Entra

Visualizza la versione completa : risalita, carico pompa skimmer e acqua trattata


pedroju
14-09-2017, 09:05
Ciao a tutti.

Situazione una settimana fa: vasca 350 litri netti (inclusa sump) caduta 800 l/ora circa su sump in uno scomparto (improvisato) dove ce la pompa di carico dello skimmer, una newjet 1200 (15w)
per alimentare un LG 550, come risalita un Sicce Syncra 2,5 (40w) con lo scarico dello skimmer il piu vicino possibile alla risalita.
Cercando di abbassare i consumi su quello che sta accesso le 24 ore ho acquistato una jebao elettronica da 3000 (25w) ovviamente mi tengo la Sicce come muletto (mai problemi, un trattore)
Il dubbio è il seguente: la jebao la tengo a un terzo della sua potenza, e se metto una "T" con rubinetto e alimento il carico dello skimmer?
Su quello che non sono tanto sicuro è che cosi facendo non ci sarà differenza sul "acqua della vasca da trattare" e "già trattata" non so se mi spiego.......

emio
14-09-2017, 16:15
...io preferisco da sempre alimentare lo ski con una pompa dedicata piuttosto che rubare acqua alla risalita per quanto potente posso essere...
...ti consiglierei prima di ogni altra cosa di misurare effettivamente quanto scarica la tua vasca (e quindi di conseguenza quanto rende la pompa di mandata) con una caraffa graduata ed un contasecondi...
..partendo da quel valore possiamo capire di che parliamo ed il reale bisogno....

pedroju
14-09-2017, 16:42
...io preferisco da sempre alimentare lo ski con una pompa dedicata piuttosto che rubare acqua alla risalita per quanto potente posso essere...
...ti consiglierei prima di ogni altra cosa di misurare effettivamente quanto scarica la tua vasca (e quindi di conseguenza quanto rende la pompa di mandata) con una caraffa graduata ed un contasecondi...
..partendo da quel valore possiamo capire di che parliamo ed il reale bisogno....

Ciao Emio, si, gli 800 l/ora sono misurati proprio con quel sistema. Da quando ho cambiato la pompa (tre giorno) vedo che lo skimmer lavora di più (produce più schiumato delle stesse carateristiche di prima, liquido no super denso bello scuro)
Appena ho un minuto rimisuro con la nuova pompa, in ogni caso non posso aumentare piu di tanto per via dei tubi, 40 e 30 se aumento iniziano dei gorgoglii molesti....

IVANO
14-09-2017, 17:04
io preferisco alimentare lo skimmer autonomamente senza derivazioni varie

qoeletd
14-09-2017, 18:06
lo skimmer va alimentato con pompa dedicata o al massimo con lo scarico, ma mai con la risalita, altrimenti tratti sempre una parte di acqua già trattata

riguardo gli 800 lt effettivamente dovresti rimisurare ora che hai la nuova pompa, perché tanta acqua scende quanta ne sale, né più né meno (se il sistema è in equilibrio e se lo scarico è adeguatamente proporzionato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
14-09-2017, 18:38
lo skimmer va alimentato con pompa dedicata o al massimo con lo scarico, ma mai con la risalita, altrimenti tratti sempre una parte di acqua già trattata

riguardo gli 800 lt effettivamente dovresti rimisurare ora che hai la nuova pompa, perché tanta acqua scende quanta ne sale, né più né meno (se il sistema è in equilibrio e se lo scarico è adeguatamente proporzionato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Rimisuro e vi dico..... Comunque mi state confermando quello che pensavo......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk