Visualizza la versione completa : Consigli filtraggio 600 litri?
fuffolo2014
24-08-2017, 21:16
buonasera,
probabilmente verso natale acquisterò un acquario da 576 litri, comprerò solo la vasca e volevo un consiglio per il filtraggio, supporto e allestimento!
per il supporto avevo pensato a 6/8 colonne di blocchi di cemento 1 colonna per angolo e 2 o 4 centrali, le misure della vasca sono 160x60x60.
il filtraggio non ho proprio idea, so che quando arriverà lo farò iniziare a maturare con un filtro esterno per vasche da 200litri che ho gia attivo e qualche altro filtro interno o ad aria, pero prima o poi voglio arrivare ad avere uno massimo due filtri che facciano tutto il lavoro!
l'allestimento sono molto limitato perchè la popolazione purtroppo gia la possiedo #07 , non che non mi piacciano ma mi sono fatto imbroccare dal negoziante che aveva detto che tre balantiocheilus e diversi tipi di botie (modesta, machrachanta, striata, loachata, kubotai, helodes e morleti, un fritto misto insomma), un synodontis njassae e un gibbiceps sarebbero stati comodamente in 180 litri #07#07#07 . i pesci per ora sono tutti in salute e stanno benone ma voglio dargli una nuova casa decente per la loro vita!
che ne pensate?
inoltre mio babbo due anni fa mi regalo una "murena" (mastacembalus erythrotaenia) che mi piacerebbe mettere in quest'acquario, ora è in un 100 litri quindi comuqnue dovrò spostarla, potra convivere con i pesci che vi do scritto sopra?
valerio bandini
24-08-2017, 23:44
buonasera,
probabilmente verso natale acquisterò un acquario da 576 litri, comprerò solo la vasca e volevo un consiglio per il filtraggio, supporto e allestimento!
per il supporto avevo pensato a 6/8 colonne di blocchi di cemento 1 colonna per angolo e 2 o 4 centrali, le misure della vasca sono 160x60x60.
il filtraggio non ho proprio idea, so che quando arriverà lo farò iniziare a maturare con un filtro esterno per vasche da 200litri che ho gia attivo e qualche altro filtro interno o ad aria, pero prima o poi voglio arrivare ad avere uno massimo due filtri che facciano tutto il lavoro!
l'allestimento sono molto limitato perchè la popolazione purtroppo gia la possiedo #07 , non che non mi piacciano ma mi sono fatto imbroccare dal negoziante che aveva detto che tre balantiocheilus e diversi tipi di botie (modesta, machrachanta, striata, loachata, kubotai, helodes e morleti, un fritto misto insomma), un synodontis njassae e un gibbiceps sarebbero stati comodamente in 180 litri #07#07#07 . i pesci per ora sono tutti in salute e stanno benone ma voglio dargli una nuova casa decente per la loro vita!
che ne pensate?
inoltre mio babbo due anni fa mi regalo una "murena" (mastacembalus erythrotaenia) che mi piacerebbe mettere in quest'acquario, ora è in un 100 litri quindi comuqnue dovrò spostarla, potra convivere con i pesci che vi do scritto sopra?
Ciao, per quanto riguarda la filtrazione se fossi in te metterei 2 eheim professional 3, ne metterei due perché essendo una vasca grossa un doppio filtro sarebbe il massimo magari caricandone uno solo con materiali biologici e uno con materiale meccanico, in particolare questo filtro è pressoché perfetto ti da molte possibilità e ha anche una funzionalità che indica quando è necessario pulirlo.. il prezzo certamente è un po' alto ma secondo me ne vale la spesa.. ciao!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
o sump o due filtri esterni, due filtri sono necessari, uno solo non è sufficiente. così quando stacchi uno per pulirlo, l'altro continua a funzionare e l'acqua è sempre in movimento.
fuffolo2014
25-08-2017, 10:34
ho trovato come filtro il fluval fx 4 o 6, e credo che optero per il 6, inoltre la vasca riceverà un 15/25% di cambio di acqua giornaliero automatico quindi la qualità rimarrà quasi sempre impeccabile...
la popolazione? che ne pensate potrà convivere?
gli squaletti con i botia ok, ce li ho anche io in una vasca grande e stanno bene insieme,
ma poi per il "fritto misto di botia" bisogna vedere se ci sono eventuali incompatibilità tra le varie specie di botia, temo di sì
il synodontis francamente non c'entra nulla, e poi uno solo non ha senso
purtroppo i fritti misti sono la cosa peggiore che puoi fare in acquariofilia, perchè non hanno senso..
che io sappia il M. erythrotaenia diventa grosso, è proprio un pesce da non comprare, un po' come gli squaletti...
è un pesce meraviglioso, con dei colori pazzeschi ma non ha senso acquistare questi pesci, mi sembra che può arrivare ad un metro di lunghezza in natura.... capisci??
quindi se lo vuoi tenere, lo devi mettere nella vasca grande, mica può stare in 100 litri,
oppure lo devi dare via, ma ad un acquario pubblico, o a gente che ha passione per questi pesci e possiede vasche enormi.
in pratica c'hai una specie di "anguillone" aggressivo e carnivoro che vivrà (forse) molti anni e diventerà (forse) molto lungo. direi una bella gatta da pelare. certi pesci non vanno comprati e basta.
(lo so che non è colpa tua, perchè te l'hanno regalato)
fuffolo2014
26-08-2017, 09:43
Allora, I Botia e gli squaletti pur essendo un fritto misto convivono egregiamente da due anni e gli unici problemi sono stati che 2 delle 4 striate sono state un po’ “bullizzate” da qualche altro pesce, stesso per le due macracantha, che ho prontamente spostato in in altra vasca e sono guariti senza problemi, sono cresciuti e sono pronti ad essere aggiunti al nuovo acquario!
La popolazione presente nel 180 litri é:
3 Balantiocheilos due di circa 15 cm e uno di 10
4 Botia modesta le mie preferite saranno 7,5/10cm
1 labeo bicolor
2 botie striate, che non capisco perché non crescano, sono sempre 5/6 cm, più poi le altre due che sono in in altra vasca
2 botie loachate, una della quali sta cambiando il suo disegno del corpo e sta diventando più “fitto”
1 Botia kubotai, rimasta da sola perché quando le presi erano giovani e sono state uccise a mia insaputa dagli helodes
2 Syncrossus helodes (non so se ho scritto bene) uno grossotto di 10 cm abbondanti e l’altro più piccolo
3 Botia morleti che sono rimaste identiche a quando le ho prese ovvero lunghe 3/4 cm
1 gibbiceps di 7 cm
1 ancystrus che posso spostare ma credo non dia più di tanta noia
Lo so, é un fritto misto e anche molto grande, cosa mi consigliate di fare con le Botia loachata, kubotai e morleti? Quando le sposterò dovrò aumentare di qualche esemplare o oramai lascio così?
Inoltre non ho trovato molte informazioni per le striate, se possono stare 4 in 180 litri o e troppo piccolo anche per loro... quindi se lo sapete fatevi avanti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gli squaletti non sono un problema per il carattere, stanno sempre a mezz'acqua quindi non danno nessun fastidio ai botia che sono prevalentemente pesci di fondo e quindi stanno sul fondo.
anche io ho squaletti + Chromobotia in una vasca molto grande, e convivono benissimo, ma io ho solo Chromobotia. ne ho diversi e anche molto grossi.
il problema degli squaletti non è la convivenza con gli altri, ma il fatto che diventano molto grossi in fretta e sono abilissimi nuotatori, sono velocissimi in acqua. in teoria servirebbero vasconi di almeno 3 metri per farli nuotare bene. altrimenti vanno a sbattere contro i vetri, insomma servono vasche veramente grandi.....e hanno anche il brutto vizio di saltare. sono pesci che , quando diventano grossi, sono ingestibili.
del Mastacembelus abbiano già parlato, vedi tu insomma...
secondo me le specie di botia che restanno più piccole, non sono un problema, so per certo che possono convivere tra loro diverse specie di botia.
ma per esempio gli helodes non vanno tanto bene, è abbastanza aggressivo come pesce e raggiunge grosse dimensioni....
il Labeo bicolor non è un "botia", o meglio non è un Cobitide. quindi non c'entra nulla con gli altri. è un Ciprinide che potrebbe crearti problemi essendo solitario e territoriale e a volte intollerante verso gli altri inquilini.
fuffolo2014
27-08-2017, 00:38
Ma la domanda principale é, la mia “murena” potrà convivere con loro o no?
Può aiutare se inserisco prima lei è poi gradualmente i pesci partendo dai più pacifici?
Come arredamento avete dei consigli?
Ah e gli helodes per ora non mi hanno dato punti problemi, stessa cosa per il labeo bicolor e per il frenatum albino che stanno ogniuna nel loro territorio senza problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diciamo una cosa, se la vasca è MOLTO grande, qualunque eventuale problema di convivenza si riduce in teoria. e si riduce anche riducendo le specie e il numero di pesci in generale.
quindi più roba togli da quella vasca e meglio sarà per te.
per la "murena", che poi non è una vera murena, io direi di no, io non la metterei insieme ad altri pesci più piccoli di lei. poi può darsi che ci possa convivere, se è ben nutrita e se trova un arredamento adeguato, cioè con tante grotte/cavità/nascondigli etc , ma potrebbe mangiare i botia più piccoli. potrebbe farlo.
ma il problema, e l'ho già scritto chiaramente, è che diventa molto grossa, almeno in teoria. ed è carnivora. se la tieni con pesci grossi, non li mangia, potrebbe convivere con loro.
non può stare in 100 litri, la devi per forza mettere nella vasca grossa
scusa se insisto, ma bisogna informarsi sui pesci prima di comprarli, non dopo averli comprati
se non mi credi, leggi qui
https://www.acquariofiliaconsapevole.it/pesci_mastacembelus_erythrotaenia
l'arredamento è molto importante: tutti i botia amano nascondersi nei buchi, quindi inutile mettere piante o altre cose, devi mettere filtri potenti, MOLTO potenti (consiglio di creare un po' di corrente in vasca) e molti nascondigli creati con dei legni o vasi etc. servono nascondigli, TANTI, questo riduce i conflitti tra pesci, perchè ognuno si nasconde nel proprio nascondiglio
gli helodes per ora non mi hanno dato molti problemi
rimasta da sola perché quando le presi erano giovani e sono state uccise a mia insaputa dagli helodes
delle due una: o ti hanno ucciso i pesci oppure non ti hanno dato problemi
fuffolo2014
27-08-2017, 11:08
Si però é successo perché le altre botie erano molto più piccole delle helodes quando le ho prese, ora che sono tutti cresciuti non ci sono problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |