PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per acquario aperto


tiana
28-08-2017, 17:25
Ciao,
vorrei realizzare un acquario dolce aperto, visibile da entrambi i lati lunghi.
Pensavo ad una vasca sui 90cm di lunghezza con filtro esterno, da riempire fino a cinque sei cm dal bordo. Sulla superficie volevo mettere gigli d'acqua e fiori di loto (per questo servono i cinque cm di vetro libero).La lampada dovra' restare sospesa non troppo vicino alle piante.

L'acquario stara' su un mobile a lui dedicato (da comprare) a ridosso del divano, risultando la prima cosa che si vede entrando in casa. Siccome sara' visibile da entrambi i lati lunghi (lato divano e lato ingresso), i tubi di in/out e eventuale aggancio della lampada si troveranno necessariamente sul lato corto che finisce contro il muro.

Ho quindi necessita' di comprare vasca+mobile+lampada+filtro esterno ma non so bene cosa cercare. In giro si trovano combinazioni gia' pronte, ma sono solo acquari chiusi.
Avete suggerimenti? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?

Grazie.

valerio bandini
28-08-2017, 17:48
Ciao,

vorrei realizzare un acquario dolce aperto, visibile da entrambi i lati lunghi.

Pensavo ad una vasca sui 90cm di lunghezza con filtro esterno, da riempire fino a cinque sei cm dal bordo. Sulla superficie volevo mettere gigli d'acqua e fiori di loto (per questo servono i cinque cm di vetro libero).La lampada dovra' restare sospesa non troppo vicino alle piante.



L'acquario stara' su un mobile a lui dedicato (da comprare) a ridosso del divano, risultando la prima cosa che si vede entrando in casa. Siccome sara' visibile da entrambi i lati lunghi (lato divano e lato ingresso), i tubi di in/out e eventuale aggancio della lampada si troveranno necessariamente sul lato corto che finisce contro il muro.



Ho quindi necessita' di comprare vasca+mobile+lampada+filtro esterno ma non so bene cosa cercare. In giro si trovano combinazioni gia' pronte, ma sono solo acquari chiusi.

Avete suggerimenti? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?



Grazie.



Ciao ti consiglio di farti realizzare una vasca su misura, io ho fatto così e mi trovo molto bene hai molta più libertà nella scelta della tecnica, tipo di vetro, struttura della vasca e dimensioni su misura in base alle tue necessità [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao,

vorrei realizzare un acquario dolce aperto, visibile da entrambi i lati lunghi.

Pensavo ad una vasca sui 90cm di lunghezza con filtro esterno, da riempire fino a cinque sei cm dal bordo. Sulla superficie volevo mettere gigli d'acqua e fiori di loto (per questo servono i cinque cm di vetro libero).La lampada dovra' restare sospesa non troppo vicino alle piante.



L'acquario stara' su un mobile a lui dedicato (da comprare) a ridosso del divano, risultando la prima cosa che si vede entrando in casa. Siccome sara' visibile da entrambi i lati lunghi (lato divano e lato ingresso), i tubi di in/out e eventuale aggancio della lampada si troveranno necessariamente sul lato corto che finisce contro il muro.



Ho quindi necessita' di comprare vasca+mobile+lampada+filtro esterno ma non so bene cosa cercare. In giro si trovano combinazioni gia' pronte, ma sono solo acquari chiusi.

Avete suggerimenti? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?



Grazie.



Ciao ti consiglio di farti realizzare una vasca su misura, io ho fatto così e mi trovo molto bene hai molta più libertà nella scelta della tecnica, tipo di vetro, struttura della vasca e dimensioni su misura in base alle tue necessità [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dato che sarà visibile sui due lati lunghi inoltre al posto che mettere carico e scarico sul lato corto contro il muro che potrebbe riscultare scomodo nelle fasi di manutenzione potresti fare 2 fori sulla parte inferiore dell'acquario... però chiaramente sarà un po' più complessa la realizzazione del sistema di filtraggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tiana
29-08-2017, 12:23
Ciao, grazie del consiglio.

Quando dici "su misura" cosa intendi? Tu dove lo hai fatto fare?
Cercando in giro acquari su misura, ho trovato questo sito: vasca artigianale Aquariumline (http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-160l-cm80x40x50h-vetro-extrachiaro-10mm-p-16276.html) che permette di scegliere vetri chiari o meno, e colore del silicone. Qualcuno lo conosce? Per avere un'idea ho visto che una vasca 80x40x50 costerebbe 223E, pero' il vetro lungo dietro non e' extrachiaro (cosa che invece mi serve, quindi il prezzo salirebbe un po').

