PDA

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose


IRINA90
04-09-2017, 10:55
Buongiorno a tutti!
Dopo aver quasi debellato un'esplosione di alghe diverse specie (tra cui bba e filamentose) verificatosi all'avvio mi trovo a dover combattere nuovamente le filamentose.
Questa volta sono localizzate esclusivamente sulla mia bellissima limnophilla sessiflora che ho lasciato crescere e correre sulla superficie dell'acqua. Possono essere causate appunto dalla pianta che ostacola il ricircolo dell'acqua occupando la superficie?Le alghe sono solo in superficie.
I valori sono ph 7 - kh 4 - gh 5-6 - no3 12- no2 0 - fe 0.1 - po4 0.1

Le luci sono due t5 da 24w cad. rispettivamente da 6500 k e 4000 k.
Fertilizzo con protocollo Dennerle e erogo 15 bolle/min di co2



Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

dave81
06-09-2017, 17:07
in acqua cerca di fertilizzare il meno possibile, dipende da quante piante hai, e quali piante, e quanta luce hai etc

mi sembra strano che la limnophila abbia preso le filamentose, sicura che non siano cianobatteri?

beh comunque sei fortunata perchè quella è una pianta facile da sistemare se prende le alghe, essendo a crescita molto veloce. basta tagliare le punte dove ci sono le alghe e poi la fai ricrescere....
io eviterei di farla crescere troppo, altrimenti in superficie si crea acqua stagnante

zinuit
07-09-2017, 00:01
Possono essere causate appunto dalla pianta che ostacola il ricircolo dell'acqua occupando la superficie?

piú probabile sia la vicinanza alle luci unita a fertilizzazione non ottimale

TheCat
19-09-2017, 11:49
Concordo assolutamente con chi ti ha scritto qui sopra di me (non so quotare sorry)...io avevo il tuo stesso problema...stessa limnophila...stessa illuminazione...morale...ho buttato tutto ed ho ricominciato con filtrare la luce tramite Lemna minor...poi ho aggiunto altre piante e problema alghe sparito (speriamo per sempre). Quindi sono arrivato alla conclusione che...o c'era troppa luce, quindi schermandola é andato tutto a posto...o andrebbero montati 2 neon da 4000 k (anche se tanti, ma non tutti consigliano l'abbinamento)... Io per ora ho ancora il 6500 ed il 4000 e tutto va bene, ma ripeto che sono schermati dalla Lemna minor.#70 spero di esserti stato d'aiuto visto la problematica identica.