Visualizza la versione completa : La mia prima vera vasca da neofita
Ciao ragazzi eccomi qui ha postarvi le foto della mia prima vera esperienza in questo campo, inanzitutto vorrei ringraziare chi mi aiutato a capire molte cose,con loro sono stato un pò pesante l ho ammetto...scusatemi....ecco i diretti interessati avranno capito che sto parlano di loro..vorrei dirvi solo GRAZIE#25
Ora comincia il mio viaggio verso questo nuovo mondo che mi ha sempre appassionato e che grazie anche al mio piccolino di quasi 5 anni ho iniziato a intraprendere#36#
Detto questo mi presento anche ufficialmente,Mi chiamo Paolo ho 34 anni vengo dalla provincia di Roma (genzano di roma) sposato,ed ho un bambino di 5 anni ed un'altro in arrivo tra pochissimi giorni
Ok ora parliamo della mia vasca :
Avviata ieri,Modello "milo 80" da 93 Litri, filtro esterno dell' Askoll Pratiko New generation 100,illuminazione a lampada neon T5.
Fondo con sabbia fine color grigio scuro,diciamo quasi sul nero.
Per le piante vedete dalla foto e sopratutto aiutatemi voi a capirle#28g
Eccovi la foto del mio acquario:
https://s4.postimg.cc/nmuoak8dl/IMG_20170819_165646.jpg (https://postimg.cc/image/nmuoak8dl/)
Ora aspettiamo la maturazione della vasca, domani vorrei anche fare i test della mia acqua di rubinetto e sulla vasca.
Accetto consigli,critiche e quant'altro... voglio imparare tutto
Ben ritrovato e soprattutto auguri per il futuro erede in arrivo. Più dell'acquario avrai da pensare ad altro presto...[emoji6]... comunque non è un male, ora la vasca lasciala girare anche se il tuo filtro è già maturo, dai test fatti. Ma la vasca ed il fondo hanno bisogno di colonizzarsi. I Cory dove sono ora? Se la pianta davanti a foglia larga è una Anubias non va bene interrata ma la devi legare ad un legno con le radici fuori dalla sabbia altrimenti marciscono le radici e ti muore.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ben ritrovato e soprattutto auguri per il futuro erede in arrivo. Più dell'acquario avrai da pensare ad altro presto...[emoji6]... comunque non è un male, ora la vasca lasciala girare anche se il tuo filtro è già maturo, dai test fatti. Ma la vasca ed il fondo hanno bisogno di colonizzarsi. I Cory dove sono ora? Se la pianta davanti a foglia larga è una Anubias non va bene interrata ma la devi legare ad un legno con le radici fuori dalla sabbia altrimenti marciscono le radici e ti muore.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,e grazie deglibauguri-37 ,il filtro l ho fatto ripartire completamente da zero..quindi aspetterò che maturi.
Si la pianta dovrebbe essere un anubias quindi farò come mi hai detto.
I corydoras sono tornati nella vasca del mio amico(mi odieranno):-))
oggi ho voluto fare comunque dei test sia dell'acqua di rete,che sulla vasca,in modo che in corso della maturazione vedo se ci saranno dei cambiamenti.
Acqua di rete:
NO2 = 0
NO3 = 0
NH3 = 0
KH = 10
GH = 10
PH = 8.5
PO4 = 0
Acqua della vasca :
NO2 = 0
NO3 = 0
NH3 = 0
KH = 9
GH = 10
PH = 8.5
P04 = 0.25
TEMPERATURA = 27°
I dati interessanti riguardano l'acqua di rete, quelli della vasca in questa fase non valgono in quanto destinati a cambiare. PH è decisamente alto per dei pesci, per abbassarlo bisogna ridurre GH e KH (quindi tagliarla con acqua di osmosi), e possibilmente inserire della torba nel filtro, ma tutto questo NON ora. Questo solo per prepararti ai cambi che farai fra un mesetto. Leggi nel web circa le proprietà acidificanti della torba, anche se però ambra un po' l'acqua (a seconda della marca di torba in modo non troppo eccessivo ). Il PH dovrai portarlo a circa 7. I prodotti ad hoc per abbassare il PH vanno bene temporaneamente, hanno un effetto per qualche ora, al massimo un giorno, poi risale quindi tagliare con osmosi è in genere il metodo migliore a lungo termine.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ok perfetto,intanto mi documento sulle proprieta acidificanti della torba,al momento quindi lascio maturare cosi...poi tra un mesetto vedremo allora. grazie
Faccio una domanda forse stupida.. la mia vasca come detto monta una t5 da 24 W...ma sinceramente anche a livello di luce non è che mi piaccia tanto...( Poi che sia funzionale è un altro conto...) Ma volendo ci si potrebbe montare una a led ?
Certo, se vai su www.aquariumline.it ne troverai diversi tipi che si possono montare su attacchi del t5. Se poi prendi anche un controller puoi renderli dimmerabili (con anche programmabile effetto alba/tramonto) e dosi tu la quantità di luce che vuoi erogare. L'unica cosa è che sono abbastanza costosi, ma ci sono varie marche e magari su ebay trovi qualcosa di un po' meno costoso.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ottimo,vorrei vedere allora cosa trovo...il problema che non riesco a capire ne le dimensioni della mia lampada ne dove cercare..e cosa...(modello potenza,tipo di luce) il sito della casa dell'acquario non da informazioni in merito#28g
come detto vorrei una luce migliore che si sia bella al mio occhio ma che sia funzionale per quello che serve
https://s4.postimg.cc/x9z3n0z8p/IMG_20170822_172236.jpg (https://postimg.cc/image/x9z3n0z8p/)
ciao ragazzi,oggi torno da lavoro e mi trovo nella vasca a filo della sabbia tipo dei filamenti di alghe (credo che siano alghe,guardate in foto se si riesci a vedere)#30
cacchio succede nella mia vasca?#07
a primo impatto da la sensazione come di fumo,ovvio che non è però da lo stesso effetto ottico
ricordo che sono al quarto giorno di maturazione,aiutatemi per favore-15
Non è niente, se ne andrà da sola
che sarebbe precisamente?
dovrebbe essere la cosiddetta esplosione batterica :-)
come ti hanno detto è normale durante la maturazione, anche se io ancora non l'ho apprezzata nel mio e sono al 23 giorno ormai...
e scusatemi di nuovo...quindi è cosa normale che siano aumentate oggi?
Più che batteri sono formazioni fungine.........tutto normale ;-)
Quindi è normale che aumentano? Poi si toglieranno da sole... All' incirca dopo quanto?
vi posto altre due foto dove ad una si vede che questo "fenomeno" è aumentato (sta a vari punti della vasca) e ad un altra da ieri sono comparsi dei puntini sulle pareti della vasca (tipo gocce di acqua) il tutto è associato a questa cosa?
https://s27.postimg.cc/byyi7c8nj/IMG_20170824_200443.jpg (https://postimg.cc/image/byyi7c8nj/)
https://s27.postimg.cc/9vo2zo8un/IMG_20170824_200458.jpg (https://postimg.cc/image/9vo2zo8un/)
poi le foto non è che rendano molto... #06
Ciao ragazzi,oggi sono arrivato al 15esimo giorno di maturazione,ho fatto nuovi test ed ho sia N02 che N03 a 0.
mi domandavo,ma non dovrei avere il famoso picco di nitriti in fase di maturazione?
Poi per quanto riguarda quei filaneti bianchi sembra che pian piano diminuiscano,invece i puntini sulla vasca no....
un'ultima cosa, vi posto una foto di una pianta(non conosco il nome,ditemelo se potete) la quale dalle radici a mezzo stelo sta diventando marrone(credo alghe) e si spezzetta tutta...di queste piante ne avevo due...una si è rovinata del tutto e lo tolta...
Illuminatemi...-15
https://s26.postimg.cc/jhljo0w8l/IMG_20170831_144054.jpg (https://postimg.cc/image/jhljo0w8l/)
AlessioC
01-09-2017, 12:45
.. hai dato da "mangiare " al filtro? se non hai peci in vasca devi inserire ogni tanto un po di cibo per pesci o anche del latte.. che decomponendosi andranno a nutrire i batteri, non ti dico l'ammoniaca e l'aceto perchè andiamo a complicare le cose.
Si mangime un pajo di volte....latte mai.... con che frequenza dovrei farlo?
Che acqua usi? Che test usi?
La vasca l'ho riempita con solo acqua di rubinetto,oggi sono al 16esimo giorno di maturazione e come test sono messo cosi:
N02 = 0
N03 = 0
NH3 = 0
KH = 9
GH = 9
PH = 8.5
PO4 = 0.25
i test uso quelli a reagente della sera
Nel rubinetto che valori hai? Sarebbe utile se potessi trovare online i valori dell'acqua di acquedotto del tuo comune
Nella mia acqua di rete ho fatto i test all' inizio prima di allestire la vasca, ho tutti i valori a 0 e kg e ph a 10 con ph a 8,5
Vanno bene misurati così?
Ciao ragazzi,oggi sono al 18esimo giorno di maturazione e quei filamenti bianchi che vi parlavo tempo fa si stanno togliendo sempre di piu.
I test mi dicono sempre che i nitrti e nitrati sono sempre a 0.... ho inserito anche pizzichi di mangime e gocce di latte...ma niente quel famoso picco non lo vedo....noto solo dei puntini bianchi sul vetro (tipo calcare) e su una pianta nella parte bassa un po di alghette marroni...
Invece sia il GH che KH sono sempre stabili a 10 tutti e due come del resto il PH che non si schioda da 8.5...
Per abbassare il PH che mi consigliate? tagliare con acqua osmosi o inserire qualcosa tipo torba o foglie di catappa?
e sopratutto mi conviene intervenire adesso sul PH o aspettare un'altra decina di giorni?
vorrei farlo scendere un pochino,calcolando che quasi sicuramente la vasca la popolerò di guppy (ancora non sono sicuro però)
consigliatemi grazie:-)
O meglio per la popolazione visto che sono un neofita cosa mi consigliate di allevare nella mia vasca con misure 80,5X30X47 (93 LT) ?
Con quei valori, punterei a dei poecilidi, magari dei wingey (endler) che sono esteticamente molto belli, non predano i loro avannotti e in poco tempo ti popoleranno la vasca completamente.
Farei un monospecifico per loro piuttosto che un fritto misto, piuttosto metti delle caridine che pascolino sul fondo.
Per questa specie quindi andrebbe bene la mia acqua senza tagliarla?
Ciao a tutti,oggi sono al 23esimo giorno di maturazione e purtroppo non ho ancora avuto il picco di nitriti...secondo voi come mai? mi devo preoccupare?
secondo me no, non è neanche detto che tu lo rilevi il famigerato picco dei nitriti...:-)
io per esempio, in maturazione ho fatto solo 2 misurazioni e non ho rilevato alcun picco!
Lascio la parola agli esperti comunque;-)
ok,ora devo solo sapere se il cambio parziale di acqua(a fine maturazione) lo devo fare prima o dopo l'inserimento dei pesci
fai il test ai test.. verifica che nn siano fallati. Orendi un campione di acqua e metteci delle gocce d fertilizzanti che contenga azoto nitrico e misuri
Ma i test sono sicuro che sono buoni perché fino a un mese fa l ho usati per un altro acquario che mi si era inquinato e mi risultava con i test.
Comunque potrei provare
allora i test son ok,funzionano,sono in fase finale della maturazione...che dite faccio prima un cambio d'acqua oppure inserisco prima una coppia di corydoras?
personalmente farei una prova in + per confermare che il filtro lavori a dovere..
ammoniaca e controllo in quanto viene "trasformata" (o magime vicino l aspirazione del filtro e monitoraggio dei valori, un po + lungo rispetto all uso d ammoniaca).
?? Non ho capito precisamente... Scusami
Se immetti ammoniaca e la porti a un valore di 2mg/l e dopo 24h non rilevi ne ammoniaca ne nitriti il filtro fa il suo lavoro, altrimenti non è "maturo"
Allora ragazzi,il mese di maturazione è giunto al termine. I valori che ho in vasca sono i seguenti,e mi hanno accompagnato per tutto il mese senza mai cambiare:
N02 =0
N03 = 0
NH3 = 0
KH = 10
GH = 10
PH = 8.5
PO4 = 0.25
da inserire in vasca avrei optato per 2/3 corydoras e forse un paio di Ancistrus,poi chiedo consigli a voi se fare una vasca con guppy..oppure consigliatemi voi che specie allevare,ricordo che i valori ottenuti sono con solo acqua di rete
Ricordo anche che la mia vasca è di 93 LT.
Ovviamente andrò ad inserire pochi pesci alla volta,inizierei con i corydoras per poi provare se il filtro regge bene.
In primis cosa mi consigliate,di inserire prima i corydoras o di fare un cambio di acqua?
scusate delle troppe domande#28g
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |