Visualizza la versione completa : acqua marina 'ferma'
ciao ..
ho messo l'acqua estratta dalla vasca (dopo un cambio), per usarla
il giorno dopo per il trasporto di un pesce in negozio.
risultato .. il giorno dopo puzzava in maniera incredibile !!
l'acqua non l'ho + usata, ma per curiosità ho messo nel seccio un areatore ..
dopo un pò la puzza era sparita !!
miticopaolo
23-08-2006, 09:16
boh strano.... #24
ALGRANATI
23-08-2006, 16:38
non è strano.
prova a fermare le pompe della vasca e ad annusare l'acqua ......profuma di mare...se la lasci li ferma comincia a puzzare di mare morto ....senza ossigeno cominciano amorire tutti gli organismi.
metti 1 areatore o 1 pompa di muovimento ;-)
non è strano.
prova a fermare le pompe della vasca e ad annusare l'acqua ......profuma di mare...se la lasci li ferma comincia a puzzare di mare morto ....senza ossigeno cominciano amorire tutti gli organismi.
metti 1 areatore o 1 pompa di muovimento ;-)
volevo solo capire cos'era successo !!
a morire nell'acqua, e provocare questa puzza sono i batteri ?
dopo aver messo l'areatore e eliminato l'odore, avrei potuto usare quell'acqua per trasportare i pesci fino al negoziante ?
grazie
ALGRANATI
24-08-2006, 19:42
a morire nell'acqua, e provocare questa puzza sono i batteri ?
non solo....anche piccoli animaletti. :-))
dopo aver messo l'areatore e eliminato l'odore, avrei potuto usare quell'acqua per trasportare i pesci fino al negoziante ?
secondo me sarebbe meglio di no, o magari mischiare con acqua della vasca #24
ma per curiosità ..
questo problema di mancanza di ossigeno per assenza di movimento in vasca ..
negli acquari di acqua dolce .. non avviene così rapidamente ?
ma per curiosità ..
questo problema di mancanza di ossigeno per assenza di movimento in vasca ..
negli acquari di acqua dolce .. non avviene così rapidamente ?
Nell'acquario di acqua dolce se ben piantumato non necessita di grossi movimenti d'acqua in quanto comunque l'ossigeno viene fornito dalle piante stesse, cosa che invece non accade nell'acquario marino dove piante non ce ne sono anzi si cerce di evitare anche la piu' piccola alga e l'unico medo per ossigenare e portare nutrimento ai coralli e' appunto il forte movimento.
La natura insegna, basta osservare il lento movimento delle acque dolci tropicali, e la corrente che c'e' sulla barriera corallina.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |