Visualizza la versione completa : Filtro esterno 100 litri
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio spero di non aver sbagliato sezione vorrei eliminare il mio filtro interno ormai rotto e mo ero orientato per un filtro esterno jbl e 401 o e 701 la mia vasca e un 100 litri
paul sabucchi
06-09-2017, 13:15
Che popolazione hai? A meno che non siano pochi, piccoli e/o avversi alla corrente prenderne uno on po sovradimensionato non guasta mai
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho 4 corydoras 4 trichopodus leeri 2 Gastromyzon ctenocephalus
------------------------------------------------------------------------
A cui voerrei aggiungere o guppy o neon
paul sabucchi
06-09-2017, 13:29
Un po di esigenze diverse, i Gastromyzon vengono da torrenti con acqua che scorre veloce (quindi vogliono un gran flusso di acqua ben ossigenata, un filtro extralarge andrebbe benissimo) mentre tutti gli altri preferiscono acque tranquille
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quindi meglio 701 o mi consigli qualcosaltro
paul sabucchi
06-09-2017, 18:15
Magari il 701 poi puoi giocare su come punti il ritorno in vasca per dare una zona con flusso più vivace per i gastro e meno per gli altri. Per gli altri pesci io eviterei i guppy in primis perché preferiscono acque più dure del resto (valori della tua acqua?) e non sono gran nuotatori mentre caracidi (tetra) e danio/rasbore sono più "idrodinamici"
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vado a ricordo perché non ho con me gli appunti comunque ph 6.8 gh 12 kh 4
paul sabucchi
06-09-2017, 18:34
Io metterei dei tetra piccoli come gli Hypessobrycon amandae che non affollano ulteriormente la vasca
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Compra il jbl e702,costa un pochetto di più,ma è più performante a livello di filtrazione meccanica.....inoltre se non sbaglio non ha più quella fastidiosa guarnizione sul primo cestello.
Grazie del consiglio per il filtro per quando riguarda i pesci da inserire successivamente volevo mantenermi sul biotopo asiatico avere consigli?
------------------------------------------------------------------------
Avrei anche un altra domanda o i nitrati sempre alti da qualche settimana e sto provando a diminuirli con nitrate minus, può essere il filtro rotto a far salire i nitrati e poi cosa faccio aggiungo piante a crescita rapida per abbassarli? Grazie in anticipo
Grazie del consiglio per il filtro per quando riguarda i pesci da inserire successivamente volevo mantenermi sul biotopo asiatico avere consigli?
------------------------------------------------------------------------
Avrei anche un altra domanda o i nitrati sempre alti da qualche settimana e sto provando a diminuirli con nitrate minus, può essere il filtro rotto a far salire i nitrati e poi cosa faccio aggiungo piante a crescita rapida per abbassarli? Grazie in anticipo
Ciao rem.89,sui pesci meglio se apri un topic specifico nella sezione giusta,qui siamo in saper comprare... ;-) se i nitrati salgono vuol dire che il filtro funziona,ma allo stesso tempo vuol dire che c'è molta materia organica in vasca....si le piante a crescita rapida,tipo ceratophillum aiutano,mettile... che acqua usi per i cambi e che valore di no3 ha? coi cambi d'acqua vai a diluire e quindi ad abbassare i nitrati,però deve avere valori di no3 di molto inferiori a quelli della vasca! se io uso l'acqua x i cambi con i nitrati superiori a quelli della vasca,semplicemente li alzo!!!
paul sabucchi
09-09-2017, 17:26
Concordo con quanto sopra, nitrati alti=devi fare più cambi con acqua che ne contiene poco o niente (oppure metti un filtro denitratore o un algae scrubber ma sono discorsi un pi più complicati). Per i pesci vedi tu ma già sei "fuori tema" con i corydoras. Se vuoi analoghi asiatici ai piccoli caracidi (tetra) sudamericani devi guardare ai piccoli ciprinidi (rasbora, boraras, microdevario, danio, sundadanio, etc) oppure ai Pseudomugil (più indicati per acque dure ed alcaline)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |