto datata...
..comunque ti confermo quello che ho scritto sopra...
..di fatto di ski a tubi concentrici in giro non ce ne sono e quelli che c'erano (shuran ed Elos) non erano granche' oltre a costare uno sproposito...
..in ogni caso in quegli ski le bolle si concentravano esclusivamente nell'ultima camera (quella interna) per cui le altre camere erano di fatto come un grande e costosissimo scarico..
paidents@gmail.com
26-09-2017, 19:06
..beh...infatti la guida, benche valida nelle indicazioni di base e teoriche, è ormai piuttosto datata...
..comunque ti confermo quello che ho scritto sopra...
..di fatto di ski a tubi concentrici in giro non ce ne sono e quelli che c'erano (shuran ed Elos) non erano granche' oltre a costare uno sproposito...
..in ogni caso in quegli ski le bolle si concentravano esclusivamente nell'ultima camera (quella interna) per cui le altre camere erano di fatto come un grande e costosissimo scarico..Avresti, per piacere, della documentazione tecnica inerente a versioni più performanti? Sto cercando di raccogliere info tecniche per stabilire al di là di marca e modello quali siano i più performanti dati alla mano.
Ti ringrazio.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
....bah...al di la di quello che hai letto, documentazioni tecniche non credo ce ne siano...
...forse qualcosa in inglese su qualche sito estero...forse..
..i "dati alla mano" di cui parli di fatto non esistono ed è tutto (o quasi) molto a livello empirico...
..l'esperienza fa si che si dicano certe cose di uno o dell'altro ski...
..il problema principale è che sui forum scrivono tutti indiscriminatamente e che moltissimi (la maggior parte) parlano per sentito dire senza uno straccio di esperienza personale...
..uno ski non si valuta vedendolo 5 minuti in un negozio e nemmeno una volta ogni tanto sotto la vasca di un amico....
...ma toglimi una curiosita'...il fine ultimo di questa ricerca di dati e documentazione al fine di stabilire il miglior progetto, quale sarebbe ?...
paidents@gmail.com
27-09-2017, 08:54
....bah...al di la di quello che hai letto, documentazioni tecniche non credo ce ne siano...
...forse qualcosa in inglese su qualche sito estero...forse..
..i "dati alla mano" di cui parli di fatto non esistono ed è tutto (o quasi) molto a livello empirico...
..l'esperienza fa si che si dicano certe cose di uno o dell'altro ski...
..il problema principale è che sui forum scrivono tutti indiscriminatamente e che moltissimi (la maggior parte) parlano per sentito dire senza uno straccio di esperienza personale...
..uno ski non si valuta vedendolo 5 minuti in un negozio e nemmeno una volta ogni tanto sotto la vasca di un amico....
...ma toglimi una curiosita'...il fine ultimo di questa ricerca di dati e documentazione al fine di stabilire il miglior progetto, quale sarebbe ?...Abbi pazienza ma questo tuo ragionamento mi sembra un po' strano. Io da tecnico e uomo di scienza non posso concepire le parole :"non esistono dati" perché questo vorrebbe dire che sta roba viene prodotta a caso finché non si trova la giusta alchimia di elementi e credo che non sia concepibile od almeno non dalla scoperta del metodo scientifico....solo prima infatti la scienza veniva chiamata e magia e la chimica alchimia ;). La mia ricerca è finalizzata al sapere.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
..vedo che in tutto hai scritto 7 messaggi..e capisco...
..ne deduco che non sei un grande frequentatore....
...e quindi ti "perdono" la definizione di discorso strano...
...per quanto la cosa stupisca ed atterrisca la tua natura di "uomo di scienza"..le cose stanno piu' o meno cosi....
..le nozioni tecniche sono piu' o meno quelle che avrai gia' letto ed il resto è lasciato all'intuizione ed all'eventuale genio e/o colpo di genio....
...certamente il fatto che gli schiumatoi siano un "prodotto di nicchia" destinato ad una ristrettissima fascia di appassionati fa si che non esistano gli studi ed i "datitecniciallamano" che tu vai cercando e che ti stupisci tanto di non trovare...
...ti basti pensare che dopo anni di discussioni non si sa bene nemmeno se gli ski conici siano solo una moda..
...qualcuno dice di si...qualcuno dice di no..
...ma nessuna delle due fazioni è mai riuscita a produrre dati inconfutabili sulla validita' delle proprie ragioni e scelte......
...rassegnati...
paidents@gmail.com
27-09-2017, 11:03
..vedo che in tutto hai scritto 7 messaggi..e capisco...
..ne deduco che non sei un grande frequentatore....
...e quindi ti "perdono" la definizione di discorso strano...
...per quanto la cosa stupisca ed atterrisca la tua natura di "uomo di scienza"..le cose stanno piu' o meno cosi....
..le nozioni tecniche sono piu' o meno quelle che avrai gia' letto ed il resto è lasciato all'intuizione ed all'eventuale genio e/o colpo di genio....
...certamente il fatto che gli schiumatoi siano un "prodotto di nicchia" destinato ad una ristrettissima fascia di appassionati fa si che non esistano gli studi ed i "datitecniciallamano" che tu vai cercando e che ti stupisci tanto di non trovare...
...ti basti pensare che dopo anni di discussioni non si sa bene nemmeno se gli ski conici siano solo una moda..
...qualcuno dice di si...qualcuno dice di no..
...ma nessuna delle due fazioni è mai riuscita a produrre dati inconfutabili sulla validita' delle proprie ragioni e scelte......
...rassegnati...Va bene. Comunque sarebbe stato più semplice un :"non lo so e penso che qui nessuno abbia le basi per potersi pronunciare in merito." Sarebbe stato un giusto riassunto di quello che in sostanza hai detto. Grazie comunque per l'impegno.
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
...vabbe'...fai uno sforzo e accontentati...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |