PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino


Pagine : 1 [2]

IVANO
17-12-2017, 21:45
Complimenti veramente, un gioiellino di acquario. Curioso di vederlo in funzione.

IVANO
17-12-2017, 21:46
Per le integrazioni aspettiamo di vedere gli animali , a volte basta questo che sciogli nel reattore di calcio o i cambi come dice gerry

darkcristian
18-12-2017, 20:49
Come metodo di gestione hai scelto berlinese e non DSB, posso chiederti perchè? Io sono ancora indeciso su quale metodo adottare!

Thommav
18-12-2017, 21:02
Ho letto un po’ è ho chiesto consigli su questo thread. Il discriminante è stato per me il fatto di non essere entusiasta del fatto di dover sifonare spesso il fondo. Ma su questa domanda veramente esistenziale meglio che rispondano i guru. Sicuramente ogni metodo ha pro e contro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
18-12-2017, 21:06
Ho letto un po’ è ho chiesto consigli su questo thread. Il discriminante è stato per me il fatto di non essere entusiasta del fatto di dover sifonare spesso il fondo. Ma su questa domanda veramente esistenziale meglio che rispondano i guru. Sicuramente ogni metodo ha pro e contro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkspesso quanto?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
18-12-2017, 21:08
Questa cosa che il dbs va sifonato mi suona nuova :-)

Thommav
18-12-2017, 21:09
Eh infatti, l’ho detto io che su questo non sono preparato. Meglio che gli esperti diano indicazioni chiari, per non essere fuorvianti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav
19-12-2017, 09:56
Allora ragazzi, riempimento effettuato. Sembra tutto ok. Giovedì/venerdì sale. Ho un po’ di problemi e dubbi. Taratura rifrattometro...ci va l’acqua bidistillata..ho chiesto in 5 farmacie ma non ce l’ha nessuno! Dove la trovo? Inoltre....le rocce. Le prenderò un po’ distante da casa approfittando di un viaggio o il 2 o il 5. Farò circa 4 ore di macchina e poi dovrò fare la rocciata. Quindi sarò di corsa. Devono stare sempre bagnate? Per attaccare fra loro quelle a rischio caduta ho letto che si può usare il lampocem...ma anche quello non lo trovò da nessuna parte e su internet costa più di spedizione che di prodotto! Mi date qualche dritta per piacere? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav
19-12-2017, 10:25
Lampocem trovato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
19-12-2017, 10:25
Allora ragazzi, riempimento effettuato. Sembra tutto ok. Giovedì/venerdì sale. Ho un po’ di problemi e dubbi. Taratura rifrattometro...ci va l’acqua bidistillata..ho chiesto in 5 farmacie ma non ce l’ha nessuno! Dove la trovo? Inoltre....le rocce. Le prenderò un po’ distante da casa approfittando di un viaggio o il 2 o il 5. Farò circa 4 ore di macchina e poi dovrò fare la rocciata. Quindi sarò di corsa. Devono stare sempre bagnate? Per attaccare fra loro quelle a rischio caduta ho letto che si può usare il lampocem...ma anche quello non lo trovò da nessuna parte e su internet costa più di spedizione che di prodotto! Mi date qualche dritta per piacere? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkio ti consiglio di prendere la roba per il tuo acquario su acquariomania con una spesa di 50 € e 10kg di peso hai la spedizione gratuita
oppure su acquarium line 40€ di ordine e spedizione in giornata con Gls gratuita.
su questi due siti trovi sia rocce vive, corarali ,rifrattometri e tutto il resto a prezzi decisamente convegnenti io ci acquaisto da 5 anni tutto li .
per la garanzia sui prodotti é tipo quella di Amazon non fanno tante storie per cambiarti ,sostituirti e rimborsarti un prodotto diffettoso o rotto il ritiro del prodotto é a spese loro.

rifrattometro acquarium line

http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=rifrattome&osCsid=gm0k96654gbinmvf7jp9q1r964

rifrattimetro acquariomania

http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=rifrattometro&x=0&y=0

per le rocce vive prova su questo (fishinnet)sito anche se non é super fornito é affidabile e veloce nella spedizione io ci ho acquaistato un paio di volte con contrassegno (gratuito) per la spedizione gratuita
dovresti fare una spesa di 80€
ovviamente non andarci aprendere i pesci perché se no si stressano troppo.

il negozio penso si trovi dalle parti di Milano

http://www.fishinnet.net/epages/990482645.mobile/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990482645/Categories/Rocce_vive

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
19-12-2017, 12:38
Si sì, su quei due siti ho già preso un botto di roba. È che il rifrattometro l’avevo già preso ma non c’è la soluzione di taratura. Le rocce cercherò di prenderle di persona. Grazie mille per queste dritte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
19-12-2017, 12:48
Si sì, su quei due siti ho già preso un botto di roba. È che il rifrattometro l’avevo già preso ma non c’è la soluzione di taratura. Le rocce cercherò di prenderle di persona. Grazie mille per queste dritte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkper la soluzione del rifrattometro ho visto qualcosa su ebay

https://m.ebay.it/sch/i.html?isRefine=true&_nkw=soluzione%20calibrazione%20rifrattometro&ssPageName=GSTL&_mwBanner=1

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry
19-12-2017, 14:25
Per tarare il rifrattometro usa tranquillamente un po’ d’osmosi, oppure prendi in farmacia una fialetta di acqua bidistillata (€ 0,10)

Thommav
19-12-2017, 14:41
Eh qui in farmacia non ce l’ha nessuno! Assurdo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav
19-12-2017, 15:10
Grande. Trovata anche l’acqua. Veniamo alle domande serie. Domande annose, con risposte spesso fumose. Maturazione...skimmer acceso (penso di sì). Luce? Fotoperiodo normale o buio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gandalf94
19-12-2017, 17:54
Oramai c'è la moda di dare subito luce ed a fotoperiodo completo. Sostenendo che la fase algale prima o poi ci sarà comunque, cosa che per me non è vera. Si può avere una fase algale con una quantità variabile di alghe, come si può non avere proprio.

Io per quella che è la mia esperienza ti consiglio di mettere le rocce in vasca e dare una controllato ai nutrienti ogni tanto. Come hai un valore di no3 accettabile cominci a dar luce.

Ps. anche dar luce subito è un valido metodo, solo che ultimamente vedo parecchi utenti avvilirsi per fasi algali molto lunghe e consistenti

Thommav
19-12-2017, 17:58
Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
19-12-2017, 18:00
Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkci stà anche chi fa il periodo lunare

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
19-12-2017, 18:00
Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, con i led per quanto ho visto si usa fare così. Anche io sto allestendo la mia prima vaschetta illuminata con i led in questo periodo. Da quanto ho letto in giro 12 ore con alba tramonto di circa un'ora ciascuno. Prima avevo t5, con i led sono alla prima esprienza e non ne so ancora molto

Thommav
19-12-2017, 21:08
Ma in sump ci mettete il carbone attivo? E le alghe...come arrivano se ne vanno da sole oppure bisogna rimuoverle meccanicamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
20-12-2017, 00:59
Ma in sump ci mettete il carbone attivo? E le alghe...come arrivano se ne vanno da sole oppure bisogna rimuoverle meccanicamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il carbone io lo uso se serve, non fisso
Le alghe che arriveranno, poi quando avranno consumato gli inquinanti andranno via, toglile solo dal vetro così vedi 8n vasca che succede

Thommav
20-12-2017, 21:31
E i cambi d’acqua? Si fanno in maturazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 21:41
E i cambi d’acqua? Si fanno in maturazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkdi solito i cambi d'acqua si fanno dopo che è maturato

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
20-12-2017, 23:39
Ho letto opinioni contrastanti anche sulla temperatura. Che mi dite? 26?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 23:40
Ho letto opinioni contrastanti anche sulla temperatura. Che mi dite? 26?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk26°c per che cosa ?per l'acqua dell'acquario?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
la temp. dipende molto da quello che ci vai a mettere dentro per questo motivo forse trovi diverse opinioni.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
20-12-2017, 23:43
Si intendo dell’acqua. Scusate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 23:46
cosa ci metti in acquario?
metti coralli e anemoni?

alla fine le rocce le hai prese?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
20-12-2017, 23:52
Rocce a inizio gennaio (parte logistica non scontata). A regime vorrei sia lps che sps, con qualche pesce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 23:58
Rocce a inizio gennaio (parte logistica non scontata). A regime vorrei sia lps che sps, con qualche pesce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkqualche specie in particolare di ips o sps che ti piace di più ?
a che pesce pensavi?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
21-12-2017, 00:03
No sulla parte divertente (queste scelte) non mi ci sono ancora messo. È un universo troppo grande e devo vedere fisicamente le cose. O comunque studiare un po’.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
21-12-2017, 00:12
No sulla parte divertente (queste scelte) non mi ci sono ancora messo. È un universo troppo grande e devo vedere fisicamente le cose. O comunque studiare un po’.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkbrovo[emoji109][emoji106]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry
21-12-2017, 04:48
I primi cambi d’acqua si fanno alla fine della maturazione, quando le alghe vanno via ; la temperatura va mantenuta intorno ai 25,5- 26 gradi, ma leggere variazioni non danno problemi.

Thommav
21-12-2017, 09:34
Chiarissimo. Grazie ragazzi! Test durante la maturazione è inutile farne giusto? E quando bisogna cominciare a farli? Cosa monitorare e qual’è la soglia che indica che la maturazione è finita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
21-12-2017, 09:48
Chiarissimo. Grazie ragazzi! Test durante la maturazione è inutile farne giusto? E quando bisogna cominciare a farli? Cosa monitorare e qual’è la soglia che indica che la maturazione è finita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk La maturazione dell'acquario marino avviene entro 2/3 mesi e lo vedrai anche dalla formazione di alghe, però non mettere i pesci prima dei 2 mesi.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
21-12-2017, 10:40
Chiarissimo. Grazie ragazzi! Test durante la maturazione è inutile farne giusto? E quando bisogna cominciare a farli? Cosa monitorare e qual’è la soglia che indica che la maturazione è finita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Te ne accorgi quando gli NO3 vanno a zero per tempo prolungato senza formazione di alghe. Fin quando ci sono alghe li utilizzano loro, quindi l'assenza di NO3 non può essere riconducibile solo ad un adeguato potere denitrificante del sistema

cloudsky
21-12-2017, 15:56
una cosa abbasta scontata ma io l'ho dico comunque l'acqua del tuo acquario sara apperta vero?
se si stai attento e cerca di non prendere pesci salterini e ovviamente l'acqua tenderà ad evaporare e in casa forse si creera la muffa sulle pareti dovrai munirti di un sistema di deumidificaziine.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
21-12-2017, 18:42
cloudsky scusa se te lo chiedo. Ma hai mai avuto un acquario marino?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cloudsky
21-12-2017, 18:50
no personalmente no ma ho in famiglia chi lo possiede, perché ?
ho detto qualche cavolata ?
se si spiegami cosa sono disposto ad ascolare e apprendere il più possibile perché ho una vaga idea di averlo ma voglio aspettare un bel po prima

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry
21-12-2017, 20:47
no personalmente no ma ho in famiglia chi lo possiede, perché ?
ho detto qualche cavolata ?
se si spiegami cosa sono disposto ad ascolare e apprendere il più possibile perché ho una vaga idea di averlo ma voglio aspettare un bel po prima

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Io ho un evaporazione di circa 12-15 litri al giorno e muffa non ne ho ..... basta aprire normalmente le finestre e non succede nulla
Per i pesci salterini invece
Hai ragione, purtroppo alcuni saltano ed è meglio non prenderli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

cloudsky
21-12-2017, 21:31
no personalmente no ma ho in famiglia chi lo possiede, perché ?
ho detto qualche cavolata ?
se si spiegami cosa sono disposto ad ascolare e apprendere il più possibile perché ho una vaga idea di averlo ma voglio aspettare un bel po prima

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Io ho un evaporazione di circa 12-15 litri al giorno e muffa non ne ho ..... basta aprire normalmente le finestre e non succede nulla
Per i pesci salterini invece
Hai ragione, purtroppo alcuni saltano ed è meglio non prenderli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Proio purtroppo anche aprendo le finestre sta maledetta muffa mi si forma essendo un appartamento di 40 anni fa sicuramente l'isolazione é stata fatta male

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
21-12-2017, 21:47
12-15 litri al giorno? [emoji15] pensavo meno! Si sì vasca aperta ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
21-12-2017, 22:08
ma poi non parliamo del polpo che se lasci la vasca munimamente aperta te lo ritrovi davanti al frigo a mangiare salmone o i barattoli di tonno riomare.[emoji223][emoji39]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
21-12-2017, 23:01
Ah ah ah. Come quello di “alla ricerca di Dory”. Sentite, domanda molto concreta. Diciamo che sabato metto il sale. Poi parto e lascio frullare. Se tutto è ok torno il 2 e faccio la rocciata...e comincia il giochino. La domanda è: dal 24 al 2, faccio girare tutto come se fosse in maturazione? È più per vedere se va tutto bene eh, col controller. Però lo schiumatoio per esempio...acceso o spento? Grazie e perdonate l’ignoranza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
22-12-2017, 00:13
Lo schiumatoio in acqua e sale senza altro non serve a nulla, al massimo serve per lavarlo ; corrente sprecata

axell
06-01-2018, 19:04
Beh era un po' che non ti leggevo ma direi che hai ottenuto un ottimo risultato, in linea con le aspettative estetiche ed il progetto in generale, complimenti soprattutto per la calma con cui lo stai realizzando...io non avrei avuto tutta sta pazienza...un volta ricevuta la vasca avrei aperto i rubinetti!!!
Aspetto con impazienza di vedere la rocciata, consiglio : assicurati di avere 2/3 rocce molto grandi (diciamo 3/4 kg cad ma dipende dalla porosità che hanno) da mettere sul fondo come base stabile e considera che quelle difficilmente le sostituirai mai...e ricordati di trovare un modo per tenerle un po' sollevate dal fondo per non creare zone stagnanti...non esagerare ad impilare in altezza le rocce, saranno i coralli spa crescendo a riempire la parte alta della vasca con ramificazioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cloudsky
07-01-2018, 12:54
come stà procedendo l'acquario?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
07-01-2018, 16:51
Ciao ragazzi! Che piacere sentirvi. Allora: ho avuto una piccola battuta d’arresto perché non mi sembrava robusto il controller e quindi ho rivisto delle cose. Ho cambiato la parte di relays e ho messo delle schedine optoisolate. Poi ho rifatto tutto il cablaggio del touch e dell’elettronica perché faceva pena. Mi sono quindi reso conto che c’erano ancora problemi e penso di aver capito la causa. Avevo un alimentatore per l’elettronica da 2 A mentre per far funzionare tutto ne servono almeno 3. Domani mi arriva un alimentatore nuovo da 5 A e faccio le prova del nove. È l’ultimo tassello. Se è ok in settimana sale e sabato rocce! Ho però un dubbio grosso: l’acqua....non è cristallina! È un po’ torbida! Eppure il tds in uscita dall’osmosi è 0. Non vorrei fare ******* pronti via. Secondo voi cosa può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah ho anche finito la plafoniera del refugium con mio padre. Non è venuta male. Dopo metto un po’ di foto aggiornate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
07-01-2018, 17:15
Ciao ragazzi! Che piacere sentirvi. Allora: ho avuto una piccola battuta d’arresto perché non mi sembrava robusto il controller e quindi ho rivisto delle cose. Ho cambiato la parte di relays e ho messo delle schedine optoisolate. Poi ho rifatto tutto il cablaggio del touch e dell’elettronica perché faceva pena. Mi sono quindi reso conto che c’erano ancora problemi e penso di aver capito la causa. Avevo un alimentatore per l’elettronica da 2 A mentre per far funzionare tutto ne servono almeno 3. Domani mi arriva un alimentatore nuovo da 5 A e faccio le prova del nove. È l’ultimo tassello. Se è ok in settimana sale e sabato rocce! Ho però un dubbio grosso: l’acqua....non è cristallina! È un po’ torbida! Eppure il tds in uscita dall’osmosi è 0. Non vorrei fare ******* pronti via. Secondo voi cosa può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah ho anche finito la plafoniera del refugium con mio padre. Non è venuta male. Dopo metto un po’ di foto aggiornate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkok penso che non sia un problema grande la torbidità dell'acqua in un paio di settinane dovrebbe scomparire.
se non scompare fai un cambio di acqua parziale.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
07-01-2018, 20:38
Ecco qualche foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/3986f9ecc5385482644b4fd912e59ac9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/7032a454c96404c8f77fa085dec3e5f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/c3ed84ec3ed0c16449b38a4d292c0ce1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/b679e15872f028bbea8da29781925322.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
07-01-2018, 21:00
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
comunque é una vera figata il tuo sistema non vedo l'ora di vederlo con corali ecc...

Thommav
07-01-2018, 22:27
Non ditelo a me ragazzi...sono 4 mesi che sono in ballo fra progetto e allestimento! Non vedo l’ora di godermelo e di farvi un sacco di domande più o meno stupide sulla gestione. Si, l’elettronica è in un quadro chiuso (per ora aperto sul davanti, ma volendo chiuso totalmente). Cosa consigliate nel refugium? Io pensavo roccetta e alga “buona da refugium” tipo caulerpa o Chaetomorpha. Voi che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav
14-01-2018, 20:08
Ecco la rocciata allestita!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/b58c936852d0e6dd2eb91d87cba8946f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/7e35af1378f01eee75bd0d03e075413f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/8b5be475c259c6127a66a13611b797a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180114/01649ff012e5cee262c66bde9dac8ccd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
15-01-2018, 10:18
Bello il tutto! Complimenti, magari metti foto solo della vasca, le vedere meglio la rocciata

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

omeroped
15-01-2018, 10:48
che meraviglia, complimenti #25

Trudi
15-01-2018, 11:56
Sono impressionato sopratutto per l’impianto elettrico ... grandissimo [emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
15-01-2018, 14:03
be che dire ogni giorno sempre piú bello

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Tambo636
15-01-2018, 16:15
Complimenti bellissimo!!! Posso chiederti dove hai preso la vasca e il telaio?

Thommav
16-01-2018, 13:49
Scusate ragazzi...influenza. Allora vasche Malberti: senza dubbio uno dei più competitivi dal punto di vista dei prezzi. Gentile, disponibile, professionale. Lunghi tempi di consegna ma se ti dice una data è quella. Io sono andato a prendermele per risparmiare. Telaio del supporto algoalluminio. Bravi e seri. Un po’ cari. Non ci sono tante alternative. Io me lo sono progettato ma se gli dai ingombri e peso lo fanno loro, fa parte del servizio. Unica nota di demerito, grave, è che per le giunzioni (per risparmiare) ti fanno dei quadri di metallo da inserire nelle canaline dei profili a cui avvitare i bulloni. Questo implica che devi infilare tutti i quadrotti PRIMA di mettere insieme i profili e se ti dimentichi qualcosa o vuoi aggiungere qualcos’altro devi smontare tutto. Invece il pregio di questi profilo è che si possono usare dei piedini a martelletto, larghi come la cava nel lato corto, che puoi infilare in ogni momento. Quando avviti loro si girano e vanno a mordere l’interno della cava, mandando il bullone in trazione. Metodo intelligente e senza dubbio da preferire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le foto della rocciata non riesco a farle che rendano l’idea, non capisco perché. Il telefono con la luce da di matto. Ve ne posto qualcuna ma vi giuro che non rende una mazza, sembra minuscola.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/8972cd8b7b066de92a70268f51320dd5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/8a06b263aebede107c6f231aa99d0382.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180116/fe2e999b69ebd34186ef53c86064eaa9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omeroped
16-01-2018, 15:06
Io non lascerei quello spazio in mezzo che si vede nella prima foto ed avvicinerei un pochino le rocce stringendole al centro ma è solo questione di gusto personale. Quanti Kg sono, sembrano pochine nella vasca...

Thommav
16-01-2018, 15:15
Hai ragione, sono pochine ma ho un serio problema di approvvigionamento per il vivo. Il primo negozio è a un’ora e mezza. Il tipo mi ha dato questi 23 kg dicendo che per lui erano sufficienti (per ora su tutti gli altri punti di discussione si è dimostrato onesto e preparato). Ho comunque intenzione di fare un’aggiuntina il prima possibile se riesco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omeroped
16-01-2018, 15:41
Hai ragione, sono pochine ma ho un serio problema di approvvigionamento per il vivo. Il primo negozio è a un’ora e mezza. Il tipo mi ha dato questi 23 kg dicendo che per lui erano sufficienti (per ora su tutti gli altri punti di discussione si è dimostrato onesto e preparato). Ho comunque intenzione di fare un’aggiuntina il prima possibile se riesco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

secondo me una decina di Kg ci stanno senza problemi. comunque non posso che complimentarmi ancora per la vasca, la tecnica e l'estetica che gli hai dato davvero bellissima, ora sta a te far diventare il dentro bello come il fuori ;-)

Thommav
16-01-2018, 23:54
Comunque ragazzi...rocce messe sabato, fotoperiodo subito...oggi già è tutto verde. Non si può guardare. Ma come vengono se ne vanno? Anche dai vetri? Più o meno quanto ci vuole? Mia moglie comincia a prendermi per i fondelli (“bravo bravo! Bellissimo!”).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

omeroped
17-01-2018, 11:43
Comunque ragazzi...rocce messe sabato, fotoperiodo subito...oggi già è tutto verde. Non si può guardare. Ma come vengono se ne vanno? Anche dai vetri? Più o meno quanto ci vuole? Mia moglie comincia a prendermi per i fondelli (“bravo bravo! Bellissimo!”).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Come vengono se ne vanno, tranquillo [emoji23]
Devi solo avere pazienza, molta.
I vetri puoi pulirli, come anche le pompe.

cloudsky
17-01-2018, 11:52
si ma chisene frega delle alghe ci sono delle palette per pulire il vetro prendine una e hai risolto il problema in 5 min.
comunque é una cosa normalissima la presenza di alghe.

ma una domanda; usare le lumache di mare per togliere le alghe si potrebbe fare?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

pedroju
17-01-2018, 19:24
Sta sereno, il 95% delle donne non capiscono il nostro hobby, l'altro 5% sono bravissime "acquariofile" :-)
Cmq é tutto normale, andranno via da sole....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

CIKO
23-01-2018, 01:20
Hai fatto un lavoro pazzesco #25#25#25
sicuramente ti prenderai delle belle soddisfazioni
complimenti.
mi sono perso in molti punti (soprattutto negli automatismi)ma leggendo tutto d'un fiato è normale :-D

Alla fine che pompe di movimento hai usato?

Thommav
23-01-2018, 08:54
Le vortech mp40 qd.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIKO
23-01-2018, 09:25
Le vortech mp40 qd.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa due?
Non ne bastava una?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Thommav
23-01-2018, 09:27
Ora sono due. Le tengo al 50 e fanno un bel movimento. Se le metti al 100% ti scollano i vetri però accoppiate puoi generare una variabilità di movimento molto ampia durante la giornata, cosa che penso sia fondamentale (almeno sulla base di quanto ho letto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIKO
23-01-2018, 09:36
Ora sono due. Le tengo al 50 e fanno un bel movimento. Se le metti al 100% ti scollano i vetri però accoppiate puoi generare una variabilità di movimento molto ampia durante la giornata, cosa che penso sia fondamentale (almeno sulla base di quanto ho letto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkInfatti te lo chiedevo basandomi sul rapporto movimento/litraggio vasca....


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

cloudsky
30-01-2018, 23:21
per il raffreddamento estivo hai pensato come fare?
visto che l'anno scorso ha fatto un po caldino

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Tambo636
31-01-2018, 00:50
Vogliamo delle nuove foto ;-)

Thommav
31-01-2018, 00:56
Per il raffreddamento ho montato una barra da 6 ventole in sump, sempre controllate dal controller che le accende quando serve. Spero basti e che non serva un chiller vero e proprio. Per le foto sono in Cina tutta la settimana...le pubblico nel week end. Non vi perdete niente...tutto bello verdino e peloso! [emoji23]. Però c’eè tanta vita, soprattutto la notte passo le mezzore a girarci intorno e a curiosare come un bimbo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
31-01-2018, 09:25
stai atento anche alla condensa perché quando le ventole sono spente a me si fradiciano di acqua e per questo mi tocca levarle d'inverno.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
31-01-2018, 09:50
Ah...grazie della dritta! Tengo d’occhio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav
04-02-2018, 23:31
Eccoci qui. Vi posto un po’ di foto. Situazione attuale panoramica dai tre lati e dettagli roccia per roccia (di fatto diverse tra loro). Il refugium (foto anche di quello) non ha alghe se non quelle che ci ho messo. Sono venute fuori un sacco di mini lumachine bianche sul vetro del refugium. Lo illumino inverso rispetto alla vasca. Sono preoccupato perché lo schiumatoio non schiuma quasi mai. Ogni tanto monta la schiuma, poi pulisco il bicchiere e per giorni non sale più. Spero che sia perché c’è poco carico organico. Metto batteri equo tutte le settimane. Tengo puliti i vetri. Vi posto anche lo storico dei test e due screenshot di ph e orp degli ultimi sette giorni (visto che mi sono sbattuto per averli!). Ho anche quelli di temperatura e densità che però mi sembrano poco significativi: temperatura oscilla di 0.1 grado perché controllo e riscaldatore funzionano bene e densità ferma fissa a 1026 fortunatamente, che significa che il rabbocco automatico funziona pure lui bene.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/58967028fc20dc5ea38db4c03d56327d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/3a4d0f5a88891ca875e0fe67a33497df.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/7dd971e12b6e98e97344b8db850550e3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/34fd15a8f90569712810a2065a7f5b5c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/d4e0fae43dd97cf686140631516dc753.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/c665635ba2dc8be2e96c68bafad24444.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/32b32d7ef1964f91e4f0c0d48c4f070e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/a4fa36f990068bd22eb66e9d37706620.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/8def68d30019229a0f6b77b3e31acbaf.jpg

Refugium

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/2fed8faee658ef7d3afdb30b3c788093.jpg

Test Elos di cui NO3 e PO4 in alta risoluzione

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/501f6dd56c3c7300bd6721fd4d338a2c.jpg

La sonda del ph non è tarata correttamente quindi i valori sono sbagliati. Guardate solo l’andamento. Orp invece dovrebbe essere giusto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/6f57e6e5518c353cfa463290d03e6945.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/7825375aa361673a3e29e0c224edf750.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
15-03-2018, 15:27
Come sta procedendo ?
I pesci gli hai già scelti?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
01-04-2018, 23:15
Ciao ragazzi! Scusate ero all’estero per lavoro, poi ho cambiato telefono e non avevo ricevuto la notifica dell’ultimo messaggio. Sta andando bene direi. Mi sta seguendo un ragazzo toscano molto in gamba, estremamente metodico e scientifico, e la vasca sta maturando. Ho i primi pesci (pagliaccetti, zebrasoma) e qualche sps parecchio in forma sembrerebbe. Piano piano spero prenda la piega giusta. Mi sa che andrò sul balling appena la vasca si stabilizza e comincia a consumare in modo uniforme. Vi tengo aggiornati. Grazie per l’interessamento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Acquaj j
02-04-2018, 09:25
Fantastico acquario quando dovro farmi un acquario marino lo faro simile al tuo.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Acquaj j
11-04-2018, 19:10
Potrsti farmi vedere delle foto dei pesci che hai messo?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav
13-04-2018, 22:41
Potrsti farmi vedere delle foto dei pesci che hai messo?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk



Appena riesco te le faccio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell
14-05-2018, 10:02
È ora di vederlo popolato...attendiamo!!!

thflair
13-08-2018, 18:16
Ciao ragazzi! Perdonate l’assenza. Periodo complicato. In poi ho avuto parecchi problemi con la vasca. Voglio condividere con voi lo status e le difficoltà che ho avuto, in modo di essere d’aiuto ad altri neofiti come me. Eravamo rimasti che ad agosto sono partito con la progettazione, a fine dicembre ho finito di costruire tutto e a gennaio ho messo acqua e rocce. Da lì...ho combinato qualche guaio. Primo errore: ho messo uno stringitubo di metallo su una pompa...non so cosa mi sia passato per la testa, era nella confezione di qualcosa e l’ho usato. Dopo qualche giorno mi è balenato in testa...panico! L’ho tolta. Ricordatevi di questo evento. Poi è partita la maturazione. Ma è andato tutto molto, troppo lentamente. Poi sono arrivati i dinoflagellati. Un disastro. Per mesi i fastidiosi peli marroni sono rimasti in vasca. Faceva letteralmente schifo. E comunque la vasca sembrava non partire. E c’era una puzza spaventosa. Aveva una calza sullo scarico. La pulivo almeno una volta alla settimana. Poi l’ho tolta e mi è sembrato che la vasca abbia cambiato marcia. Come se prima ci fosse il freno a mano tirato. Secondo me la calza faceva da accumulo organico e frenava di molto il processo di maturazione. Ma i dino rimanevano. Mi sono fatto domande sulla qualità dell’acqua...valori corretti da test...ma i silicati? Tds in uscita dall’impianto 0. Ho comprato un misuratore di conducibilità. Valori decisamente alti. Le resine a viraggio non avevano virato...ma non facevano il loro mestiere. Le ho cambiate (anche marca). Conducibilità sempre a 0 da quel momento. I dino ancora invadevano la vasca. Uno schifo. Ho fatto test triton. Tutto a posto tranne...STAGNO! la fascetta aveva rilasciato stagno. Ed era rimasto in vasca. I cambi li avevo fatti con acqua non perfetta...e nulla era stato risolto. Partito con 6 cambi settimanali, con acqua buona. Piano piano i dino sono spariti. E adesso...al loro posto...una bella invasione di ciano, che sto combattendo con un prodotto della xaqua non chimico. Per il resto la vasca sembra stia girando bene. I coralli e i pesci stanno bene e crescono. I test sono ok. Sono partito con balling ati. Vi posto qualche foto. Non vedo l’ora che i ciano se ne vadano perché così proprio non mi piace (ne ho aspirati un sacco ieri).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/3bbcd16c85e090e5f90ef5ac60fd71c9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/5f044e83d6e3afb370273b2776c1fd5c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/6c12ed2d89f3e5baa050f79f33955a91.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/cee2d79e2b602a00c86ca2eb77abf4f3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/97bc87b7d80771cb91498172abb8272a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/08053932e9dd29b87509866b13cd8815.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell
13-08-2018, 21:08
Bravo hai affrontato tutto con la giusta calma e valutazione ad esclusione, vedrai che adesso riparti col piede giusto

IVANO
19-08-2018, 09:49
Ottimo ,adesso potrà solo migliorare...

serghio
08-09-2018, 21:51
Beh, che dire. I complimenti sono superflui a questo punto. Lavoro incredibile.
A livello estetico è una cosa molto simile a quello che ho in mente io, ma tu l’hai realizzato molto meglio :-D
L’ho fatto vedere a mia moglie e ha risposto “ecco, così mi piace”. Mi toccherà ispirarmi al tuo lavoro. Ti devo una pizza :-))

Acquaj j
07-10-2018, 12:48
Che spettacolo

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

FedeLux
23-10-2018, 21:17
-:33#17#25#25
Devo essere sincero sono scioccato da come hai affrontato sin dall’inizio La progettazione della vasca, con che dettaglio, con quale dedizione, e persistenza, ti ammiro.
Non voglio essere indiscreto ma solo come ordine di grandezza quanto è costato questo gioiello?
Anche io sto progettando un trasferimento in una vasca più grande (65x65x50) ma non penso di riuscire economicamente a spingermi con così tanta elettronica e controllo.
Con il mio budget Molto limitato spero di prendere la vasca, la sump il mobile in legno, skimmer pompa di risalita e pompe di movimento tutto di fascia media.

thflair
01-11-2018, 22:45
È costato troppo. Al punto che ho smesso di tenere traccia. Se no non sarei arrivato in fondo. Ma non per l’elettronica eh...è costato tanto per la classica tecnica! Mettici le vasche, mettici il telaio del mobile, mettici la plafo, mettici le pompe, mettici le rocce...insomma ragazzi, è un hobby costoso. Poi puoi decidere a che livello di tecnica puoi affrontare questa avventura. Io ho detto: ho aspettato 10 anni, ora che mi ci metto lo faccio bene. E quindi sono andato con tecnica di fascia alta. Ma non è necessario, è vero...e qualche soldo si risparmia. Comunque non ho speso meno di 5000 euro. Sicuro. Sono uscito dal problema cianobatteri. Ora la vasca si presenta come da foto.
Se la riprogettassi cambierei molte cose.
Non c’è niente da fare: puoi studiare quanto vuoi ma senza esperienza non puoi pretendere di fare le cose perfettamente.
Nota triste: col maltempo dei giorni scorsi, mi si è fritto lo skimmer e stamattina mi sono dovuto fare 500 km di corsa per prenderne un’altro ed evitare disastri.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/4b46a1026178403614ce43612b4afb06.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/90366dcb875a21197367e0515b9240cc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ascii80
14-10-2019, 15:11
ciao , una domanda .. cosa hai utilizzato per rivestire il mobile.. forex bianco o altro ?

grazie mille

axell
21-10-2019, 23:38
Ciao come va con la vasca? Aggiornamento foto?
Hai detto se lo rifacessi cambierei qualcosa, cosa?