PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer tunze 9004


PACKY70
31-08-2017, 21:27
Salve a tutti.
Ho inserito nella mia vasca, Rio 180 metodo berlinese,
uno skimmer tunze 9004. Dopo 6 mesi dall'avvio temo che sia insufficiente. Nitrati erano a 100 fosfati a 1e chiaramente ciano belle rosse specie sui vetri ma anche sulle rocce.
Dopo trattamenti con apposite resine e anche maturazione della vasca i valori sono nettamente migliorati. Ma piano piano la tendenza è a salire. Fosfati i 0.4 nitrati 25. Può essere colpa dello skimmer?
Che dite se faccio una piccola sump e metto li un bubble magus curve 5 oppure un g5 fluo?

emio
01-09-2017, 07:10
...puo' essere colpa anche dello ski...
..a me personalmente gli ski della tunze non sono mai piaciuti....nemmeno come materiali...
..della gamma tunze salvo solo forse i modelli piu' grandi ai quali (non avendoli mai seriamente provati) concedo al massimo il beneficio del dubbio...
..il mio consiglio è sempre quello di mettere una sump (per quanto piccola) e montare uno ski interno degno di tal nome...
..ce ne sono un mare di modelli che potrebbero fare al caso tuo come litraggio e senza nemmeno spendere un capitale...

PACKY70
01-09-2017, 07:42
Intanto grazie per la risposta.
Comunque non è propio malvagio altrimenti avrei la vasca uno schifo solo che la mia è anche discretamente popolata e pure le condizioni non sono critiche. Con un giro di resine ogni tanto tiene pure. Su vasca più piccola, secondo me, va benissimo.
Tra i due citati da me sopra quale mettere?

emio
01-09-2017, 09:29
...i due citati sono prarticamente la stessa cosa salvo il colore (montano anche la stessa pompa)...
..il fluo non l'ho mai provato ma il curve 5 l'ho avuto e non è granche...
..ha la colonna molto piccola e non la usa nemmeno in modo ottimale...
..io per non sbagliare non mi discosterei da un BM 150 pro che peraltro si trova spesso sul mercatino a prezzi assolutamente ragionnevoli, pur esserndo un ottimo ski (seppure per te un po sovradimensionato) per la sua categoria e non solo....

PACKY70
01-09-2017, 09:39
Si lo visto il pro ma non entra.
La sump è 30x20 più grande non entra nel mobile juwel.

emio
01-09-2017, 10:10
...ne sei certo ?...
..il curve 5 ha un un'ingombro alla base che è molto simile a quello del bm150pro che è monopompa come lui...
...adesso non l'ho sottomano e "parlo a memoria" ma non credo di sbagliare di molto dicendo che in uno spazio di 30x20 dovrebbe entrarci...
..e se non c'entra lui non ci entra nemmeno il curve 5....

PACKY70
01-09-2017, 12:18
Il pro 265x170x545
Il curve 5 180x180x470.
La pompa dove la metto?
Poi è sovradimensionato per la mia vasca...
Credo.
Grosso non sempre vuol dire meglio ^_^

emio
01-09-2017, 12:48
...è un monopompa come il curve...
..la pompa è dentro...
..io penso che potrebbe andare, potresti chiudere un po' l'aria ed avere un margine in caso di problemi....
...in ogni caso un po sovradimensionato (entro certi valori)non guasta....

PACKY70
01-09-2017, 13:01
Si scusa mi sono espresso male.
Intendevo la pompa di risalita deve starci insieme allo skimmer nella sump in 30 x20 cm

emio
01-09-2017, 13:41
...allora mi sa che devi trovare il modo di allargare un po la sump...
..altrimenti la vedo difficile...
..salvo che non buchi la sump (leteralmente) e metti la pompa di risalita fuori dalla sump...
..qualche anno fa avevo due acquabee 200/1 montate fuori e tutto funzionava benissimo lo stesso senza perdere una sola goccia di acqua...

PACKY70
01-09-2017, 17:47
Dovrei cambiare o tagliare il mobile
Non mi sembra il caso.
Ma sono così scadenti questi skimmer?
Possibile..... Ok che non corrisponde ai dati del costruttore ma un 300-500 per 180 litri lordi mi sembra impossibile che non vadano bene. E per cosa li fanno per 20 litri?

PACKY70
01-09-2017, 21:52
Mi dite perché il bubble magus G5 costa più del curve 5? Sembrano simili stessa pompa,50 euro di differenza circa.

PACKY70
02-09-2017, 14:37
Nessuno?

emio
04-09-2017, 14:35
...boh...evidentemente il colore del g5 ha un peso...
..che io sappia il pvc o perspex grigio costa meno dell'equivalente colorato....

PACKY70
04-09-2017, 20:40
Strano sia solo il colore. Questa serie è stata fatta dopo il curve 5?

PACKY70
05-09-2017, 06:38
E se mettessi un tunze 9012?
Qualcuno lo ha usato?
Eviterei sump è owerflow.

emio
05-09-2017, 07:17
...allora non ci siamo capiti...
..se ti è stato consigliato di mettere una sump, ed uno ski "da sump", non è solo perche' è infinitamente piu' comoda, ma perche' gli ski che possono essere messi in una sump sono generalmente molto piu' potenti ed affidabili e regolabili degli ski interni alla vasca...
..puoi scegliere lo ski che vuoi ma non avrai mai la stessa vastita di scelta che avrai con gli ski "normali" ne' avrai mai e poi mai le prestazioni, la costanza di funzionamento, la versatilita' di uno ski diciamo "da sump"....

PACKY70
05-09-2017, 07:45
Ok ok ho capito...Però la tecnologia va o dovrebbe andare avanti.
Non possono dichiararlo per 1200 litri e non gestire un 180 lordi. Come già scritto poi va quasi bene il tunze 9004. Potrei andare avanti mettendo le resine ogni tanto ma vorrei renderlo più prestante.
Skimmer per litraggi più bassi, a sertire in giro, sono tutti scarsi. Il BM 150 mi sembra esagerato per la mia vasca quindi? Che mettere? Rimane il curve 5.

emio
05-09-2017, 14:03
..mah...io ti ho detto quello che farei io...
...il curve 5 l'ho avuto e benche' sia carino e fatto bene io al tuo posto prenderei comunque un bm 150...
...avrei un buon margine di potenza in piu' spendendo (per un buon usato) non piu di 150 euro invece di oltre 200 per un curve 5 nuovo da far lavorare al limite...

PACKY70
05-09-2017, 14:17
Se trovi qualche annuncio me lo comunichi?
Io non ho trovato nulla... Per ora.
Grazie

emio
06-09-2017, 07:11
...di bm150 pro se ne vedono spesso sul mercatino a cifre fra i 100 ed i 120 euro...
..in questo momento non so se ci sono....

PACKY70
07-09-2017, 07:54
No per ora niente

IVANO
09-09-2017, 11:40
Io monto nella mia vaschetta un Tunze 9004 e non va male, però parliamo di 100lt netti con 3 pesci e frequenti cambi d'acqua quindi tengo tutto sotto controllo. emio gli skimmer interni della Tunze non sono malvagi 8sono forse gli unici di cui ne parlano bene un pò ovunque anche oltre oceano) però devi togliere dalla brochure commerciale almeno il 50% del litraggio indicato e hanno bisogno di una conduzione e manutenzione più "precisa" e ti permettono pochi sforamenti.

PACKY70
09-09-2017, 13:36
Veramente ho capito che il 50 % va tolto da tutti gli Skimmer commerciali. Ho visto però anche la differenza di prezzi tra commerciali e pro e non credo motivati solo dal marchio.
Neanche il mio va poi così male. Solo che i fosfati si Innalzano con il tempo, circa 1 mese e1/2.
Quanta acqua cambi e con che frequenza?
Fai uso di resine per fosfati o nitrati?
Mi mandi una foto della tua vasca anche in mp se vuoi. Pensi che possa bastare un tunze 9012 per la mia vasca con 2 ocellaris 1 hepatus 1 zebrasoma 1 chromis 1 centropyge è 1 labroides 1 paguro rompiscatole? Vasca Rio 180.
Grazie

IVANO
09-09-2017, 14:58
Ciao nella mia firma trovi il link per la mia vasca..
Per quanto riguarda il 9012 non l'ho mai provato quindi non saprei dirti, hai dei bei pesciozzi non vorrei possano creare problemi.
Faccio un cambio a settimana da 20lt (20% della vasca)

PACKY70
10-09-2017, 00:14
Vedo che la gestione della tua vasca è diversa dalla mia.
Io berlinese tu dsb? Ho visto della sabbia?.

IVANO
10-09-2017, 09:39
non è un DSB ma un SSB (SHallow sand bed) solo una spolverata di poco più di un centimetro di sabbia viva

PACKY70
10-09-2017, 14:28
Ah ok dalle foto non mi era chiaro.
Giusto per capire... Rocce pesanti o leggere?
Le mie sono abbastanza leggere per questo anche flagili è un po' si polverizzano. Per questo per me niente sabbia.Come lo pulisci il fondo? Mi so sempre chiesto come farlo al meglio. Con acquario dolce facevo cambi corposi, ora meno e 20 litri sono pochi per ripulire. Ho creato un aspira fondo usando un filtro pratiko 300 ma porta via circa 10 litri. Quindi da usare solo ai cambi.
Scusate l'OT

IVANO
10-09-2017, 15:26
Non pulisco il fondo, se c'è sabbia è impossibile farlo...

PACKY70
10-09-2017, 19:03
Ed è sempre pulito o lo lasci così?
A te le rocce non si sbriciolano un po'?

IVANO
10-09-2017, 19:06
Sempre pulito (non bianco limpido), ogni tanto smuovo un pò la sabbia...

emio
19-09-2017, 18:23
..il fondo sabbioso non si sifona mai....
..io ho un mini dsb e non l'ho mai aspirato e nemmeno smosso (sarebbe controproducente)....
...se la vasca funziona il fondo rimane pulito....

Riccio79
19-09-2017, 19:21
Beh... hai un hepatus ed un flavescens in 180 litri lordi... direi xhe la risposta alla tua domanda è lì. .. non tanto nello skimmer

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

PACKY70
19-09-2017, 20:32
Si è vero ma sono piccoli specie l'hepatus

Riccio79
20-09-2017, 07:26
Si è vero ma sono piccoli specie l'hepatusPartendo dal presupposto che l'hepatus vuole almeno 500 litri e il Flavescens almeno 250-300, già dal punto di vista "etico " é sbagliato averli nella tua vasca... anche dal punto di vista del sistema non va bene, visto il carico di inquinanti che ti portano...n prima di andare a cambiare skimmer, dovresti levare i due chirurghi. ..

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

PACKY70
24-09-2017, 20:56
Forse era meglio aprire una nuova discussione

PACKY70
24-09-2017, 22:27
Ancora....in quante discussioni vuoi fare la stessa domanda? Apri una tua personale discussione così leggendo dal titolo la richiesta specifica possono risponderti in più persone.

IVANO
26-09-2017, 17:30
Ancora....in quante discussioni vuoi fare la stessa domanda? Apri una tua personale discussione così leggendo dal titolo la richiesta specifica possono risponderti in più persone.

Ho creato una nuova discussione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527103 , per favore Asta Claudio continua li.

IVANO
26-09-2017, 17:31
Ancora....in quante discussioni vuoi fare la stessa domanda? Apri una tua personale discussione così leggendo dal titolo la richiesta specifica possono risponderti in più persone.

Ho creato una nuova discussione qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527103 , per favore Asta Claudio continua li.