Entra

Visualizza la versione completa : HELP! Un pesce non riesce a stare fermo! Malattia?


hackjack82
23-08-2006, 09:49
Ciao,
ho notato da poco che un Megalamphodus megalopterus si comporta in modo molto strano. Non riesce a stare fermo, gli si "impunta" la coda che tende verso la superficie e continuamente sbatte le pinne per mantenersi orizzontale! Per il resto sembra a posto, anche se non è molto interessato al cibo e mi pare abbia le pinne un poco scolorite e racchiuse( sono nere quindi non si nota molto, ma mi pare siano più trasparenti degli altri che le hanno delle nere!).
Mi pare che l'intera coda sia un po' ritorta all'insù.
Gli altri ospiti stanno tutti benissimo. L'acqua è regolare e pure la temperatura.
Ho cercato in giro ma non ho trovato sintomi del genere associati a questa specie... Che può essere?

polimarzio
23-08-2006, 22:01
Ciao e benvenuto su A.P.
Per cercare di inquadrare al meglio la problematica in atto è necessario conoscere i valori acquatici N02, N03 e pH, le dimensioni della vasca, il numero e le specie dei pesci opsitati.
Se puoi scatta una foto al pesce e postala qui suol forum.

hackjack82
24-08-2006, 09:48
Ciao e Grazie!
I dati della vasca sono nel mio profilo.
I valori misurati 5 gg fa sono nitriti 0, nitrati 10 + o meno, ph sul neutro. Temperatura 23,5#24°. Sono valori che si mantengono da + di un anno circa.
Putroppo ora ho finito i test, oggi li compro e vedo se è cmbiato qualcosa...
Seguendo anche altre opinini ipotizzo un'infiammazione alla vescica natatoria, percui ho isolato il pesce in una vaschetta di quarantena e trattato con Baktowert, ecco perchè le foto sono verdi... Il pesce è scolorito oltre al comportamento anomalo.

hackjack82
24-08-2006, 16:28
Non mangia. :-( -20

lele40
25-08-2006, 22:47
se il pesce nn riesce ad andare a fondo nn e' da escludere un problema alla vescica natatoria di origine batterica.termina la terapia a bse di bactowert e successivamente rivaluteremo la stiuazione .se la mia diagnosi fsse corretta e èrobabile che il bactowert sia troppo debole.lele

hackjack82
25-08-2006, 23:56
No ora direi che riesce ad andare dove vuole, e mi sembrano siano anche molto attenuati gli scatti che faceva, e riesce a stare orizzontale senza che si impenni la coda. Però non mangia e sembra molto deperito e scolorito...

lele40
26-08-2006, 13:33
ache punto sei con la terapia che stai seguendo?noti un rigonfiamento anche minimo dell'addome,colorazione delle feci?

hackjack82
26-08-2006, 16:10
No nessun rigonfiamento, anzi semmani ma pare parecchio "magrolino"...
La terapia è finita, passati i cinque gg. E direi che...non è servito a un tubo...Forse è un poco migliorato, ma mi pare che la coda continui a tendere verso la superficie. E' completamente sclorito e non mangia da 5-6 giorni... :-( Che faccio?
#07 -20

lele40
26-08-2006, 19:14
nn vorrei ci fosse una ipotetica infezione da emoflagellati ,cioe' simile a parassiti del sangue senza escludere pero' atre forme verminosi a livello intestinale,percio resto in attesa di sapere eventuali colorazione delle feci.se le feci risultassero nella norma farei una terapia a base di blu di metilene,in queste concentrazioni:soluzione di base che ti puoi far fare in farmacia:1gr di blu su un litro di acqua ovviamente,con le dovute proporzioni puoi farne fare un po meno.
di questa soluzione ne usi 3 ml su 1 litro di acqua dell'acquario in recipiente separato per tre giorni.assolutamenyte dann fare in vasca principale.a termine terapia ci risentiamo e vediamo cosa e ' successo.lele

hackjack82
27-08-2006, 11:22
Non ti seguo, le feci le vuoi vedere per valutare se ci sono infezioni intestinali, e se non ci sono e le feci sono nella norma... che lo faccio a fare il trattamento a base di blu di metilene? Ps. Ho il contralck della tetra, c'è del blu anche li giusto?

lele40
27-08-2006, 14:38
essendoci un dimagrimento ed una astenia dal cibo nn e' da escludere un èproblema verminoso o di flagelli intestinali che sono rilevabili a parte esami specifici,dalla colorazione biancastra delle feci.se queste sono normali si esclude questa ipotesi e si puo' pensare a duna problematica diversa come emoflagellati.
il blu di metilene e' un antibatterico usato per questo tipo di malattie.
nel cotraix potrebbe esserci del blu di metilene ma piu' probabile che ci sia del verde di malachite che si curamente e' molto piu' attivo essendo il medicinale inquestione un antiparassitario e nn un antibatterico.le concentrazioni scritte dle blu di metilene sono decisamente piu' forti di quante ne potresti trovare in qualsisai medicinale contenente il blu.lele

hackjack82
27-08-2006, 14:59
Ok, ho capito. Il fatto che ho osservato bene, ma di feci proprio non se ne vedono! Non saprei dire se sono normali o meno... Anche oggi nessun interesse al cibo. Se ne sta rintanato sotto il piccolor filtro.

lele40
27-08-2006, 21:36
senti tagliamo la testa al toro ,tentiamo una via con il flagyl contro eventuali flagellati tenendo semprepresente gli emoflagellati.la terapia a base di flegyl nn e' assolutamente dannosa per il resto della popolazione per cui puoi farla in vasca.1 cps su 25 litri di acqua per 5 giorni ,in un unica somministrazione.a termine tersapia filtri per 36 ore con carbone attivo.se nenache questa soluzione dovesse andare bene allora tentiamo la via del blu.lele

hackjack82
31-08-2006, 15:28
Aggiornamento: anzi purtroppo nessun aggiornamento, ormai da tre gg ho messo il flagyl nelle dosi indicate, senza nessun risultato. Il pesce è sempre isolato, si nasconde sotto il filtro, a volte esce e si fa un giro, poi torna la. La pcoda continua a tendere verso la superficie! Non mangia assolutamente, ormai da + di una settimana. E' quasi del tutto decolorato e trasparente! Ovviamente è smagrito....
Procedo col blu di metilene?
Leggendo nel forum sono imbattutto nella tubercolosi e alcuni sintomi sono compatibili... che dite?
Purtroppo guardando l'acquario principale mi pare di notare un altra femmina che inizia a isolarsi e a fare quello strano movimento, tuttavia è bella colorata e mangia...HELP!

lele40
31-08-2006, 21:35
Leggendo nel forum sono imbattutto nella tubercolosi e alcuni sintomi sono compatibili

quali?
parti con il blu di metilene nelle dosi indicate!

hackjack82
01-09-2006, 09:07
Ok, stasera parto col blu.
Ho letto questo nel forum alla voce malattie pericolose:
"In genere i pesci affetti da tubercolosi presentano dimagrimento, formazione di ulcere cutanee, squame sollevate e perdita delle stesse, esoftalmo, mancanza di appetito, malformazioni della mascella e della colonna vertebrale, sbiadimento dei colori e apatia."

lele40
01-09-2006, 23:27
i utoi pesci nn mi sembrano mostrino tali sintomi.lele

hackjack82
03-09-2006, 15:16
Causa ritardi in farmacia, oggi ho iniziato la terapia a base di blu. Mi hanno trovato una boccetta con 1 gr di blu su 100 ml. QUindi per i miei 10 lt di vaschetta ho messo 3 ml.E' normale che l'acqua sia davvero parecchio blu??? Ora il pesce manco lo vedo...come faccio a valutarne la "salute"??? #13

lele40
03-09-2006, 22:58
l'acqua e normale che sia blu mi raccomando attieniti alla posologia data.lele

hackjack82
05-09-2006, 12:03
Mmhh... sono passati due giorni dall'inizio della terapia (NON dvo rimettere il blu ogni giorno vero?) e non vedo grandi risultati purtroppo. Ancora non mangia, ora staziona sempre vicino alla superficie, ma niente interesse al cibo, colonna dorsale molto incurvata e dimagrimento....scarso riflesso di fuga.
La vedo buia....

lele40
05-09-2006, 21:20
NON dvo rimettere il blu ogni giorno vero?)

no

ma niente interesse al cibo, colonna dorsale molto incurvata e dimagrimento....

con questo ultimo elemento nn vorrei che ci fosse una infezione agli organi interni quale tbc

hackjack82
06-09-2006, 10:35
Ok, ho finito la cura a base di blu, ho cambiato l'acqua.
Il pesce sembra essersi "ricolorato" ma la situazione è ancora peggiorata.
Non mangia, fa degli satti anche verso l'alto, ma non considera il cibo. Per il resto si lascia andare appoggiato al filtro o addirittura sdraiato per terra, poi se tocco la vaschetta riparte, va verso la superficie eppoi torna giù.
La colonna è ancora deformata.

hackjack82
06-09-2006, 15:23
Defunto.... -20
Strano però perchè sembrava davvero stare meglio, almeno per quanto riguarda il colore, tornato alquanto "acceso".
Solo la pinna era decisamente ritorta all'insù...
Spero che non si ammalino anche gli altri.... -20