PDA

Visualizza la versione completa : rocce vive ingiallite


bart_85
02-05-2005, 16:39
ciao a tutti ragazzi.... sn nuovo nel campo dell'acquario marino e nn volendo fare un acquario marino di barriera nn dispongo del celeberrimo schiumatoio..... ma lo devo comprare ???

dopo 20 giorni che ho i valori dell'acuq alla perfezione mi sn accorto kje alcune mie rocce vive (ne ho 11 kg. un po pokini x la mia vasca 1000 cm x 40p x 50 h) si sono un po ingiallite.... nn sono mica alghe????

il mio acquario ospita due amphiron ocellaris ed un gamberetto.....
ragazzi aiutatemi perchè nn li voglio far moprire anke se forse li ho inseriti un pokino presto.....
Vi ringrazio in anticipo

bart_85
02-05-2005, 16:41
ooops, mi sn sbaliato a scrivere...... 100 cm. nn 1000 #19 #19 #19

malpe
02-05-2005, 16:47
200litri almeno 30 kg di rocce...presumo tu abbia il biologico buttalo e metti lo schiumatoio.....schiumatoio e rocce sono il sistema filtrante di un buon marino....

quando lo hai avviato???......e le luci dopo quanto le hai accese???.....misura anche i valori dell'acqua nitrati e fosfati.......e fornisci più info......luci.....movimento....numero pesci......

sicuramente stai andando incontro ad una invasione di alghe....mi sa che non hai per nulla rispettato i tempi di maturazione che abbisogna un marino.....e la parte tecnica manca di molte cose...... le cause potrebbero essere molteplici ma prima descrivi in dettaglio la vasca......guarda un profilo e prendi esempio....

bart_85
02-05-2005, 16:51
cioa malpe..... io veramente ho seguito i consigli dei miei negozianti, ovvero lasciare la luce spenta x una settiana ed accenderla x 6 ore durante la seconda settimana???
adesso cm faccio a togliere le alghe dalle rocce???? comprando la schiumatoio le tolgo???
cmq ho due neon uno bianco ed uno attinico, due pompe di movimento da 500 l.
i pesci li ho gia citati qali ho.....

malpe
02-05-2005, 17:11
movimento scarso almeno due pompe da 1200l/h alternate..
lo schiumatoio è essenziale non toglie le alghe ma toglie le sostanze organiche prima che diventino sostanze inquinanti...... Non mi hai detto del filtro....

Comunque dopo aver messo lo rocce si aspetta circa un mese poi si comincia con il fotoperiodo in tutto dai 2 ai 3 mesi di maturazione...cos' rischi che i due pesci muoiano per il picco di nitrati e nitriti che sicuramente avrai.......

Le rocce le puoi anche sifonare ma le alghe torneranno..il tuo è un problema di impostazione che purtroppo è tutta sbagliata....maledetti negozianti avevano fregato anche me #23 #23 .....

Io direi togli i pesci,, aggiungi le rocce, fai maturare il tutto con lo schiumatoio e poi ricominci....

Prova a misurare i valori che ti ho detto saranno alle stelle.....

bart_85
02-05-2005, 17:16
scusa la mia ignoranza ma ke significa ke devo sifonare le rocce???
il bello è ke i valori ce lho perfetti ed i pesci ed il gamberetto sn in forma.....
cosa mi consigli di schiumatoio e quanto mi verrebbe a costare suppergiu????
grazie x i tuoi consigli cmq....

malpe
02-05-2005, 17:24
Che test utilizzi.....usa i Salifert e poi ridimmi........

Quando cambi l'acqua la aspirerai con un tubo presumo.... aspira anche le alghe strofinando leggermente la roccia.......

Per lo schiumatoio da appendere esterno TurboFlotor 1000 (AquaMedic) o Tunze 3115 se non sbaglio li trovi nuovi sui 300 euro......

Ma non lesinare altrimenti il tuo ecosistema durerà poco.......

Pack
02-05-2005, 19:18
quoto l'ultima frase qua sopra...

bart_85
02-05-2005, 19:31
ho cambianto negoziante di fiducia e mha consigliato di mettere un sistema d filtraggio con lo schiumatoio esterno da mettere sotto l'acquario..... il sistema di filtraggio e lo schiumatoio stesso mi sembra si trovino nello stesso recipiente dove si dovrà inserire l'acqua presumo....
faccio bene a fare queste operazioni??? #24
cmq ribadisco ke i valori sn ottimi e la fauna e la flora delle rocce è iniziata a sbocciare......

erik
02-05-2005, 22:22
non ti fidar mai dei negozianti soprattutto se non li conosci bene prima di far qualsiasi cosa verifica sempre...
aggiungi le rocce
il sistema sotto l'acquario che ti han consigliato dovrebbe esser la sump,se così fallo è comodo...
i pagliacci e i gamberetti sono robusti è x questo che non ti danno segni di cedimenti ma...non rischiare fidati...ci sono passato prima io segui i consigli che ti danno qua nel forum,leggi tanti articoli e capirai da solo...
è una scocciatura leggere e leggere ma...fallo impari più qua che da 1000 negozianti...
ciaoooooooooooooo

Pack
02-05-2005, 23:20
vuoi una vasca come si deve?
- rocce vive tante!
- luce tanta!
- movimento dell'acqua tanto!
- in sump sotto: ottimo skimmer!

