AeRoberto
03-09-2017, 17:03
Salve a tutti,
dopo tanto tanto tempo mi sono deciso a realizzare un bell'acquario.
Mi sono informato, ho letto di tutto e di più, quindi ora sono un pochino ferrato sulla teoria.
La vasca l'ho già presa, si tratta di una Aquatlantis Elegance Expert 100, dimensioni 100x40x60, per un volume netto di all'incirca 180/190 lt, dotata di filtro BioBox 2 e di EasyLed 44W (probabilmente cambierò entrambi).
Vorrei creare una comunità così composta:
20 paracheirodon innesi
8 nannostonus beckfordi
6 corydoras
4 microgeophagus ramirezi
6 hyphessobrycon flammeus
Ma ho paura sia un po' affollata, e devo ancora vedere se hanno valori dell'acqua compatibili.
Ho fatto un test dell'acqua di rubinetto e mi sono usciti i seguenti valori:
PH 7.5/8
GH 5/6
KH 6
quindi arriviamo al mio primissimo dubbio: il fondo e le piante
non ho la più pallida idea di cosa usare, soprattutto qualcosa che mi possa aiutare a portare i valori dell'acqua ai livelli necessari per i neon. Una manina please#24
dopo tanto tanto tempo mi sono deciso a realizzare un bell'acquario.
Mi sono informato, ho letto di tutto e di più, quindi ora sono un pochino ferrato sulla teoria.
La vasca l'ho già presa, si tratta di una Aquatlantis Elegance Expert 100, dimensioni 100x40x60, per un volume netto di all'incirca 180/190 lt, dotata di filtro BioBox 2 e di EasyLed 44W (probabilmente cambierò entrambi).
Vorrei creare una comunità così composta:
20 paracheirodon innesi
8 nannostonus beckfordi
6 corydoras
4 microgeophagus ramirezi
6 hyphessobrycon flammeus
Ma ho paura sia un po' affollata, e devo ancora vedere se hanno valori dell'acqua compatibili.
Ho fatto un test dell'acqua di rubinetto e mi sono usciti i seguenti valori:
PH 7.5/8
GH 5/6
KH 6
quindi arriviamo al mio primissimo dubbio: il fondo e le piante
non ho la più pallida idea di cosa usare, soprattutto qualcosa che mi possa aiutare a portare i valori dell'acqua ai livelli necessari per i neon. Una manina please#24