PDA

Visualizza la versione completa : Piccola vasca per Dafnie


Stefano DP
07-09-2017, 21:41
Salve a tutti!!
Sono un nuovo utente del forum, prima di comprare un acquario vero è proprio volevo provare ad allestire una piccola vasca dove far crescere dafnie e/o copepodi, così per fare pratica e per divertirmi un po'.
L'idea era anche quella di fare pratica con le prime piante acquatiche, e creare anche qualcosa di carino esteticamente (ma se manca l'estetica pazienza).

Pensavo di fare un fondo con uno strato di terriccio, poi lapillo vulcanico e sabbia.
Il dubbio principale è sulla scelta delle piante, in quanto dovrebbero adattarsi ad acqua praticamente ferma (le pompe rischiano di risucchiare i piccoli animali) e inoltre dovrei ridurre al minimo la fertilizzazione poichè non so quanto si accompagni bene ai piccoli crostacei, ma quest'ultima è una mia supposizione.

Per finire la vasca è un vecchio tartarugario in disuso e ci posso far star dentro all'incirca 12lt poco più.

Penso di aver detto tutto, attendo consigli e soprattutto fatemi sapere se è fattibile :-)

AULO73
07-09-2017, 22:07
Spostato nella sezione corretta...

Stefano DP
07-09-2017, 22:14
Scusate #13
Grazie :-)

alex noble oblige
08-09-2017, 16:48
Salve a tutti!!
Sono un nuovo utente del forum, prima di comprare un acquario vero è proprio volevo provare ad allestire una piccola vasca dove far crescere dafnie e/o copepodi, così per fare pratica e per divertirmi un po'.
L'idea era anche quella di fare pratica con le prime piante acquatiche, e creare anche qualcosa di carino esteticamente (ma se manca l'estetica pazienza).

Pensavo di fare un fondo con uno strato di terriccio, poi lapillo vulcanico e sabbia.
Il dubbio principale è sulla scelta delle piante, in quanto dovrebbero adattarsi ad acqua praticamente ferma (le pompe rischiano di risucchiare i piccoli animali) e inoltre dovrei ridurre al minimo la fertilizzazione poichè non so quanto si accompagni bene ai piccoli crostacei, ma quest'ultima è una mia supposizione.

Per finire la vasca è un vecchio tartarugario in disuso e ci posso far star dentro all'incirca 12lt poco più.

Penso di aver detto tutto, attendo consigli e soprattutto fatemi sapere se è fattibile :-)

Se mischi diverse granulometrie di substrati ti si divideranno (quella più fine nel tempo affonderà e quella più grossa verrà a galla)

Le piante vanno bene tutte, la maggior parte di quelle che trovi sono nel complesso piante palustri, che vivono quindi acquitrini stagnanti o addirittura emerse

Quanto a fertilizzazione, per quanto non credo possa essere troppo dannosa per i carriarm... le daphnie (una volta le ho tenute in acqua marina), non credo ti sia necessaria, in quanto, a meno che tu non stia prevedendo forte illuminazione e CO2, difficilmente le sostanze già presenti in acqua saranno insufficienti

Stefano DP
09-09-2017, 14:35
Ho capito grazie, ma quindi tu come lo faresti il fondo?

alex noble oblige
09-09-2017, 15:34
Dipende un po' cosa vuoi ottenere. Le Daphnie le vuoi come animali da compagnia o come cibo per quello che verrà dopo? Nel secondo caso non mettere niente.

Altrimenti esistono nmila substrati fai da te e commerciali. Prendine uno e sei a posto

Stefano DP
09-09-2017, 16:49
Capito, volevo comunque fare una specie di acquario sole piante con eventualmente dafnie e qualche altro animale spontaneo se spunta.
Comunque intanto lo imposto come acquario sole piante, poi eventualmente vedo se è il caso di metterci qualcosa oppure no.