PDA

Visualizza la versione completa : Trasformazione foglie echinodorus


Ice_6591
23-08-2017, 09:22
Salve a tutti, ho ripreso da qualche mese a seguire maggiormente l'acquario.
Avevo un paio di echinodorus bleheri decisamente piccoli e un Ozelot Red ancora peggio, gli erano rimasti solo 2-3 piccole foglie messo davvero male. Qualche anno fa andavano molto bene, crescevano decisamente e la Ozelot in particolare faceva infiorescenza, il tutto dovuto probabilmente al fondo fertile (avevo anche due t5 cinesi 10.000k quindi non ottimali ma nonostante ciò si moltiplicava a dismisura). Ma ormai il fondo , passati alcuni anni , credo si sia esaurito del tutto.
Così qualche mese fa per farle riprendere ho interrato alcune tabs della Dennerle (Power tabs), fertilizzo con Ferropol, ho ottimizzato meglio la co2 e cambiato le luci con due t5 osram 865 da 6500k.
Si sono riprese alla grande e la Bleheri adesso è davvero grossa, così come la Ozelot che è anche un pelo più alta, saranno intorno ai 35/40 cm di altezza.
La cosa strana che mi ha colpito sono alcune foglie della Bleheri che sembrano trasformate con una forma "a 3 punte", direi triforcuta.
Non ha problemi, anzi... Produce sempre nuove foglie e fa un pearling intenso.
Mi incuriosisce questa trasformazione delle foglie, forse è dovuta alle tabs visto che le echinodorus si nutrono prevalentemente dal fondo? O magari dalla colonna d'acqua grazie al Ferropol?
L'altra Bleheri posizionata nell'altro punto dell'acquario è anch'essa cresciuta molto, al livello dell'altra ma presenta foglie "normali" e non modificate.
Invece la Ozelot ha foglie normali, sempre belle grosse, posto anche una sua recente infiorescenza.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/0b4726bf830b90f90b58c4db56740e07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/ea76300aead791d6a2b53a9f08ba4b4c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/81081b183f78f4f5e4de3e6a914e8bf3.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

ilVanni
23-08-2017, 11:37
Sicuro sia un E. bleheri?
Mi parrebbe (magari sbaglio) più la felce M. pteropus.

Ice_6591
23-08-2017, 13:11
Sicuro sia un E. bleheri?
Mi parrebbe (magari sbaglio) più la felce M. pteropus.Porca pupazza.. mi sa hai ragione, ero convinto fosse echinodorus Bleheri.
Ti posto altre foto... confermi sia la felce?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/615fe38fdef21d33e0d00cd457ed3d2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/f50d31972346acbcd72399fe40163723.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

zinuit
23-08-2017, 15:56
vedendo il rizoma alla base di sicuro nn è echinodorus.
Anche a me sembra una microsorum

Ice_6591
23-08-2017, 16:24
Grazie. Questa invece è una echinodorus Ozelot Red? Sta a fianco della microsorum e ha fatto uno stelo lungo con fiore bianco.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/973beade14daaa5688491f4af153ae46.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/7345c85ce4f14fe0e4167d545abd04c5.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

ilVanni
23-08-2017, 17:12
Parrebbe di sì. Lo stelo col fiore solitamente produce anche piante avventizie.

Ice_6591
23-08-2017, 18:03
Parrebbe di sì. Lo stelo col fiore solitamente produce anche piante avventizie.Si si, infatti è nata una pianta sullo stelo, già è bella grande ormai, solo che l'acquario è molto piantumato e metterla in ombra soffrirebbe.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/314af60064cd4087a30f20787a2df7c4.jpg