PDA

Visualizza la versione completa : Tanganica.. si o no?


shark96
10-09-2017, 12:30
Buongiorno! come dicevo in un altra discussione ho un acquario appena maturato di 120 litri (dimensioni 100x30x40) e ,dati i valori della mia acqua, sto ancora valutando a cosa dedicarlo.Purtroppo ho già inserito un fondo di ghiaia (abbastanza fine)...posso ugualmente allestire un Tanganica?

AULO73
10-09-2017, 13:48
Buongiorno! come dicevo in un altra discussione ho un acquario appena maturato di 120 litri (dimensioni 100x30x40) e ,dati i valori della mia acqua, sto ancora valutando a cosa dedicarlo.Purtroppo ho già inserito un fondo di ghiaia (abbastanza fine)...posso ugualmente allestire un Tanganica?

Ciao shark96,la ghiaia che granulometria ha? potenzialmente si,puoi allestire un piccolo tanganica...io farei monospecifico conchigliofili coloniali,tipo multifasciatus oppure coppia di conchigliofili monogami,tipo brevis e coppia di piccoli rocciofili tipo il julidochromis transcriptus... #70

shark96
10-09-2017, 14:36
Ciao,la ghiaia è di 2/3 mm riuscirebbero a spostarla?
Molto belle entrambe le idee ,nel primo caso con quanti esemplari dovrei partire?
Grazie mille!

marko66
10-09-2017, 15:46
Concordo con AULO73 sui pesci,pero' per i conchigliofili è necessaria la sabbia fine per le loro caratteristiche comportamentali.Quindi personalmente mi orienterei sui julidochromis transcriptus in coppia o piccolo gruppo da cui selezionare la coppia.

shark96
10-09-2017, 16:28
Oltre ai J.transcriptus avrei altre alternative?

AULO73
10-09-2017, 21:11
Sostituisci la ghiaia e metti la sabbia fine,questa è la prima mossa da fare...con i multifasciatus ti basterebbe una coppia certa,tanto non ci mettono tanto a riempirti la vasca! oppure 4 o 5 giovani esemplari...il bello dei coloniali è proprio veder crescere la colonia e le cure parentali,daltronte queste sono vasche comportamentali...

Ale87tv
10-09-2017, 22:55
io opterei per la sabbia (ne compri un sacco di quella edile al brico) e per i multifasciatus, sono simpatici, semplici e ti fanno colonia!

shark96
10-09-2017, 23:42
Ok grazie! Per la sabbia non ci vuole nulla a comprarla ,il problema è che ho speso 24 euri di ghiaia e non saprei che farne #17 ,se la lascio sotto e metto sopra la sabbia?

DUDA
11-09-2017, 09:58
Ok grazie! Per la sabbia non ci vuole nulla a comprarla ,il problema è che ho speso 24 euri di ghiaia e non saprei che farne #17 ,se la lascio sotto e metto sopra la sabbia?

Non funzionerebbe, la sabbia fine si infiltrerebbe in quella grossolana che rimarrebbe sopra.

I 24 euro ormai li hai spesi, sia che utilizzi il ghiaietto sia che tu lo rimuova, non è che lasciandolo dentro ammortizzi o ti restituiscono i soldi. un sacco da 15kg di sabbia edile costa meno di 3 euro, praticamente la sostituisci gratis (a parte il tempo speso).
Il ghiaietto lo tieni da parte per la prossima vasca, magari piantumata.

PS: che caspita di ghiaietto è che ti è costato 24 euro per una vasca da 120 litri?

AULO73
11-09-2017, 11:28
Ok grazie! Per la sabbia non ci vuole nulla a comprarla ,il problema è che ho speso 24 euri di ghiaia e non saprei che farne #17 ,se la lascio sotto e metto sopra la sabbia?

Non funzionerebbe, la sabbia fine si infiltrerebbe in quella grossolana che rimarrebbe sopra.

I 24 euro ormai li hai spesi, sia che utilizzi il ghiaietto sia che tu lo rimuova, non è che lasciandolo dentro ammortizzi o ti restituiscono i soldi. un sacco da 15kg di sabbia edile costa meno di 3 euro, praticamente la sostituisci gratis (a parte il tempo speso).
Il ghiaietto lo tieni da parte per la prossima vasca, magari piantumata.

PS: che caspita di ghiaietto è che ti è costato 24 euro per una vasca da 120 litri?

Ci sarà qualche frammento d'oro? :-D a parte gli scherzi,aggiungo che la sabbia edile,che tra l'altro in questa tipologie di vasche ha un bell'effetto,va lavata bene,ma mooooolto bene!

DUDA
11-09-2017, 13:53
Vero, ma nel mio tanganyka mi ha dato un esplosione di diatomee, essendo silicea, che mi ha costretto a smantellare tutto.

shark96
11-09-2017, 15:14
Messaggio recepito :-)) vado a prendere la sabbia edile.
Comunque è un normale ghiaino marrone per acquari ,una busta da 5kg a 8 euro ,penso sia in media con i prezzi degli altri fondi (eccetto la sabbia in questione ).
Un sacco da 25 kg basta?

DUDA
11-09-2017, 16:21
basta e avanza...dovresti cavartela con le monetine. Poca spesa tanta resa.

Ale87tv
11-09-2017, 17:20
si, all'inizio le diatomee esplodono un po'. Occhio che però le diatomee sono stimolate dai silicati solubili, che non sono poi molti. Il grosso sono silicati e calcari insolubili in acqua dura :-)

Ale87tv
11-09-2017, 17:50
tieni anche conto che i multifasciatus se capita occupano anche le rocciate, quindi puoi farlo anche misto conchiglie/rocciata per avere un effetto migliore :-) prevedi dei piccoli ciottoli piatti sul fondo perchè scavando andranno a trovare il vetro di fondo :-)