Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un acquario e vorrei qualche consiglio.
Innanzitutto l'acquario in questione è un juwel primo 70 con filtro bioflow one, su consiglio del negoziante dopo una settimana dall'avvio sono stati aggiunti nella parte vuota del filtro alcuni canolicchi, dato che il filto è composto da sole due spugne.
Per il momento i valori dell'acqua sono:
nitrati: 25 mg/L
nitriti: 1 mg/L
GH: >6
KH: 4.5 [misurato con un test apposito]
pH: 6.8
Cloro: assente
Per il momento sto mettendo le fiale dei batteri della equo secondo le indicazioni del negoziante e uso come biocondizionatore il tetraacqua safe che aggiungo all'acqua di rete [se serve posso postare i valori che o ottenuto].
Per il momento sono presenti solo le piante [5, di cui conosco purtroppo solo con certezza il nome di una, potete eventualmente aiutarmi se posto le foto?]; una delle quali è stata sostituita dopo una settimana, dato che aveva patito il trasferimento e probabilmente anche l'eccessiva temperatura dell'acqua [a causa del caldo era attorno ai 30 °C].
Vorrei sapere se per voi sto facendo le cose correttamente e se avete dei suggerimenti da darmi, sono ben accetti.
Grazie del vostro tempo.
I test sono stati fatti per il KH con il tester della tetra e per gli altri valori con le strisce della Amtra, mentre il pH tramite strumento apposito.
metti una foto dell'acquario
adesso NON devi mettere pesci, la vasca non è matura
non serve continuare a mettere le fiale di batteri, ne basta una all'inizio . poi quello che serve è lasciare che i batteri si moltiplichino e colonizzino la vasca. da soli.
sei sei principiante, dovresti leggere le guide per neofiti in evidenza in questa sezione, non è mai tempo perso, certe nozioni di base le devi sapere per forza. senza l'ABC, non puoi gestire un acquario
per le piante puoi leggere qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
è sbagliato prendere piante senza nemmeno sapere come si chiamano, vuol dire che non sai nemmeno cosa stai comprando, il che ti espone ad acquisti sbagliati. lo dico nel tuo interesse.
adesso l'unica cosa che devi fare è capire che piante hai messo. magari non vanno neanche bene. oppure magari sei stata fortunata e invece vanno bene. metti le foto delle piante#70
Le guide le ho già lette è circa un mesetto che mi documento in merito, ma ho letto/ricevuto indicazioni contrastanti e volevo fare un po' di chiarezza.
Per quanto riguarda le piante il negoziante non mi ha consegnato tutti i cartellini delle piante e me ne sono accorta solo una volta arrivata a casa. Ho provato a risalire al nome delle piante, ma mi servirebbe una conferma da occhi più esperti. Appena posso posto una foto dell'acquario.
Per i pesci ho letto che mancano ancora le basilari condizioni chimiche per poter vivere.
Mi piacerebbe fare un acquario di soli guppy ed eventualmente qualche lumachina per il supporto della pulizia del vetro. È possibile con valori dell'acqua del genere? Ovviamente solo quando i valori di nitriti e nitrati si assesteranno
Grazie
con cosa hai misurato i valori? hai anche quelli dell'acqua di rete? :-) come misure ci siamo per i guppy, ma l'acqua dovrebbe essere un pò più dura :-) hai usato acqua di osmosi?
Ciao :-)
Allora i parametri dell'acqua di rete sono
Nitrati 10 mg/L
Nitriti 0 mg/L
GH 10.5 °f
KH 5
Cl2 0.8 mg/L
pH 6.8-7
GH e KH li ho misurati con test con reagenti mentre il pH sia tramite test striscia (come ho indicato alla fine del primo post) sia con strumento apposito.
Per riempire l' acquario ho usato solo acqua di rete con l'aggiunta del remover
Ciao :-)
GH e KH li ho misurati con test con reagenti mentre il pH sia tramite test striscia (come ho indicato alla fine del primo post) sia con strumento apposito.
mi era sfuggito :-) bene, ora niente cambi per un mese, poi con un po' di cambi e rabboccando con acqua di rete alzi il gH e potrai mettere i guppy :-)
per velocizzare potresti usare anche dei sali!
Grazie mille per il parere :-)
Domani penso di caricare le foto delle piante dell'acquario
Ecco la foto dell'acquario nel suo complesso. Se serve ho anche le foto delle piante singole.
Per l'alimentazione dei futiuri ospiti avete qualche dritta da darmi o sapete indicarmi qualche articolo da leggere?
Grazie
https://s26.postimg.cc/jsziua4l1/IMG_20170912_191415.jpg (https://postimg.cc/image/jsziua4l1/)
spero di aver caricato correttamente l'immagine.
da sinistra:
Cryptocoryne
Echinodorus (?)
Ludwiga
Microsorum
e l'ultima non saprei :-))
Da quello che avevo cercato e trovato su internet guardando le immagini:
-quella piccolina, bassa a destra dovrebbe essere una Pogostemon
- quella che hai segnato come Echinodorus non mi pare sia lui [quella che mi è morta lo era e non si assomigliano come conformazione] potrebbe essere una Hygrophilia corymbosa?
Cosa ne pensi?
Vanno bene assieme?
potrebbe, riesci a fare una foto più ravvicinata? si, non dovresti avere problemi!
io alcune di quelle piante non le avrei neanche prese. sono pronto a scommettere che avranno un deperimento nelle settimane successive. magari sopravvivono anche, ma non benissimo.
vabbè ormai lasciale. se crescono bene,altrimenti non le compri più. stop
poi bisogna vedere che fondo hai..se hai solo ghiaino inerte e nulla più, farai sempre fatica a coltivare certe piante.
No non ho solo ghiaietto inerte, sotto ho uno strato di "terriccio" fertilizzanti. Per il momento, dopo quasi 3 settimane in acquario, le piantine sembrano stare bene e alcune di esse hanno iniziato a fare delle foglioline nuove.
Per Ale87tv ti serve una foto ravvicinata di quella sulla sinistra?
si, se non sei sicura di quello che è :-)
Ciao,
scusa il ritardo nel caricamento della foto!
https://s26.postimg.cc/qtix3lxad/IMG_20170913_212345.jpg (https://postimg.cc/image/qtix3lxad/)
Per i guppy sai dirmi qualcosa? Perchè anche usando il "Cerca" mi escono un sacco di cose in merito ai guppy, ma che non riguardano la loro alimentazione.
Grazie
no, non la conosco come pianta, spero non sia una da semi emerso!
per i guppy trova un buon granulato misto proteico/vegetale e integra con dei piselli sbollentati o decongelati spappolati con le dita :-) accettano anche gli spinaci bolliti e le zucchine :-)
Per quello che sono riuscita a leggere on line ho visto che diverse persone suggeriscono quasi un cibo differente al giorno -:33, ma mi sembra molto complesso da gestire almeno per il momento #24#24#24#24.
quali sono i cibi/nutrienti assulutamente necessari per farli stare bene?
io li alimentavo così:
- granulare piccolo
- piselli sbollentati
questi quotidianamente
poi ogni 2-3 giorni, davo dafnie, zucchine, larve di zanzara, spinaci :-)
Oltre ai guppy, a tuo parere, posso mettere qualche compagno di vasca?
Tipo qualche lumachina o qualche pesciolino o altro sul fondo?
Non vorrei sovrappopolare eccessivamente la vasca, ma mi piacerebbe inserire qualche altra varietà.
Eventualmente, si possono fare delle aggiunte successive, quando il fondo sarà popolato dalle piantine?
sicuramente si :-) con quel fondo un ancystrus ci potrebbe stare, i corydoras no :-) comunque un bel mix di guppy riempiono la vasca anche da soli :-)
E per le lumachine da vetro?
quelle si :-) sia quelle spontanee come le physa e le planorbarius, sia le neritine (occhio alle uova che rimangono a lungo e non si schiudono)
Per quanto riguarda il pesce non è troppo grande per la mia vasca? Ho letto velocemente ma da quel che mi è parso di capire ne servono almeno due [uno solo non è "triste"?] e crescono fino a 10/12 cm.
Posso anche stasera senza pesci sul fondo quindi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |