Visualizza la versione completa : primo acquario, come posso farlo funzionare al meglio
Salve a tutti, mi presento sono Nicola, come si deduce dal titolo solo alla prima esperienza di acquari. Purtroppo per le possibilità economiche ridotte mi sono ritrovato a dover far "vivere" una vasca di 30 lt e soltanto in seguito potermi espandere per fare veramente ciò che vorrei. Ho milioni di domande da porvi ma mi limito alle più impellenti. Allora cominciamo, per imposizione contraria alla mia natura di autodidatta sono dovuto andare in negozio con la famiglia e un paio di errori sono stati fatti (penso quasi sicuramente). L'acquario è in attività da un mese, presenta uno strato di quarzo nero senza alcun substrato,una bella roccia lavica e un anforina ricoperte da "muschio" (non sò il nome corretto). Per la parte vegetale ci sono esemplari di vallisneria spiralis, una anubias mentre la restante parte non sono riuscito a riconoscerla sul web :-))
il riscaldatore non è ancora presente visto le alte temperature estive mentre il filtro è un sicce shark adv 400 con zeolite e una spugna media.
l'illuminazione non è sicuramente adeguata a mio parere, è formata da una striscia di led che riporto: evolution-51 eco led, 12 volt,3 watt.
Fertilizzo le piante secondo la tabella base dei prodotti seachem e per ora è tutto.
Adesso passiamo alla parte problematica, le luci penso vadano cambiate ma non so assolutamente su quali orientarmi e dati i prezzi che ho visto scorrendo su internet non vorrei fare cavolate, in più a ho fià finito il mese di "stabilizzazzione" e vorrei incominciare a popolarlo ma date le esigue dimensioni non vorrei uccidere nessun innocente pesciolino.
Ah niente betta ne pesci rossi purtroppo, vietato dalla madre #18#18
Poi basta, se vedete "orrori" o miglioramenti possibili sono il primo a voler costruire un ecosistema perfetto per quanto posso.
Grazie mille anche solo per la letture di questo poema di un ragazzo con tanta voglia di fare e con 22 anni passati quasi piu in mare che sulla terra ferma
eccolo nel suo piccolo :-))
https://s11.postimg.cc/gaa75yekf/20170819_151237.jpg (https://postimg.cc/image/gaa75yekf/)
https://s11.postimg.cc/3x1ycse9r/20170819_151246.jpg (https://postimg.cc/image/3x1ycse9r/)
https://s11.postimg.cc/pkqwn8enz/20170819_151817.jpg (https://postimg.cc/image/pkqwn8enz/)
D-fishnet
19-08-2017, 15:32
L'unica cosa che ti direi, è di aggiungere magari altre piante. Le anubias non hanno bisogno di molta luce, comunque.
Se cerchi anche piante poco esigenti, ci sono le microsorum, che fanno dei bei cespugli. (Che credo siano le piante di cui non sai il nome. Vedo delle foglie che sbucano dal fondo, che credo siano loro. Come le anubias, sono piante epifite -cioè, che andrebbero legate a tronchi e legni, più che essere interrate- e non devi interrarne il rizoma.)
In una vasca piccola, è sempre meglio avere più aiuto possibile, perchè anche se sembra assurdo da dire, più un acquario è piccolo, più avrai difficoltà a gestirlo.
Per la luce...Non saprei aiutarti, onestamete. Io ti direi di vedere per ora come va.
Se vedi che le piante iniziano a diventare sofferenti, allora va cambiata la luce.
E purtroppo dovrai dire alla madre che un betta splendens è forse l'unica opzione davvero possibile per un acquario così piccolo, se vuoi pesci.
(I pesci rossi non prenderli nemmeno in considrazione. Gli ornamentali tipo oranda, hanno bisogno di minimo 50 litri per pesce, mentre i classici carassi, hanno bisogno di 100 litri e più a testa.)
Io personalmente, non inserirei alcun pesce in 30 litri, ma se proprio-proprio vuoi dei pesci, un solo betta maschio da solo è davvero l'unico che potrebbe stare decentemente in uno spazio così ristretto.
Non è il massimo, ma queste sono le tue la tue uniche opzioni.
Hai poche alternative:
1. Un betta splendens maschio con magari una neritina che tiene pulito.
2. Delle caridine. (Che sono dei gamberetti.)
3. Un trio di poecilidi piccoli. Tipo tre guppy oppure tre platy. (Ma qui devi fare attenzione al sesso dei pesci. I poecilidi figliano come conigli, per cui ti consiglio di prendere o tutte femmine, o tutti maschi.)
4. Eventualmente un trio di endler, ma da quel che ho capito, non sono pesci esattamente facili da tenere.
Puoi scegliere solo una di queste opzioni, temo.
Poi...Che valori ha la tua acqua?
In 30 litri, questo è tutto ciò che puoi pensare di inserire. (Che poi...30 litri lordi o netti?)
La vasca è veramente troppo piccola, sorry.
a ma sembrano più di 30 litri... che misure ha la vasca?? forse le foto mi ingannano
la vasca ha 30 liti netti (ho usato acqua di bottiglia per il riempimento, sono abbastanza certo), le misure sono 55x25x23 molto alla buona ahahahaahah, non so perchè ma è fatta a caso,comunque forse non mi sono fatto capire bene nel monologo ma diciamo questa vasca è una prova per dimostrare di saper tenere un ecosistema fluviale per poi passare, compresi i pesci all'interno, in una vasca piu grande.
i valori dell'acqua me li sono fatti controllare in negozio e come risposta ho avuto che sono perfetti (ma perfetti per quali pesci?) e dei complimenti, nient'altro :-D
è economicamente gravoso prender i tester quelli fatti a striscette di carta?
Il mio desiderio era inserire dei corydoras e aumentare il numero dei ripari naturali per successivamente aumentare la popolazione nella nuova vasca, però allo stesso tempo non voglio condannarli a morte prematura
la vasca ha 30 liti netti (ho usato acqua di bottiglia per il riempimento, sono abbastanza certo), le misure sono 55x25x23 molto alla buona ahahahaahah, non so perchè ma è fatta a caso,comunque forse non mi sono fatto capire bene nel monologo ma diciamo questa vasca è una prova per dimostrare di saper tenere un ecosistema fluviale per poi passare, compresi i pesci all'interno, in una vasca piu grande.
i valori dell'acqua me li sono fatti controllare in negozio e come risposta ho avuto che sono perfetti (ma perfetti per quali pesci?) e dei complimenti, nient'altro :-D
è economicamente gravoso prender i tester quelli fatti a striscette di carta?
buona parte dei valori li hai in etichetta sulla bottiglia.. hai riempito con quuella..
NO2 e NO3 acquistali a reagente
vistepoi le dimensioni della vasca, ci metterei nocaridine, quando poi passerai alla vasca + grande si pensa ai pesci
Anche a me sembrano piu di 30 litri comunque se fossero 30 litri o metti un betta maschio o delle caridine nient altro mi dispiace
Ciao, in 30 litri non è che puoi inserire pesci, meno che mai un pesce rosso che ne vuole almeno 100. Ci possono stare delle caridine oppure massimo un betta, ma la vasca deve essere chiusa e l'acqua a ph controllato.
Le piante che hai inserito non richiedono molta luce e nemmeno tanta fertilizzazione, probabilmente va bene anche quella che hai.
La vallisneria non è una pianta adatta ad una vasca piccola a meno che non sia quella nana. Oltre all'anubias mi sembra di vedere microsorum, nessuna delle due va interrata ma legata a rocce o legni
ciao secondo me un betta in 30 litri netti sta alla grande, anche se il dibattito sul singolo betta in acquario è sempre aperto :-) e potresti inserire anche qualche caridina, rischiando con le piccole ma simpatiche red cherry oppure le multidentate ex japoniche che sono più grandi e dal betta non dovrebbero avere fastidi...:-)
Come ti hanno detto, la vasca per il betta deve essere coperta e devi badare, come del resto anche per gli altri pesci, ai particolari parametri dell'acqua e qualche pianta in più la metterei...;-)
D-fishnet
20-08-2017, 16:50
In teoria dovresti fare 55x25x23 diviso 1000.
Il risultato sono i litri lordi della tua vasca. Poi devi togliere almeno 10 litri, tra filtro, riscaldatore, arredamento e piante.
Per cui non ha davvero molto spazio.
Come ti dicevo, il betta è l'unico che può stare decentemente lì dentro.(Anche se io eviterei pesci...Io i miei betta li tengo in un 55 litri ed in un 60 litri.).
Di sicuro no corydoras. Hanno bisogno di essere in gruppi di 4/5 minimo e minimo 50cm di lunghezza per nuoare e di fondo di sabbia fine.
Purtroppo non hai molte opzioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |