Entra

Visualizza la versione completa : Illuminatemi


Xander Cage
25-08-2017, 11:31
Ciao a tutti, ho una vasca di 80x30 di circa 80 litri illuminata con 4 t8 di cui 2x18w 865, 1x18w 10000k e 1x15 840. che sono stati aggiunti artigianalmente all unico t8 presente all acquisto. considerando che sono 15 anni che ho questa illuminazione vorrei passare ad una illuminazione led.
premetto che di led non ne capisco molto e vorrei un consiglio perchè vorrei garantire all acquario la stessa intensità di lumen e lo stesso spettro per la crescita delle piante sempre se possibile con i led.
detto questo ditemi se esiste un sito dove poter acquistarne una gia pronta con queste caratteristiche o se devo fare tutto artigianalmente come ho fatto 12 anni fa con la mia e se si come, se esiste un tutorial e delle strutture per il supporto della plafoniera. grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
considerate che vorrei crescere delle piante difficili rosse ed esigenti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dave81
25-08-2017, 11:34
eh sarà difficile "stessi lumen e stesso spettro" sai.. sono due tipi di illuminazione un po' diversi

di tutorial per costruirsi una plafoniera a led ce ne sono a bizzeffe, ma le plafoniere a led industriali sono molto più belle ed eleganti e dubito che una persona riesca a costruirsi in casa una plafoniera a quel livello. certamente può comunque realizzare qualcosa di carino e utile, ma deve avere un bel po' di manualità e dimestichezza col fai-da-te

tieni presente che gran parte delle plafoniere a led sono pensate per stare su una vasca aperta (molto più bello). quindi dovresti togliere il coperchio e fare la vasca aperta, ammesso che tu possa farlo. di solito sono molto sottili e molto belle,ma la vasca deve essere aperta, se vuoi una plafoniera di quel tipo. per esempio http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-plafoniere-plafoniere-nemolight-c-73_326_520_1089.html


se invece non vuoi o non puoi aprire la vasca, allora l'unica è sostituire i neon con dei tubi a led, cioè sembrano dei neon ma sono dei led. anche questo si può fare. questi http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-neon-c-73_733.html sono i cosiddetti "neon a led", in pratica servono per sostituire i neon con dei led, mantenendo però l'aspetto dei neon, utili in vasche chiuse.

Xander Cage
25-08-2017, 11:54
non ho problemi a tenerla aperta. anzi. però non ho ben capito se gli stessi lumen è possibile ottenerli con una plafoniera di quel genere. ho paura che non sia lo stesso grado e qualita di illuminazione. non avendo esperienza nei led non so come si valuta. costruirla non ho molto tempo. mentre non so quanto senso possa avere montare dei tubi t8 led. se non ho un miglioramento in senso di qualità della luce aumenti dei lumen e risparmio energetico preferisco restare con i t8 standard.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il problema è capire se i t8 o t5 neon restino ancora un valido sistema di illuminazione superiore ai led seppure inferiore agli hql e compagnia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dave81
25-08-2017, 12:08
il senso dei led è il risparmio energetico, quindi principalmente tu dovresti passare ai led per avere meno watt in totale ( e quindi meno consumi) ,

poi se fanno "meno luce" o "più luce" rispetto ai tuoi neon, quello è un altro discorso difficile da fare, perchè si tratta di un tipo di illuminazione completamente diversa, molto efficiente per certi versi, per esempio i led fanno luce solo verso il basso (cioè dove serve) invece i neon fanno luce a 360 gradi (anche sopra dove non serve) e quindi disperdono troppa luce,

infatti con i neon tradizionali è d'obbligo l'uso dei riflettori per non far disperdere la luce verso l'alto.

i t8 forse sono superati, ma i T5 no. tra T8 e T5, sono meglio i T5. hanno più watt a parità di lunghezza e usano accenditore elettronico.

e poi ci sono i led, che si stanno diffondendo solo negli ultimi anni, adesso fanno delle belle plafoniere molto sottili

io sinceramente ci metterei qualcosa a led sulla vasca aperta... togliere dei vecchi neon T8 per metterci ancora 4 neon col fai-da-te?? no dai.
e come dici tu, spendere soldi per i "T8 a led" non ha senso.

se vuoi fare un salto di qualità (sia in termini di risparmio energetico che di estetica), io farei vasca aperta e plafoniera a led super-sottile. tu hai adesso ben 69watt di neon, ma si tratta di 69watt poco efficienti..... hai una grande dispersione sia di calore che di luce...

Xander Cage
25-08-2017, 12:36
potresti consigliarmi un modello specifico per gli 80x30 cm? ma in quella maniera riesco ad ottenere la stessa efficienza per la crescita di piante difficili?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Xander Cage
25-08-2017, 15:10
ne ho trovata una da 10 watt che dovrebbero illuminare per un corrispettivo di 100 watt

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ebay.it/itm/291396978034

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ilVanni
25-08-2017, 16:03
Quella la lascerei perdere... i 100W sono quelli di una luce a incandescenza, fa (questo sì) un po' più di luce di un neon di pari potenza, ma con uno spettro tutto sballato per una vasca dolce.

Per avere "veri" vantaggi (IMHO difficilmente ripagabili dal risparmio energetico a meno di vasche veramente spinte con consumi di diverse centinaia di watt) dovresti usare led alimentati da opportuni driver a corrente costante.
Ci sono alternative (per tutte le tasche) meno performanti in termini di efficienza (strisce led, tubi, ecc.), ma il vantaggio (in risparmio energetico) rispetto ai neon si riduce. Chiaramente i prezzi sono molto molto più elevati e il rientro dell'"investimento" è lungo (e non sempre certo).

Se invece lo si fa per praticità o per avere più potenza e luce più direzionale, allora nulla da dire.

dave81
25-08-2017, 16:15
ne ho trovata una da 10 watt che dovrebbero illuminare per un corrispettivo di 100 watt

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ebay.it/itm/291396978034

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

le plafoniere a led economiche e con pochi watt vanno evitate come la peste, di solito sono cinesate inutili

Xander Cage
25-08-2017, 17:32
ne ho trovata una da 10 watt che dovrebbero illuminare per un corrispettivo di 100 watt

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ebay.it/itm/291396978034

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

le plafoniere a led economiche e con pochi watt vanno evitate come la peste, di solito sono cinesate inutili

nn so se sia cinese ma il rapporto led non è 1:10?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quella la lascerei perdere... i 100W sono quelli di una luce a incandescenza, fa (questo sì) un po' più di luce di un neon di pari potenza, ma con uno spettro tutto sballato per una vasca dolce.

Per avere "veri" vantaggi (IMHO difficilmente ripagabili dal risparmio energetico a meno di vasche veramente spinte con consumi di diverse centinaia di watt) dovresti usare led alimentati da opportuni driver a corrente costante.
Ci sono alternative (per tutte le tasche) meno performanti in termini di efficienza (strisce led, tubi, ecc.), ma il vantaggio (in risparmio energetico) rispetto ai neon si riduce. Chiaramente i prezzi sono molto molto più elevati e il rientro dell'"investimento" è lungo (e non sempre certo).

Se invece lo si fa per praticità o per avere più potenza e luce più direzionale, allora nulla da dire.hai in mente un azienda di palfoniere da consigliare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dave81
25-08-2017, 18:10
ti posso consigliare questa,( se proprio vuoi una marca ....)

http://acquariomania.net/nemo-light-plafoniera-8000k-acqua-dolce-timer-controller-80cm-p-5695.html?osCsid=adpbsf551i825lpinhn0dcb2g5

ma evita di fare un paragone tra 4 vecchi T8 e una nuova plafoniera a led, non ci sta proprio come confronto secondo me , non si può fare con precisione come pretendi di fare tu

ilVanni
27-08-2017, 22:27
Aggiungo che il rapporto 1:10 riguarda il confronto con lampade a incandescenza. È anche quello è una specie di modo di dire, sono sorgenti a spettro troppo differente.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk