PDA

Visualizza la versione completa : forse guppy in cinta..non mi capisco piu!!


kresta
23-08-2006, 18:05
ciao raga..ho 1 problema con le guppe.. #07

in sostanza mi è successo qst:

avevo 1 guppa in cinta, l ho messa nella sala parto all interno del mio acquario..ha partorito poi ho spostato gli avanotti (dopo 15gg) in 1 acquarietto allestito appositamente per la crescita degli avanotti..li mi è successa 1 strage! :-( mi sono morti praticamnete tutti gli avanotti..se ne è salvato 1..che ora sguazza nel mio acquario..

penso sia successo tutto a causa dello spostamneto da 1 acquario all altro..e gli avanotti sono tenerini..

avvenuto cio ho avuto 1 brillante idea..o almeno pensavo lo fosse..

qnd ho riscontrato che 1 altra guppa fosse in cinta l ho spostata anticipatamnete nell acquarietto in modo tale che gli avanotti non subissero lo sbalzo e nascessero gia nell acquarietto..

da li a 3 giorni la pancia della guppa e sparita.. e lo rimessa dopo 1 settimana nell acquario..

dopo 20gg la guppa è morta con la pancia scoppiata..

ora ho rimesso 1 altra guppa in cinta nell acquarietto da 2gg ma ho l impressione che la pancia sia scendendo..

premesso tutto cio mi chiedo:

puo essere 1 errore spostare le guppa in cinta? i guppy possono perdere anche loro avanotti in pancia? sono solo falsi allarmi?..come faccio a capire che non sia 1 falso allarme?..insomma...

aiuto! -20

rucefilo
24-08-2006, 01:22
pancia scoppiata? hai notato le scaglie rialzate? potrebbe essere stata idropsia..

per quanto riguarda gli avanotti non tenerli in sala parto per 15gg!

devi fare in modo che i tuoi acquari abbiano gli stessi valori e temperatura.. in questo modo il passaggio è meno traumatico.. butta la sala parto.. lasciali partorire in vasca.

forse è meglio se ti fermi un attimo a leggere ed informarti.

controlla sempre bene i pesci che non abbiano segni, macchie, rigonfiamenti ecc... e controlla che ci siano tutti.. è importante se possibile rimuovere un cadavere.

per le guppe devi guardare la macchia di gravidanza.. ma se cerchi sul sito e sul forum trovi molto in merito ai guppy e al loro allevamento.

kresta
24-08-2006, 11:27
la macchia sembra esserci sempre,qll del parto..non ho notato nulla di strano a parte la pancia scoppiata..

li tenevo in sala parto x farli crescere 1po..

qll che non mi è chiaro..è il rigonfiamento e lo sgonfiamento..

Dark_70
24-08-2006, 11:49
per le guppe devi guardare la macchia di gravidanza.. ma se cerchi sul sito e sul forum trovi molto in merito ai guppy e al loro allevamento.

Assolutamente NO!
la macchia non significa gravidanza, c'è e basta.
soprattutto per il colore base gray le femmine mostrano la macchia gia dopo un paio di settimane; e anche femmine non gravide hanno la macchia.

kresta
24-08-2006, 13:37
per le guppe devi guardare la macchia di gravidanza.. ma se cerchi sul sito e sul forum trovi molto in merito ai guppy e al loro allevamento.

Assolutamente NO!
la macchia non significa gravidanza, c'è e basta.
soprattutto per il colore base gray le femmine mostrano la macchia gia dopo un paio di settimane; e anche femmine non gravide hanno la macchia.

e quindi? #13

Dark_70
24-08-2006, 13:47
e quindi a occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno, normalmente femmine sane in compagnia di maschi lo sono sempre.

rucefilo
24-08-2006, 13:49
intendevo quanto diventa grande. tutte le femmine hanno la macchia.. mi sono espresso male.

rucefilo
24-08-2006, 13:50
e quindi a occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno, normalmente femmine sane in compagnia di maschi lo sono sempre.

stai dicendo che le guppe non aumento di dimensioni mentre sono gravide?

kresta
24-08-2006, 13:56
io mi basavo anche sul fatto che hanno 1 rigonfiamento della pancia..oltre che x la macchia #24

rucefilo
24-08-2006, 13:59
si hanno un rigonfiamento della pancia e la macchia aumenta di dimensione.

prova a dare un occhiata a questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/gestazione/default.asp

Dark_70
24-08-2006, 14:48
e quindi a occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno, normalmente femmine sane in compagnia di maschi lo sono sempre.

stai dicendo che le guppe non aumento di dimensioni mentre sono gravide?

-05
Caspita ma a volte mi sembra di discutere del sesso degli angeli!

è chiaro che se una femmina comincia a ingrossare il ventre diventa abbastanza palese che sia incinta e prossima al parto.
La macchia e relativa dimensione è un indice assolutamente fallace quindi è meglio lasciarlo perdere.
Quando invece una femmina ha proporzioni della pancia "normali" non si può stabilire se è incinta guardandola, non c'è modo di esserne certi se non dando per scontato che femmine sane in compagnia di maschi non troppo vecchi sono gravide.
è chiaro adesso ?

rucefilo
24-08-2006, 15:00
beh tu hai detto testuali parole :" occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno " ...

ti sei corretto spiegando meglio quindi è ok.

per il resto sono d'accordo con quello che dici

kresta
24-08-2006, 15:10
ottima guida..grazie..puo essere che i piccini vengano xsi nel periodo di gestazione?

rucefilo
24-08-2006, 15:12
persi nel senso se possono morire?
si ovvio se non li curi e poi devono poter avere dei nascondigli perchè finchè sono piccoli entrano tranquillamente nella bocca degli adulti.

appena nati vanno cibati spesso.. teoricamente dovrebbero sempre avere la panciotta piena.

e se tu riesci a cibarli con artemie vive sarebbe un'ottima cosa.

Dark_70
24-08-2006, 15:26
beh tu hai detto testuali parole :" occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno " ...


A occhio ....... ovvero solo guardando.

persi nel senso se possono morire?
si ovvio se non li curi e poi devono poter avere dei nascondigli perchè finchè sono piccoli entrano tranquillamente nella bocca degli adulti.
Gabriele mi sa che sei ancora in ferie ...... :-D

chiedeva durante la gestazione ..... quindi non sono ancora nati .....
cmq si possono morire anche nel ventre della mamma, solitamente in questo caso vengono poi partoriti sotto forma di uova o embrioni non sviluppati e ovviamente mangiati immediatamente.

kresta
24-08-2006, 17:43
beh tu hai detto testuali parole :" occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno " ...


A occhio ....... ovvero solo guardando.

persi nel senso se possono morire?
si ovvio se non li curi e poi devono poter avere dei nascondigli perchè finchè sono piccoli entrano tranquillamente nella bocca degli adulti.
Gabriele mi sa che sei ancora in ferie ...... :-D

chiedeva durante la gestazione ..... quindi non sono ancora nati .....
cmq si possono morire anche nel ventre della mamma, solitamente in questo caso vengono poi partoriti sotto forma di uova o embrioni non sviluppati e ovviamente mangiati immediatamente.


ok !..giusto chiedevo questo..grazie..quindi comunque li partorisce magari morti.. -20

rucefilo
24-08-2006, 21:09
beh tu hai detto testuali parole :" occhio non si può stabilire se una femmina è incinta o meno " ...


A occhio ....... ovvero solo guardando.



scusa continuo a non capire.. io ad occhio me ne accorgo se sono incinte.. te gli fai le analisi del sangue? :-D :-D :-D :-D


persi nel senso se possono morire?
si ovvio se non li curi e poi devono poter avere dei nascondigli perchè finchè sono piccoli entrano tranquillamente nella bocca degli adulti.
Gabriele mi sa che sei ancora in ferie ...... :-D

chiedeva durante la gestazione .....

vero.. che nador che sono :-D :-D :-D

Dark_70
25-08-2006, 09:48
scusa continuo a non capire.. io ad occhio me ne accorgo se sono incinte.. te gli fai le analisi del sangue? :-D :-D :-D :-D


allora te lo spiego meglio!
diciamo che io prendo 2 femmine sorelle e uguali, adulte e bene sviluppate e le metto in una vaschetta
prima una la metto per una settimana in una vasca di giovani maschi (in realtà basterebbero 10 minuti) e l'altra vergine.
Le distingui?????
se si .... sei un fenomeno :-D
ergo: a meno che non abbiano una pancia tale da essere palesemente vicine al parto (oltre 20 gg di gravidanza) non è possibile distinguerle!

rucefilo
25-08-2006, 11:00
ora è tutto chiaro... :-))

newgollum
29-08-2006, 12:43
sia gli avannotti che gli adulti, specialmente se femmine incinte, soffrono stress per i cambiamenti. meglio farle partorire in vasca e basta, magari creando nascondigli con rocce, piante, tubi ecc.
non è vero che gli avannotti vanno nutriti così tanto: appena nati per qualche ora consumano la sacca e in seguito vanno nutriti se vuoi spesso ma POCO. è più facile che muoiano di indigestione che di fame (trovano sempre qualcosa in vasca), come succede per gli adulti, ma loro avendo la pancina piccola e il tratto digerente quindi ancor più corto, più facilmente mangiano troppo.
se hai sospetto di malattie per la guppa morta (pancia scoppiata) posta nella sezione malattie, dove bazzicano persone più esperte, oltre che per non essere OT.