Altrimenti, come vasca aperta ho trovato questa: ADA (http://www.adaitaly.com/shop-ada.php?pr=Nature%20Aquarium&cat=Acquario&sub=Vasche) 90x45x45 vetro da 10mm e costo 445E
e questa: ELOS (http://www.elos.eu/store/#!/Essential-CLASSIC-80x43x40/p/81283888/category=22101579) 80x43x40 costo 390E.
C'e' un po' di differenza di prezzo ma non penso sia giustificata dai pochi cm della lunghezza. Lo spessore e' sempre 10mm. Pareri? Differenze?

Non ho trovato altre marche che facciano vasche aperte. Esistono? Se prendo una vasca singola, poi il mobile, va bene di qualunque altro tipo? Come devo sceglierlo?

Come pacchetto tutto completo ho trovato (solo) questo:
Fluval Fresh (http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/fluval/461845) 90 x P 35 x H 45 con mobile il costo e' 629E. Il prezzo mi sembra davvero buono considerando che danno il mobile, la vasca, il filtro e la lampada. Solo che:
- e' davvero stretto (solo 35 cm)
- la lampada e' installata sul lato lungo con il filo che scende giu'
- c'e' il bordo bianco smerigliato che non mi piace
- ci sono i buchi sotto che da una parte mi spaventano, dall'altra magari sono meglio. Non lo so. Questo e' un limite mio.

Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=XWNRgn4szUk) di presentazione si vede meglio.

Insomma, nuoto nei dubbi.:-)#24

valerio bandini
29-08-2017, 12:31
Ciao, grazie del consiglio.



Quando dici "su misura" cosa intendi? Tu dove lo hai fatto fare?

Cercando in giro acquari su misura, ho trovato questo sito: vasca artigianale Aquariumline (http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-160l-cm80x40x50h-vetro-extrachiaro-10mm-p-16276.html) che permette di scegliere vetri chiari o meno, e colore del silicone. Qualcuno lo conosce? Per avere un'idea ho visto che una vasca 80x40x50 costerebbe 223E, pero' il vetro lungo dietro non e' extrachiaro (cosa che invece mi serve, quindi il prezzo salirebbe un po').



Altrimenti, come vasca aperta ho trovato questa: ADA (http://www.adaitaly.com/shop-ada.php?pr=Nature%20Aquarium&cat=Acquario&sub=Vasche) 90x45x45 vetro da 10mm e costo 445E

e questa: ELOS (http://www.elos.eu/store/#!/Essential-CLASSIC-80x43x40/p/81283888/category=22101579) 80x43x40 costo 390E.

C'e' un po' di differenza di prezzo ma non penso sia giustificata dai pochi cm della lunghezza. Lo spessore e' sempre 10mm. Pareri? Differenze?



Non ho trovato altre marche che facciano vasche aperte. Esistono? Se prendo una vasca singola, poi il mobile, va bene di qualunque altro tipo? Come devo sceglierlo?



Come pacchetto tutto completo ho trovato (solo) questo:

Fluval Fresh (http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/fluval/461845) 90 x P 35 x H 45 con mobile il costo e' 629E. Il prezzo mi sembra davvero buono considerando che danno il mobile, la vasca, il filtro e la lampada. Solo che:

- e' davvero stretto (solo 35 cm)

- la lampada e' installata sul lato lungo con il filo che scende giu'

- c'e' il bordo bianco smerigliato che non mi piace

- ci sono i buchi sotto che da una parte mi spaventano, dall'altra magari sono meglio. Non lo so. Questo e' un limite mio.



Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=XWNRgn4szUk) di presentazione si vede meglio.



Insomma, nuoto nei dubbi.:-)#24



Allora, io la mia vasca me la sono fatta fare da un negozio che costruisce acquari terrari ecc, si chiama animalhouse è a Barberino del Mugello, ci vogliono più o meno 40 giorni ma ti assicuro che sono dei veri professionisti quando mi è arrivata la vasca a casa sono rimasto estasiato, e anche la prima volta che ho chiamato mi ha spiegato bene come bisogna costruire una vasca i tipi di materiali che utilizza e ti da vari consigli in base alle tue esigenze.

per quanto riguarda il mobile puoi prendere o un supporto per acquari standard senza antine diciamo un po' più spartano ma a prezzo contenuto oppure puoi prendere un supporto un po' più elaborato ma molto più bello esteticamente, io per esempio ho comprato il mobile della juwell.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tiana
29-08-2017, 13:56
edit: il prezzo di ELOS era senza IVA. Con IVA risulta 475E (piu' di ADA e ha anche dimensioni piu' contenute.)

valerio bandini
29-08-2017, 13:58
edit: il prezzo di ELOS era senza IVA. Con IVA risulta 475E (piu' di ADA e ha anche dimensioni piu' contenute.)



Le vasche Ada sono molto belle e di qualità però è chiaro che una vasca artigianale stesse dimensioni con vetro magari non extrachiaro ma con un buon float ti da l'effetto pressoché identico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk