Visualizza la versione completa : Vorrei consigli sul filtro da acquistare
mariomarconi
22-08-2006, 23:37
Vorrei costruire un acquario delle seguenti misure 80x35x50 disponendo del coperchio Askoll della relativa misura (80x35) con due lampade.Dato che sono agli inizi vorrei capire quale filtro mi consigliereste se interno o esterno e i pro e contro.Ho visto in rete il Pratico della Askoll e devo dire che non è male come facilità di manutenzione,non so come sono quelli interni.Per il riscaldamneto poi?Inoltre vorrei sapere se l'arearore puo essere utile o è un accessorio anche superfluo.Aiutatemi. Grazie
Vorrei costruire un acquario delle seguenti misure 80x35x50 disponendo del coperchio Askoll della relativa misura (80x35) con due lampade.Dato che sono agli inizi vorrei capire quale filtro mi consigliereste se interno o esterno e i pro e contro.Ho visto in rete il Pratico della Askoll e devo dire che non è male come facilità di manutenzione,non so come sono quelli interni.Per il riscaldamneto poi?Inoltre vorrei sapere se l'arearore puo essere utile o è un accessorio anche superfluo.Aiutatemi. Grazie
prendi un tetratec 600#700 o un pratiko 100-200 oppure un eheim ecco 2232#2234, a seconda del litraggio netto effettivo, della quantità e qualità dei pesci, e dalla disponibilità di budget (meglio pensare alla vasca che al portafoglio però)
simonetta
23-08-2006, 07:21
il filtro dipendende anche dal tipo di vasca che vuoi fare.
alcuni pesci, come i ciclidi necessitano di acqua molto pulita ed il filtro deve essere sovradimensionato.
io mi sono trovata bene con i pratiko, ne ho 2 da 300 ed 1 da 400.
pessimi gli hydor prime ne ho du e da 10 ma non li ricomprerei
ho visto i tetra e non sono male.
ciao
Concordo io ho due pratico 400 e mi trovo benissimo........li ricomprerei
prendi un tetratec 600#700 o un pratiko 100-200 oppure un eheim ecco 2232#2234, a seconda del litraggio netto effettivo, della quantità e qualità dei pesci, e dalla disponibilità di budget (meglio pensare alla vasca che al portafoglio però)
Concordo con kanva.
La differenza tra filtro interno ed esterno è la manutenzione molto + comoda nel filtro esterno e lo spazio che rimane libero nell'acquario.
X il riscaldamento, o metti un termostato interno all'acquario o prendi uno di questi esterni : http://www.acquaingros.it/riscaldamento-acqua-termoriscaldatori-filtri-esterni-c#136_385.html?osCsid=a33ae9b405da7019cd7f6b6faeb8 d1db.
Da scegliere a seconda della dimensione del tubo del filtro.
L'areatore se hai piante non serve anzi è dannoso perchè fa disperdere co2.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |