Entra

Visualizza la versione completa : Materiale filtrante commerciale


Diablo77
26-08-2017, 12:07
Ciao ragazzi,

Facendo ripartire il mio filtro Ehiem mi sono accorto che i materiali filtranti non ci sono (persi durante vari traslochi!!!).
Devo quindi acquistare il substrato (i.e. le palline ad alta porositá) ed il filtro preliminare (una spugna blu a ciambella) ed il filtro fine (disco di lana di vetro bianca).

Quali prodotti in commercio posso usare (non voglio spendere una fortuna per ricomprare i prodotto eheim)?

Per il substrato posso usare le palline porose usate comunemente per le piante (quelle marroni per capirci)?
Posso usare la lana di vetro anche per il filtro preliminare?

Thanks
Ale

paul sabucchi
26-08-2017, 12:23
Ciao ragazzi,

Facendo ripartire il mio filtro Ehiem mi sono accorto che i materiali filtranti non ci sono (persi durante vari traslochi!!!).
Devo quindi acquistare il substrato (i.e. le palline ad alta porositá) ed il filtro preliminare (una spugna blu a ciambella) ed il filtro fine (disco di lana di vetro bianca).

Quali prodotti in commercio posso usare (non voglio spendere una fortuna per ricomprare i prodotto eheim)?

Per il substrato posso usare le palline porose usate comunemente per le piante (quelle marroni per capirci)?
Posso usare la lana di vetro anche per il filtro preliminare?

Thanks
AleDi quale modello di filtro Eheim si tratta? X i materiali filtranti puoi usare il sipirax della Sera o prodotti simili, poi ci sono anche altre alternative come il lapillo. L'argilla espansa a cui ti riferisci in alcuni casi può inizialmente rilasciare dei composti minerali, non so se qualcuno ha trovato qualche marca inerte. Per "l'ovatta" puoi usare quella apposita dai negozi di acquariologia ma anche dell'imbottitura per cuscini, purché sia poliamide al 100% e non abbia diciture "antimuffa" o simili

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diablo77
26-08-2017, 13:29
il filtro è un pro120 (2032).
L'ovatta ce l'ho perchè l'usavo a sostituzione periodica del filtro fine. Mi chiedevo se potessi usarla anche per il filtro preliminare (quello a ciambella per intenderci).

Grazie
Ale

paul sabucchi
26-08-2017, 13:40
Onestamente io ho sempre utilizzato gli spugnoni, magari guarda su ebay o simili se si trovano di "non originali" ma compatibili a poco prezzo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Diablo77
26-08-2017, 14:04
La butto lì: e se per materiale filtrante substrato utilizzassi la gravelit? In granulometria ci siamo più o meno....

paul sabucchi
26-08-2017, 14:08
Molti lo usano nel filtro con successo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk