IRINA90
04-09-2017, 10:55
Buongiorno a tutti!
Dopo aver quasi debellato un'esplosione di alghe diverse specie (tra cui bba e filamentose) verificatosi all'avvio mi trovo a dover combattere nuovamente le filamentose.
Questa volta sono localizzate esclusivamente sulla mia bellissima limnophilla sessiflora che ho lasciato crescere e correre sulla superficie dell'acqua. Possono essere causate appunto dalla pianta che ostacola il ricircolo dell'acqua occupando la superficie?Le alghe sono solo in superficie.
I valori sono ph 7 - kh 4 - gh 5-6 - no3 12- no2 0 - fe 0.1 - po4 0.1
Le luci sono due t5 da 24w cad. rispettivamente da 6500 k e 4000 k.
Fertilizzo con protocollo Dennerle e erogo 15 bolle/min di co2
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Dopo aver quasi debellato un'esplosione di alghe diverse specie (tra cui bba e filamentose) verificatosi all'avvio mi trovo a dover combattere nuovamente le filamentose.
Questa volta sono localizzate esclusivamente sulla mia bellissima limnophilla sessiflora che ho lasciato crescere e correre sulla superficie dell'acqua. Possono essere causate appunto dalla pianta che ostacola il ricircolo dell'acqua occupando la superficie?Le alghe sono solo in superficie.
I valori sono ph 7 - kh 4 - gh 5-6 - no3 12- no2 0 - fe 0.1 - po4 0.1
Le luci sono due t5 da 24w cad. rispettivamente da 6500 k e 4000 k.
Fertilizzo con protocollo Dennerle e erogo 15 bolle/min di co2
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk