Entra

Visualizza la versione completa : Osmosi Nitrati a 20


Gabro
16-09-2017, 17:19
ho un impianto a osmosi puttosto datato (1999) con pompa booster, membrana cambiata qualche anno fa e cartuccia a carboni. Lo uso per l'acqua alimentare e per l'acquario. Non ha manometri, TDS e altri misuratori.
Ultimamente la vasca sta andando piuttosto male dal punto di vista dei nitrati (50) così ho misurato l'acqua di osmosi e ho visto che ce ne sono 20 già all'origine.
Parte del problema dell'acquario è sicuramente l'anzianità (gira dal 2000 con stesse rocce e stessa sabbia di fondo), ma volevo capire anche se i 20 di nitrati all'origine siano a causa della membrana che va cambiata o se vale la pena rivedere completamente l'impianto di osmosi con qualcosa di più moderno.

Grazie.

PS: i fosfati dell'osmosi invece sono a zero.

IVANO
16-09-2017, 18:36
Premetto che membrana di qualche anno senza aver magari fatto manutenzione, carbone vecchio, rocce magari un pò alla frutta non aiutano la vasca e la qualità dell'acqua. Metterei subito membrana e tutti i filtri nuovi cosi da migliorare, il resto dell'impianto è plastica e quella non invecchia. POi magari anche un bicchiere post membrana con delle resine deion e allora , con un lettore TDS, potremmo capire se il danno arriva da li.

gerry
16-09-2017, 18:38
Io nella mia vasca precedente , smontata dopo 15 anni gli inquinanti erano sempre non misurabili
Quindi se la gestione e la tecnica sono corrette, secondo me , non dipende dalle rocce
La sabbia, se non hai un Dsb invece potrebbe essere intrisa di schifezze
L'osmosi in ogni caso é da cambiare ; non va bene usare la stessa acqua che usi per bere per la vasca
Nell'acqua da bere viene reintegrato dello scarto per immettere dei sali
L'acqua della vasca deve essere 0 ; quindi difficilmente puoi usare lo stesso impianto
Metti un impianto per la vasca , almeno due prefiltri (sedimenti e carbone) la membrana e delle resine post osmosi ; io metterei un impianto a bicchieri



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabro
18-09-2017, 10:20
potrei aggiungere una parte filtrante (resine) a valle del mio filtro esistente e un deviatore in modo da produrre acqua potabile o acqua per l'acquario agendo sul deviatore?
Magari sento anche Forwater e vedo cosa mi propongono loro...

PS: ho appena aperto il depuratore e ho 3 cartucce, non 2. Carboni, membrana e il terzo cosa può essere? il prefiltro meccanico?

Grazie a tutti per le risposte :)

IVANO
18-09-2017, 17:54
potrei aggiungere una parte filtrante (resine) a valle del mio filtro esistente e un deviatore in modo da produrre acqua potabile o acqua per l'acquario agendo sul deviatore?
Magari sento anche Forwater e vedo cosa mi propongono loro...

PS: ho appena aperto il depuratore e ho 3 cartucce, non 2. Carboni, membrana e il terzo cosa può essere? il prefiltro meccanico?

Grazie a tutti per le risposte :)

Solitamente il filtro meccani si mette all'inizio dell'impianto , comunque se fai una foto ti diciamo cos'è

gerry
19-09-2017, 00:08
potrei aggiungere una parte filtrante (resine) a valle del mio filtro esistente e un deviatore in modo da produrre acqua potabile o acqua per l'acquario agendo sul deviatore?
Magari sento anche Forwater e vedo cosa mi propongono loro...

PS: ho appena aperto il depuratore e ho 3 cartucce, non 2. Carboni, membrana e il terzo cosa può essere? il prefiltro meccanico?

Grazie a tutti per le risposte :)



Si può mettere un deviatore, ma guarda dove è il reintegro dell'acqua di scarto, il deviatore deve essere messo prima.
Negli impianti domestici spesso ci sono due cartucce di carboni diversi, metti foto delle cartucce forse è dell'impianto magari si capisce cosa sono

Gabro
19-09-2017, 08:02
metti foto delle cartucce forse è dell'impianto magari si capisce cosa sono
Sono in bussolotti non trasparenti, devo smontare tutto l'aggeggio per arrivarci, mi sa che lo farò nel weekend.