STOP! ;-) ma stop nel vero senso della parola!

bart_85
02-05-2005, 23:27
ciao erik..... qindi la sump è differente dallo schiumatoio?? lui mha detto ke si trova dentro questo recipiente lo schiumatoio poi x prendere l'acqua dalla vasca mha detto di una valvola fuori acuq mi sembri si kiami #12 ........
una volta messo questo oggetto cosa mi consigliate di fare??
continuo x un mesetto senza toccare niente??? faccio un primo ricambio d'acqua???
grazie mille degli interventi :-) :-) :-)

Pack
02-05-2005, 23:38
allora: metti questo apparecchio prima di tutto! :-)) poi devi controllare i valori di calcio, magnesio, kh, nitrati e fosfati. rispettivamente devono essere: 420-440, 1300#1350, 7-8, sotto 15 se tieni coralli molli e sotto 5 se tieni coralli duri, sotto 0,1. i test migliori sono quelli della salifert o dupla..anche se questi ultimi costano un pò di più.

bart_85
02-05-2005, 23:41
pack mi dici un sito dove posso trovarli??? li ordino subito....
t ringrazio...

Pack
03-05-2005, 00:01
su www.thereefer.it. hai un gran culo perchè ho appena visto che ci sono tutti!!! :-)) compra calcio magnesio kh nitrati e fosfati.

bart_85
03-05-2005, 00:20
nitrati e fosfati sono SOLD OUT..... #23
come faccio adesso???
t prego nn uscire dal forum fino a ke nnn riesco a comprarli, un favore ke t kiedo

Pack
03-05-2005, 02:39
tu compra intanto gli altri allora! principalmente calcio e kh. per i fosfati e nitrati puoi aspettare. ma comprali appena puoi.

bart_85
03-05-2005, 14:15
mi sn informato dal mio nagoziante del prezzo della sump di 38 larghezza cm x 27 prof. completa di schiumatoio e valvola sopra vasca (nn mi ric come si kiama ma è quella ke serve a portare l'acqua nella sump a 750 euro... vi sembra troppo oppure va bene come prezzo???
consigliatemi voi grazie

malpe
03-05-2005, 14:30
mi sn informato dal mio nagoziante del prezzo della sump di 38 larghezza cm x 27 prof. completa di schiumatoio e valvola sopra vasca (nn mi ric come si kiama ma è quella ke serve a portare l'acqua nella sump a 750 euro... vi sembra troppo oppure va bene come prezzo???
consigliatemi voi grazie

Vediamo un po'....
schiumatoio Lgs400 267 euro thereefer
pompa di risalita eheim 1250 70 euro thereefer
overflow 100 euro da verificare
vasca 300 euro #82

furto con 300 euro dal mio artigiano ti fai una vasca in vetro extrachiaro da 200 litri come la tua non una sump.........io ho ritirato ieri la una vaschetta 45l*20p*45h per l'acqua di rabbocco e gli ho dato 20 euro.....e poi non hai menzinato la pompa di risalita spero ci sia......

un consiglio compra i singoli prezzi.....e la vasca te la fai fare prova con rabbi.....

bart_85
03-05-2005, 15:06
grazie mille malpe ma cosìè l'overflow???
x la vasca nn vanno bene i sump ke si trovano su abissi.com, ne ho visto uno a 70 euro.....

malpe
03-05-2005, 15:20
grazie mille malpe ma cosìè l'overflow???
x la vasca nn vanno bene i sump ke si trovano su abissi.com, ne ho visto uno a 70 euro.....

overflow è il sistema di tracimazione...se non puoi forare la vasca l'overflow si appende e ti permette di portare l'acqua dalla vasca alla sump......poi con la eheim la riporti in vasca.....io l'avevo trovato a 80 euro ti ho messo 100 di massima.......

Per la sump non ci sono esigenze, deve stare nascosta, il livello di acqua deve coprire lo pompe, io nella mia ho un livello di 14 cm, quindi scelta la misura va bene tutto.... anche in plastica se la trovi....... in vetro se trovi un artigiano te la fai fare della misura che vuoi......così ci sta tutto......e sfrutti lo spazio sotto il mobile........purtroppo non siamo vicini perchè con 70 euro ai voglia da un artigiano.......

che misure ha la vasca che hai visto???

bart_85
03-05-2005, 15:25
la vsca sump ha 60 x 30 x 30 h..... va bene con lo schiumatoio e la pompa ke mi hai consigliato???
mi consigli un sito dove trovare la overflow x favore???
il mio acquario è coperrto, va bene se appoggio la overflow al posto dello spazio dove mettevo il filtro biologico????
ma sono compresi i tubi x la risalita e la discesa dell'acqua nelle cose ke mi hai consigliato???
scusami x le troppe domande ma è importantissimo x me sapere qeste cose.... #22

malpe
03-05-2005, 15:39
meglio 60*40*30 ma dipende se c'e' e se hai spazio.....
comunque lo schiumatoio che ti ho indicato è 18larghezza per 26 lunghezza con la pompa....la eheim è 18*10 quindi vai tranquillo... poi più spazio hai meglio se in un futuro vorrqai inserire altro......

per l'overflow l'avevo trovato al negozio dove ti salito mi rifornisco per pesci e invertebrati che è barriera corallina 97.......mi sembra però che Tunze faccia overflow #24 #24 ....... e i tubi non sono compresi ma due tubi in plastica sono il meno nella spesa......

Dove metterlo...va a cavallo del lato dell'acquario e poi si fissa.....quindi se non hai già un filtro esterno appeso devi tagliare il coperchio.....

bart_85
03-05-2005, 15:44
40 è l'altezza???
ma i tubi di plastica vanno bene tutti quanti??? dove li posso trovare?? come faccio x trovare l'overflow??? il mio negoziante mi aveva sparato 180€ !!!!!!
cmq grazie mille x i tuoi consigli x gli acquisti... sicuramente t darò retta in tutto.....
;-) ;-) ;-)

malpe
03-05-2005, 15:54
40 è la larghezza, 30 come altezza va più che bene........

Per i tubi dipende dall'overflow dovrebbero essere 32 o 40mm lo scarico in sump e 20 o 25mm la mndata dalla sump....li trovi in un brico center.....

complimenti al negoziante... #25 #25 ....non so dirti dove trovarlo on-line magari apri un topic e chiedi nella sezione "tecnica marino" troverai sicuramente......

sebyorof
03-05-2005, 16:35
ciao Bart_85 per l'overflow vedi qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat403.htm però costa 135 euri.
comunque perché non fai forare il fondo della vasca???
ti ricordo che può capitare che l'overflow si puo bloccare!!!

malpe
03-05-2005, 16:43
Bart beccati il Tunze 83 euro:

http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=66

bye

bart_85
03-05-2005, 17:08
grazie mille colleghi!!!!
adesso mi tokkerà fare un po di spesa.... ;-) ;-) ;-)
ma è facile montare il tutto dello schiumatoio????

malpe
03-05-2005, 17:09
Si è semplice...mal che vada un topic....... :-)) :-)) :-))

bart_85
03-05-2005, 21:34
nella sump ci devo mettere solo lo schiumatoio oppure c devo mettere quelcosaltro???
alla fine io togliendo il biologico nn avrei un filtro, avrei soltanto la schiumatoio.....
unaltra domanda.... la devo aggiungere l'acqua nella sump oppure la faccio riempire dall'acqua ke pesca l'overflow dalla vasca???

bart_85
04-05-2005, 00:29
ragazzi però alla fine come faccio a togliere l'ingiallimento dalla mia roccia???? c'è qualcosa qualke resina ke funzioni???

bart_85
04-05-2005, 00:38
ecco la foto della mia roccia ingiallita e quella di un'altra roccia viva in perfette condizioni xkè comprata da pokissimo.....ù
attendo i vostri preziosi consigli

Pack
04-05-2005, 00:41
ma le rocce ingialliscono a tutti all'inizio!!! poi ti tornano chiare. di solito diventano gialle...poi verdognole...e poi ci crescono le alghe calcaree. stai tranquillo! ok? ;-)

bart_85
04-05-2005, 00:43
grazie pack... mi ero un'attimo spaventato... -11 -11 nn dipende vero dalla mancanza di schiumatoio???
lo comprerò la prox settimana, nn penso ke fino ad all'ora possano subire qualcosa, ke dici???
grazie mille...

Pack
04-05-2005, 00:46
ma no stai tranquillo! lo skimmer è essenziale principalmente per la salute degli invertebrati. mettilo pure la prox settimana. ;-)

bart_85
04-05-2005, 00:47
mi dici la differenza tra schiumatoio skimmer e sump???
ho un po di confusione.... #13 #13 #13

Pack
04-05-2005, 00:55
skimmer=schiumatoio! si può dire skimmer o schiumatoio..ma è la stessa cosa! :-)) la sump invece è quella vaschetta che sta sotto l'acquario, nella quale vengono posizionati i vari apparecchi per trattare l'acqua (reattore di calcio, skimmer..e altro!) ;-)

bart_85
04-05-2005, 00:57
allora grazie mille pack!!!!
siete troppo utili in questo forum.......... #25 #25 #25 #25 #25

Pack
04-05-2005, 00:59
il forum è fatto per questo! io l'80% di quello che sò l'ho imparato tutto quà!! :-))

bart_85
04-05-2005, 01:08
pack ma quando mettero lo schiumatoio, lo devo riempire di acqua del rubinetto la sump oppure aspetto ke riempe la sump di acqua del mio acquario???? #24 #24

Pack
04-05-2005, 01:22
no no!!! la sump è come se facesse parte dell'acquario!!!!! è acqua che scende e poi risale! capisci?? è come se fosse una cosa sola con la vasca! serve solo a farci passare l'acqua che proviene da sopra, essere trattata e poi risale in vasca! #23

malpe
04-05-2005, 10:15
Il filtro è costituito da rocce+schiumatoio e basta non ti serve altro.......

Nella sump metterai anche il riscaldatore.....

per ora non ti serve altro in sump....al mimite un filtro a letto fluido per le resine anti fosfati chè può stare anche fuori dalla sump.....

riempi in vasca e fai cadere in sump.......fatto il livello in sump ti fermi.....

bart_85
04-05-2005, 12:12
ragazzi, avendo l'acquario con il coperchio, quindi chiuso, è complicato mettere l'overflow????
devo bucare qualcosa ai lati del coperchio????
grazie ancora dei consigli :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

malpe
04-05-2005, 12:21
Bart_85 devi tagliare il coperchio l'overflow sta a cavallo del lato.....per capirci è una U.....

bart_85
04-05-2005, 14:23
ma vanno bene dei normali tubi di plastica x portare l'acqua filtrata dallo schiumatoio nel vasca???? #12

malpe
04-05-2005, 14:56
yes tubi in pvc ad uso alimentare......li trovi ovunque..........su alcuni siti li vendono prova a guardera mi sembra su acquaingros.......

Pack
04-05-2005, 15:27
li trovi ovunque.

bart_85
04-05-2005, 23:59
è normale ke anke la sabbia si è un po ingiallita??? possono essee i nitrati ke si sn accumulati???
cmq ho ordinato lo schiumatoio LG 400 :-)) :-)) :-))

salva82
05-05-2005, 00:20
allora mi sono letto tutte questi 4 foglietti è ho visto che gli amici del forum ti hanno dato super consigli...allora dopo 20 giorni che la tua vasca è avviata precisamente in modo scorretttttisssssssimo non possiamo parlare assolutissimamente di valori stabili o non stabili...per quanto riguarda la sabbia personalmente non la uso ma se proprio ti piace ala fine della maturazione ne metti giusta una spolverata.....la sabbia non si mette mai prima....alora visto che sei all'inizio io ti consiglierei di fare cosianche se già ti hanno detto tutto e detto tutto in modo correttissimo)cmq pompe di movimento calcola che la potenza all'incirca deve essere 20 volte superiore al litraggio della vasca...ottimo skimmer (schiumatoio)ottime rocce vive e ottima illuminazione ricorda ogni 2 3 giorni (io lo faccio ogni giorno)con un apikkola pompa di 400 300L/h spolvero le rocce e poi sifono il fondo ...poi prosegui la maturazione lasciando la vasca buia senza preoccuparti dei valori che hai ti risparmi i soldini...poi inizi con il fotoperiodo e alla fine se i valori sono ottimi inizi a mettere paguri e lumache che sono dei veri spazzini...per gli animali aspetterei 6 7 mesi a valori stabili ma su questo ci sono post in merito ...cmq ascolta ciò che ti dicono è vedrai che la vasca ti darà soddisfazione...
ciao! ;-)

bart_85
05-05-2005, 00:25
ciao salva... però c'è un piccolo problema, ho gia 3 inquilini nella mia vasca.....
dici ke è meglio se aspetto un mesetto con schiumatoio a palla prima di ospitare nuove specie???
nn posso ricominciare tutto da capo... #23 #23 #23

salva82
05-05-2005, 00:36
-04 -04 -04 poveri animali...che(animali sono?)non hai nessuno che te li può ospitare??
oppure riportali dal negoziante sta parola negoziante mi fa -04 -04 -04 io al tuo posto non metterei assolutamente nulla in vasca la vasca deve maturare e deve fare tutte le fasi è la base principale per partire con il piede giusto.....
nessuno che può tenerti i pescetti?della zona?? #24

bart_85
05-05-2005, 00:42
sn due ocellaris ed un gamberetto......
sicuramente nn compro nulla, però con lo schiumatoio ke metterò nn posso sperare di salvarli???
unaltra cosa, l'acuq ke dovrò aggiungere nella vasca x creare un livello minimo nella sump deve essere gia salata oppure metto l'acqua del rubinetto???
scusami, forse x te sarà troppo banale la risp, ma ho paura di sbagliare in tutto..... #12 #12 #12

Pack
05-05-2005, 00:45
acqua salata!!!! ;-) altrimenti se metti quella di rubinetto vai a sballare la salinità totale!

bart_85
05-05-2005, 00:47
grazie pack!!!! :-)) :-))
poi ho comprato lo schiumatoio lg 400, ke ne dici???
me l'aveva consigliato malpe....

salva82
05-05-2005, 00:52
come ti hanno già detto l acqua della sump non è altro che acqua della vasca che scende e poi risale acqua di rubinetto??? umh...io nn la userei usa acqua osmotica (quella di rubinetto ..nonsai maicosa c'è dentro..anchese molti la usano..ma qui si apre un discorso larghissimo ..vedi acqua di mare )e nel periodo di maturazione puoi fare ammeno di reintegrare l acqua evaporata......quindi.... l acqua della sump è salata ;-)
per i pesci penso ma questo è solo un mio pensiero (aspetta altri pareri)che il gamberetto riskia parecchio visto che sono molto delicati per quanto riguarda fosfati nitrati nitriti ecc...in più non tollera i cambi bruski di ph e di salinità(questo è un argomento salinità che dovrai leggerti lo torvi da pertutto nei vari post ;-) )quindi per il gamberetto io darei poche speranze ...
per i pescetti resto sempre dall'avviso che se li dai ad un amico te li tiene in buona saluti avrai il100%di possibilità di salvarli...quindi non scommetterei(però parere personale vedi che ti dicono gli altri)
io ti ridò il consiglio di prima fai maturare la vasca per fare un acquario ci vogliono:1)MOLTISSIMA PAZIENZA...2)informati(ottimo questo forum il migliore a mio avviso)3)leggi leggi leggi 4)Soldi :-D :-D tanti :-D :-D
;-)

bart_85
05-05-2005, 00:56
salva ma x le rocce pensi sia normale il cambiamento di colore???
come te lo spieghi te???

salva82
05-05-2005, 01:00
assolutamente normalissimo non preoccuparti avrai anche delle alghe marroncine che abbiamo avuti tutti ma poi il colore cambia e questo avviene tutto nel famosissimo periodo di maturazione ah dimenticavo se hai il biologico fai una cosa :apri la finestra e gettalo oppure lo dai in testa a ki te lo ha consigliato :-D
#36#

bart_85
05-05-2005, 01:02
io glielo tirerei veramente eh!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
ma le luci adesso ke ho i pesci, se prprio nn riesco a sistemarli, le accendo come al solito 8 ore??

bart_85
05-05-2005, 15:04
ho aperto un tipic in tecnica marino ma nessuno mi risp....
con il litraggio ke ho, ke pompa mi consigliate di mettere x creare un buonissimo movimento??? la devo mettere all'altezza delle rocce vive??
aspetto i vostri preziosissimi consigli.....
alla fine the reefer mi ha cambiato lo schiumatoio lg400 in quello 500 allo stesso prezzo, perchp gli sciumatoi della lg 400 nn li aveva ed avevano problemi con il rumore (eccessivo rumore mi ha detto l'operatore del sito)...... :-)

malpe
05-05-2005, 15:09
ho aperto un tipic in tecnica marino ma nessuno mi risp....
con il litraggio ke ho, ke pompa mi consigliate di mettere x creare un buonissimo movimento??? la devo mettere all'altezza delle rocce vive??
aspetto i vostri preziosissimi consigli.....
alla fine the reefer mi ha cambiato lo schiumatoio lg400 in quello 500 allo stesso prezzo, perchp gli sciumatoi della lg 400 nn li aveva ed avevano problemi con il rumore (eccessivo rumore mi ha detto l'operatore del sito)...... :-)

meglio così vai con LG se hai problemi nel tararlo fammi un fischio.....

bart_85
05-05-2005, 15:12
scusa l'ignoranza ma in ke senso tararlo???
sarebbe aggiungere l'acqua salata nella vasca in modo ke l'acuq della sump aumenti???? #12 #12
ke pompa mi consigli???

Pack
05-05-2005, 15:16
ti ho risposto al topic che hai aperto su tecnica marino.

bart_85
05-05-2005, 15:20
mi dai un link dove posso trovarle???
lo sai ke negli anni 80 nella tua Pisa giocava un certo Fabio Massimi ke è del mio paesino???
informati....... era un difensore ;-) ;-)

malpe
05-05-2005, 15:22
fermo!!!!! lo schiumatoio che hai preso ha due pompe una in dotazione serve per facciamola semplice creare le bolle e l'altra preleva l'acqua dalla sump per alimentarlo pompa non fornita (già che ci sei fatti mandare da Thereefer la hydor l25)..... quando collegherai la pompa di alimentazione il suo flusso andrà tarato.....ma è più facile farlo al telefono.....senza problemi quando avrai lo schiumatoio per le mani lo facciamo.......

Ho notato dai vari messaggi che stai facendo un 'po' di confuzione sull'acqua nella sump.....è la stessa dell'acquario.......quando riempi l'acquario e il livello arriva all'overflow che fà l'acqua cadrà in sump e da li verrà riportata in acquario della pompa adibita alla risalita....

poi non usare mai acqua di rubinetto contiene nitrati e fosfati oltre a cloro e schifezze varie......sempre acqua osmotica per il marino sempre......

bart_85
05-05-2005, 15:27
grazie malpe, cmq ho parlato con l'operatore e mha detto ke c pensava lui a metterci una pompa (credo sia quella ke mi hai citato) pagando in più 20 euro..... adesso mi manca da comprare l'overflow però nn riesco a capire se l'overflow va bene x me...
adesso mi spiego meglio: in pratico il mio livello dell'acqua nn è altissimo, nel senso ke c saranno qualke cm di vuoto tra il livello delll'acqua e la fine della vsca ed allora nn so se l'overflow si può diciamo abbassare x farlo arrivare a contatto con l'acqua..... AIUTO!!!!!! #23 #23 #23
#24 #24 #24

malpe
05-05-2005, 15:31
è normale tutti hanno il livello dell'acqua a qualche cm dal bordo....
l'overflow è regolabile in altezza e alcuni modelli pescano anche in basso.......

bart_85
05-05-2005, 15:33
mi consigli un overflow ed eventuale sito dove posso comprarlo???
due tuoi "colleghi" mi hanno gia consigliato penso benissimo due modelli però volevo vedere il tuo parere sull'overflow adatto al mio acquario!!!!
cmq so troppo rompicoglioni!!!! -28d# -28d#

Pack
05-05-2005, 15:50
ragazzi la meglio e forare il fondo della vasca, ci infili un tubo di pvc del diametro del 40 e sei a posto. in cima come pettine ci fai una piattaforma quadrata circondata dal pettine. quindi avrai un pettine quadrato che pesca l'acqua da ogni lato.

malpe
05-05-2005, 15:56
mi consigli un overflow ed eventuale sito dove posso comprarlo???
due tuoi "colleghi" mi hanno gia consigliato penso benissimo due modelli però volevo vedere il tuo parere sull'overflow adatto al mio acquario!!!!
cmq so troppo rompicoglioni!!!! -28d# -28d#

Belli i Tunze però non ne mai utilizzati.....prova a chiedere ad Andrea di TheReefer magari te lo può procurare......
vende parecchie cose anche se non sono on-line.......

bart_85
05-05-2005, 21:46
ragazzi ma comè ke ho anke la sabbia gialla???
sembra quasi sporca... adesso vi mando una foto...
è normale?? -05 -05 -05 -05

Pack
05-05-2005, 21:51
ma perchè il marrone va dove capita! mica fa un eccezione sulla sabbia eh! :-D

salva82
05-05-2005, 22:03
ma perchè il marrone va dove capita! mica fa un eccezione sulla sabbia eh! :-D
credo lui voglia sapere perchè si formano :-)
iocredo che si formino per questi motivi corregimi tu pack se sbaglio:-)
1)vasca in maturazione
2)valori della vasca sballati(dovuti alla maturazione :P)
3)troppo cibo invasca quindi aumento di fosfati :-)
4)mancanza schiumatoio :-)
5)resine :-)
6)acqua di rubinetto :-)
7)dsono giusti? -11 #06 #12

bart_85
05-05-2005, 22:07
pack ma te mi consigli d lasciare le luci accese x le solite 8-10 ore gionaliere oppure limito il tutto????

Pack
05-05-2005, 22:13
per salva82: ok...quelli sono i motivi. ;-) inoltre può essere anche perchè dai troppa luce..o perchè hai le lampadine esaurite.

per bart: ma che luci hai? HQI o T5? dieci ore sono troppe....più di 8 no.

bart_85
05-05-2005, 22:15
ho i neon, mi pare t8 si kiamino......
cmq nn penso ke si sn esauriti xkè hanno un mese di vita

salva82
05-05-2005, 22:18
t8????? :-D #23 #23
non fai nulla con quella luce...metti ho le hqi 150w
ho le t5 io cmq consiglio le hqi

salva82
05-05-2005, 22:19
per salva82: ok...quelli sono i motivi. ;-) inoltre può essere anche perchè dai troppa luce..o perchè hai le lampadine esaurite.

per bart: ma che luci hai? HQI o T5? dieci ore sono troppe....più di 8 no. #36# ;-)

bart_85
05-05-2005, 22:19
salva ma come facciuo a mettere le hqi???? ho il coperchio io all'acquario...... #24 #24 #24

salva82
05-05-2005, 22:24
apri la vasca ci guadagnerà anche a livello ottico ;-)

Pack
05-05-2005, 22:27
o apri la vasca e ci metti le HQI (che è la cosa migliore) o ci schiocchi un mucchio di T5 sotto al coperchio e togli le T8 che fanno cagare! ;-)

salva82
05-05-2005, 22:32
calcola che le t5 ogni sei mesi vanno sostituite perchè perdono di luminosità..quindi ogni sei mesi una botta de denerosssssss :-D

Pack
05-05-2005, 22:34
si..ma se tiene il coperchio l'unica cosa possibile sono le T5. ovvio: avrà lo svantaggio di doverle cambiare spesso.

salva82
05-05-2005, 22:36
ma meglio dargli nozioni utili tanto lui ha già speso per avre uno skimmer decente vuole delle ottime pompe perciò fa l'ultimo passo le luci e sa che parte inmodo corretto poi da bravo ragazzo farà maturare la vasca senza sabbia ecc...ecc...e poi sarà senza una lira :-D :-D

Pack
05-05-2005, 22:38
si si...però ho visto molta gente rifiutare le HQI perchè non possono forare il muro di casa per poterle appendere.. #07

salva82
05-05-2005, 22:43
questo è verissimo porto la mia esperienza io ero partito con 2 plafoniere pl da 70 w cadauna per poi passare a 150w di hqi più 70w di pl attiniche...quindi doppia spesa e poi alla fine ho messo le hqi certo deve anche considerare il fatto che le hqi riscaldano e dovrà attrezzarsi di ventole per pc o refrigeratore altrimenti la temperaturagli sale e offre una frittura mista a tutti...
solo un mio amico ha la temperatura ad agosto incasa a 23g...ha casa con il climatizatore perciò la temperatura della vasca è costante inverno ed estate a 26.5 27.0 ;-)

Pack
05-05-2005, 22:47
cmq questo vale se hai una 250 watt o una 400...con una 150 non dovresti avere problemi enormi di temperatura alta.

salva82
05-05-2005, 22:49
bhe ..dipende dalla temperatura che hai incasa cmq è vero ciò che dici i problemi sono minori...

bart_85
06-05-2005, 00:25
io veramente i casa ho i condizionatori....
io ho visto ke le hwi hanno delle plafoniere ke si agganciano ai lati della vasca... xkè parlate di bucare il muro???? #24 #24

salva82
06-05-2005, 00:29
bhe quale plafoniera hai visto?quando sarà poi parleremoanche della plafo :-D :-)) :-)) altro colpo al portafoglio :-D :-D :-D :-D ;-)

bart_85
06-05-2005, 00:33
te salva ke luci hai??? #17 #17

Pack
06-05-2005, 00:42
salva, bart ha ragione.. le arcadia ad esempio si possono anche agganciare ai bordi della vasca.

cmq bart..le HQI di solito si appendono al soffitto con due fili di acciaio. sono stupende esteticamente in questo modo. però bisogna avere una moglie che ti permette di forare il soffitto! :-))

salva82
06-05-2005, 00:45
io all'inizio avevo due plafoniere pl da 70 w cadauna ora tengo hqi 150w più 70w di pl attiniche

bart_85
06-05-2005, 00:48
più ke altro nel mio caso di madri, ho 19 anni...... :-D :-D :-D

salva82
06-05-2005, 00:49
io ne ho 23 :-D :-)) ;-)

bart_85
06-05-2005, 00:50
ed io ke pensavo di avere troppa luce nella mia vasca.... a malapena raggiungo i 40w e voi andate oltre i 200!!!! #17 #17 #17

salva82
06-05-2005, 00:52
ehhehehe ma le t8 non è luce :-D :-D :-)) ;-)

bart_85
06-05-2005, 00:54
il problema sarà far capire a mia madre ke bisognerà togliere anke il coperchio dopo ke quel negoziante di biiiiip mi ha gia dato quella sola del filtro biologico!!!!! -04 -04

salva82
06-05-2005, 01:05
la prima volta chemi sono avvicinato all acquario marino ho preso una sola similissima alla tua
allora mi fece fare una vasca di 90L con 1 neon t8 18w bianca e 18 w attinica
5 cm di aragonite sabbia grossissssssima
8 kg di rocce più morte che vive
il filtro biologico 400L/h
2 pompe di movimento 300L/h se nn ricordo male
maturazione 3 giorni al 4 giornoavevo inserito pesci ecc poi ti dico
continuando
materiale filtrante matrix che sekondo luifaceva da carbone e antifosfati
sekondo lui e (stupidamente io)reintegravo acqua evaporata con acqua di rubinetto
salinità 1.028
pesci chemi fece inserire erono circa 9 (da ucciderlo)
coralli tidico solo che mi ha venduto una tridacne
quindi presa una delusione cosi grande abbandonai il marino e quindi lascia lamia passione vedendola una cosa impossibile..invece dopo 1 anno con l arrivo dell adsl ho scoperto acquaportal ed ho iniziato a leggerlo senza iscrivermi al forum poi hocomperato dei libri e leggendo e chiedendo a persone più esperte di me ho iniziato a capirci qualcosa (è sto inparando tantissimo qui sul forum)
poi mi sono fattoregalare unavasca come vedi da 150L e stò facendo le cose con kriterio...perciò fai capire a tua madre le intenzioni che hai e sta tranquillo che capirà...
ps:io al negoziante che mi fece la sola lo mandai a F>>>
e ora leggo e partecipo al forum poi ho qualche amico che ha lastessa mia passione e perciò ci si scambiano idee...
ora non continuo più altrimenti neppure leggi.. :-D ;-)

Pack
06-05-2005, 01:11
...e io ne ho 21 di anni!!! dì alla mamma che la lampada la appoggi sui vetri. prendi un'arcadia 150watt HQI e fai contenti tutti: te, la vasca..e la mamma! :-))

bart_85
06-05-2005, 01:12
cmq gente come te e pack è raro incontrarla!!!!! ;-) ;-)
nel senso ke siete disponibili, mi avete seguito solo voi in questi 3 giorni ke ormai sto facendo aprte attiva del forum....
lpenso prprio ke glielo farò capire a mia madre xkè penso ke sn più ke in tempo x riparare il riparabile e salvare quei tre pescetti ke ho......
te ke potenza mi consigli di hqi??? quante???
adesso però la cosa più importante è ke mi compre quella turbelle poi più in la un'altra pompa tosta, tanto nn inserirò nessun'altra anima viva nel mio acquario nel giro di 1 mese, 1 mese e mezzo... ke ne dici??? :-)) :-))

salva82
06-05-2005, 01:16
il consiglio mio è sempre lo stesso...
per le hqi 150w credo bastino(nn ricordo le dimensioni della vasca)
1mese è poco dopo tutti i soldi che spenderai è unpeccato non fare un ottima maturazione...
grazie per i complimenti di quello che so a disposizione ;-)

bart_85
06-05-2005, 01:19
cmq nn la tokkerò anke x oltre... le misure cmq sn 100 cm x 40 p x 50 h...... pack mha detto allaltro topic ke ho aperto ke la turbelle x lui gli sembra un po troppo potente... te ke mi consigli???

Pack
06-05-2005, 01:37
se ne metti una va bene. non sapevo ancora le misure della tua vasca. poi mettine un'altra e alternala ogni sei ore con questa che metti adesso. luce una 150 watt HQI o una 250 watt. fotoperiodo: un mese al buio...poi accendi piano piano la luce..facendo la prima settimana un'ora al giorno...e così via fino ad arrivare all'ottava settimana di 8 ore al giorno.

salva82
06-05-2005, 13:48
150 w hqi più attiniche vanno più che bene!

Pack
06-05-2005, 13:56
bart cosa vuoi allevare in vasca? solo da quello puoi capire la luce più adatta per la tua vasca.

bart_85
06-05-2005, 14:13
mi è appena arrivato lo skiumatoio, lo pompa delle eheim e qella hydor..... x la sump devo aspettare fine prox settimana ke lo staff d abissi me la sta costruendo...
cmq vorrei fare un misto, penso più coralli molli ke duri.....

Pack
06-05-2005, 14:19
allora 150 watt ti bastano. cmq ti avverto: se poi cambi idea e vuoi mettere i duri li puoi mettere solo sotto la lampadina eh! ai lati i duri non ti stanno molto bene. forse tiri fuori un pò di colore con la zeovit ma poco. che schiumatoio ti è arrivato?

bart_85
06-05-2005, 14:26
lg 500..... ad okkio mi viene da dire: AIUTO!!!! :-( :-( e ki ce la fa a montarlo..... #24 #24 .

salva82
06-05-2005, 14:44
tranquillo tutti gli skimmer sono facili... :-D ;-)

bart_85
06-05-2005, 14:54
c'era anke un tubo fatto a L grande... sai dove deve metterlo????
sicuramente nn nel culo........ :-D :-D :-D

Pack
06-05-2005, 14:55
come?? non ti riesce montarlo?? e che hai da montare??

bart_85
06-05-2005, 14:58
nn cho ancora provato xò ad occhio sto pregando ke sia facile....
poi nelle istruzione c'è scritto ke nel cono quello principale c devo mettere tot acqua di RUBINETTO fino ad un livello ke c'è scritto....ò
nn dovevo mettere l'acqua salata nella vasca e farla scendere con l'overflow????

Pack
06-05-2005, 15:01
non ho capito cosa vuoi dire...

malpe
06-05-2005, 15:01
che istruzioni hai letto -05 -05
l'lgs c'e' l'ho anche io........ facciamo così contattami in privato e ci sentiamo via tel che è meglio in 1 minuto lo monti.......

bart_85
06-05-2005, 15:04
malpe t contatto quando lo devo montare xkè tra un po rivado a lavorare........
tipo domani pomeriggio presto c sei???
se vedo le brutte ke nn riesco a montarlo t kiamo altrimenti nn voglio disturbarti, c mankerebbe!!! :-) :-)
aspettate, tra un po metto le foto del tubo

bart_85
06-05-2005, 15:07
eccolo

Solid.Snake
06-05-2005, 15:11
quello è il tubo di scarico orientabile,
in fianco al grosso cilindro di schiumazione c'è un cilindro più
piccolo con un foro in alto e uno in orizzontale,il tubo và infilato lì,
solitamente è più lungo e và tagliato e lo lasci qualche cm più corto
del livello dell'acqua che hai in sump.

Solid.Snake
06-05-2005, 15:11
infila la parte corta nel foro che ti ho detto,
quello è lo scarico di acqua pulita dello schiumatoio.

malpe
06-05-2005, 15:12
malpe t contatto quando lo devo montare xkè tra un po rivado a lavorare........
tipo domani pomeriggio presto c sei???
se vedo le brutte ke nn riesco a montarlo t kiamo altrimenti nn voglio disturbarti, c mankerebbe!!! :-) :-)
aspettate, tra un po metto le foto del tubo

sarò in giro......comunque domani appena torna mi collego.......se ci sei ci sentiamo......

Solid.Snake
06-05-2005, 15:12
se lo metti come dici tu nel sedere, magari ti piace, ma lo schiumatoio non funziona..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

bart_85
06-05-2005, 15:13
ho capito solid, poi c'è la pompa di risalita ke prende l'acqua e la porta su nella vasca no??
adesso mi tocca comprare i tubi x la discesa e salita dell'acqua... grazie mille cmq

bart_85
06-05-2005, 15:14
X SOLID: a bello, nn ce prova eh?!?!?!?!?! :-D :-D

malpe
06-05-2005, 15:19
ho capito solid, poi c'è la pompa di risalita ke prende l'acqua e la porta su nella vasca no??
adesso mi tocca comprare i tubi x la discesa e salita dell'acqua... grazie mille cmq

raga non sto capendo più niente.......
stai parlando della sump o dello schiumatoio.....perchè prima si parlava dell'Lg...... lo schiumatoio prende l'acqua dalla sump e la ributta in sump non centra con vasca overflow o risalita......

bart_85
06-05-2005, 15:22
volevo dire ke adesso siccome ho comprato anke la pompa di risalita della eheim, x far risalire l'acqua dalla sump devo comprare anke i fili no??

malpe
06-05-2005, 15:36
i tubi????? certo.....

bart_85
06-05-2005, 15:42
MALPE ALLA FINE t ho dato retta anke x il timer, lho acquistato....
posso procedere con lacuisto di questo overflow ke se nn sbaglio mi hai sempre consigliato te????

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=66&products_id=833

malpe
06-05-2005, 15:55
MALPE ALLA FINE t ho dato retta anke x il timer, lho acquistato....
posso procedere con lacuisto di questo overflow ke se nn sbaglio mi hai sempre consigliato te????

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=66&products_id=833

si però io non l'ho ne mai visto se non on-line ne mai utilizzato.....
Tunze è sicuramente sinonimo di qualità....fai cosi' apri un topic nella parte tecnica e chiede marche e modelli di overflow...almeno ti risponderà gente che c'e' là e lo utilizza.......tanto ormai giorno più giorno meno.....

bart_85
06-05-2005, 16:27
grazie!!!! sei e siete troppo dei grandi!!!!! ;-) ;-)

bart_85
06-05-2005, 19:03
malpe nn mi risp nessuno al topic sull'overfolw ke ho aperto a TECNICA MARINO... ke faccio???
asppetto fino a domenica???