Visualizza la versione completa : SOS URGENTE: filtro pratiko 300 perde
Emiano77
08-09-2017, 08:53
ragazzi buon giorno, ho un pratiko 300 appena preso, ha 14 mesi di vita...dove si aggancia il tappo ci sono 4 buchini, ho fatto una foto da fuori e da dentro, spero si capisca...da li perde parecchio...l'unica cosa che mi viene in mente è la guarnizione da cambiare...può essere!? a qualcuno è capitato?!
https://s26.postimg.cc/fl0n2fvut/21430548_10214336544424750_7486923253695698364_n.j pg (https://postimg.cc/image/fl0n2fvut/)
https://s26.postimg.cc/bq1udm22t/21458099_10214336545024765_7661786326625198663_o.j pg (https://postimg.cc/image/bq1udm22t/)
Ciao Emiano77,si molto probabilmente è la guarnizione! prova prima a lubrificarla x bene e richiuderlo,ma comunque a casa devi averne sempre una di scorta proprio x queste evenienze...i cestelli sono sistemati bene? nel senso che il filtro si chiude agevolmente,senza forzare?
Emiano77
08-09-2017, 11:46
grazie aulo, ho cambiato la guarnizione (anche se mi sembrava buona) ma penso che il problema fosse sulla parte terminale dei tubi, ci sono due dischi laterali, da li perdeva acqua che evidentemente finiva in mezzo al punto in cui il tappo chiude con il cestello e poi perdeva...ho cambiato pure quello, ora pare vada bene!
grazie aulo, ho cambiato la guarnizione (anche se mi sembrava buona) ma penso che il problema fosse sulla parte terminale dei tubi, ci sono due dischi laterali, da li perdeva acqua che evidentemente finiva in mezzo al punto in cui il tappo chiude con il cestello e poi perdeva...ho cambiato pure quello, ora pare vada bene!
Meglio così... ;-) ma ti ripeto,con i filtri esterni devi avere sempre a disposizione i ricambi principali a disposizione per ogni evenienza! tanto quando un filtro comincia a dare problemi è sempre domenica... :-D #70
Emiano77
08-09-2017, 11:55
hai ragione...mio primo filtro esterno dopo 20 anni di acquariofilia...non si finisce mai di imparare!
HO avuto lo stesso problema sugli acquastop della askoll, sempre anche sulla serie vecchia, solitamente capita quando i tubi sono "indisciplinati", diciamo che con la serie nuova, a mio modo di vedere, l'hanno peggiorato.
Me ne sono accorto sostituendo i corrugati con un buon 16/22 che però è "duretto" e avendo poco spazio nel mobile torce leggermente quando curva da dietro per entrare dall'alto.
Ho risolto con due gomiti 16/22 apposta in modo che i tubi entrino perfettamente dritti in asse con il rubinetto.
PS. Cambiato rubinetto ieri, quindi sono fresco.
Emiano77
08-09-2017, 12:56
HO avuto lo stesso problema sugli acquastop della askoll, sempre anche sulla serie vecchia, solitamente capita quando i tubi sono "indisciplinati", diciamo che con la serie nuova, a mio modo di vedere, l'hanno peggiorato.
Me ne sono accorto sostituendo i corrugati con un buon 16/22 che però è "duretto" e avendo poco spazio nel mobile torce leggermente quando curva da dietro per entrare dall'alto.
Ho risolto con due gomiti 16/22 apposta in modo che i tubi entrino perfettamente dritti in asse con il rubinetto.
PS. Cambiato rubinetto ieri, quindi sono fresco.
oddio Duda scusa..che intendi per "indisciplinati"!?, che sono piegati quando arrivano al punto in cui si agganciano!?
HO avuto lo stesso problema sugli acquastop della askoll, sempre anche sulla serie vecchia, solitamente capita quando i tubi sono "indisciplinati", diciamo che con la serie nuova, a mio modo di vedere, l'hanno peggiorato.
Me ne sono accorto sostituendo i corrugati con un buon 16/22 che però è "duretto" e avendo poco spazio nel mobile torce leggermente quando curva da dietro per entrare dall'alto.
Ho risolto con due gomiti 16/22 apposta in modo che i tubi entrino perfettamente dritti in asse con il rubinetto.
PS. Cambiato rubinetto ieri, quindi sono fresco.
oddio Duda scusa..che intendi per "indisciplinati"!?, che sono piegati quando arrivano al punto in cui si agganciano!?
il tubo, anche se flessibile, a seconda del "giro" che deve fare per entrare nei rubinetti, deve essere più o meno piegato, questa "forzatura", grava in parte anche sul rubinetto. Però se hai usato i corrugati di serie della askoll, non preoccuparti, sono flessibilissimi, anche se ricettacoli di immondizia.
Piccolo OT.... sinceramente non capisco perché cambiare i corrugati, non li pulisco da anni (anche una decina), senza problemi o cali di portata.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Emiano77
11-09-2017, 23:19
Risolto il problema della perdita ora ne ho un altro...spesso (un 6/7 volte al minuto) succhia e sputa aria, come se all'interno ci fossero delle bolle...che faccio?? Ho provato con la pompetta ma non mi sembra cambi nulla...grazie a tutti
Risolto il problema della perdita ora ne ho un altro...spesso (un 6/7 volte al minuto) succhia e sputa aria, come se all'interno ci fossero delle bolle...che faccio?? Ho provato con la pompetta ma non mi sembra cambi nulla...grazie a tutti
Prova a scuoterlo a destra e sinistra,potrebbe esserci aria intrappolata,altrimenti non c'è dubbio che aspira aria da qualche parte! non so nei nuovi modelli se c'è quel pezzo di gomma tra i tubi corrugati e l'in e out,se fuori dall'acqua potrebbe aspirarla da li....
Emiano77
12-09-2017, 08:27
Risolto il problema della perdita ora ne ho un altro...spesso (un 6/7 volte al minuto) succhia e sputa aria, come se all'interno ci fossero delle bolle...che faccio?? Ho provato con la pompetta ma non mi sembra cambi nulla...grazie a tutti
Prova a scuoterlo a destra e sinistra,potrebbe esserci aria intrappolata,altrimenti non c'è dubbio che aspira aria da qualche parte! non so nei nuovi modelli se c'è quel pezzo di gomma tra i tubi corrugati e l'in e out,se fuori dall'acqua potrebbe aspirarla da li....
Non so come dirvelo: areatore sotto il tubo che ciuccia l'acqua...non era facile...grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |