Visualizza la versione completa : Quali sensori per osmoregolatore
Salve a tutti
Nella autocostruzione del mio primo acquario mi sto imbattendo in non pochi problemi, tutti più o meno risolti. Per quanto riguardo l'osmoregolatore però vorrei chiedere consiglio a più esperti data la delicatezza del sistema e la mia poca conoscenza in campo elettronico.#23
Per adesso ho costruito due impianti per il controllo del livello dell'acqua: uno nella vasca per il bloccaggio della pompa di mamdata per evitare il trasbordo, e uno nella sump per il rabbocco dell'acqua osmotica.
Entrambi i circuiti lavorano a 12v, la pompa di mandata assorbe 16,8w, mentre quella del rabbocco circa 5w.
In entrambi i circuiti i sensori a galleggiante sono stati interposti tra l'alimentatore e la pompa sul filo del negativo seguendo questo schema trovato su internet.
https://s2.postimg.cc/d3rm9v6xh/p_UOpx8r.jpg (https://postimg.cc/image/d3rm9v6xh/)
Premesso che i sensori comprati erano economici e che non sono sicuro che lo schema di collegamento sia giusto, si sono tutti bruciati.>:-(
Detto questo chiedo a voi consiglio per sapere se lo schema è giusto, e se sapete consigliarmi qualche sensore che sia adatto alle mie esigenze.
Fino adesso ho cercato su siti consigliati in altre discussioni come rs components ma non ho trovato sensori che sopportassero carichi di coreente superiori ad 1A.#07
capitano_85
19-08-2017, 00:13
Scusa ma mi sfugge un punto ma in mezzo hai messo un relè per comandare il tutto o al gallegiante arriva la 220v?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Niente 220, nel mio acquario è stata abolita -41 , il circuito è come quello nell'immagine: trasformatore da 12v collegato alla pompa con interposto il sensore di livello.
La 220 arriva fino al trasformatore eil sensore di livello è collegato direttamente sul negativo, quindi senza relè.
davide56
19-08-2017, 18:56
con il sensore devi comandare un relè e con i contatti del relè piloti la pompa
Non va bene se comanda direttamente la pompa? Dato che il circuito è già a 12V non dovrebbe avere problemi di elettrostich o cose del genere.
capitano_85
20-08-2017, 10:24
Se ti fai un scheda molto semplice con 2 relè uno per risalita l'altro per rabbocco sei aposto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/09153697fd4cd040eecdbf7998283c8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/5c914ed94e13ce5ffe313cbd87f1ff10.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie, attendo comunque per una soluzione un po' più semplice, ma in caso le foto sono chiarissime.
E i sensori adatti dove posso trovarli?
capitano_85
21-08-2017, 01:11
Io preso tutto su ebay sensori relè ecc comando l'elettrovalvola dell'osmosi così non ho preoccupazioni di chiudere l'acqua
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Scusate se mi intrometto
È possibile avere una lista dei componenti?
Grazie ciao
capitano_85
21-08-2017, 17:14
Ma che lista vuoi ? Una scheda come la mia?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Si certo.
La mia funziona con 220 e non è che mi entusiasma
Ovvio se possibile
...boh...io ho un sensore di livello a ciambella in sump rs components da almeno 10 anni che funziona con la 220 e senza nemmeno fare attenzione se sia posizionato sul polo positivo o negativo, ed è sempre li che fa il suo lavoro senza alcun problema....
..non capisco perche i tuoi si siano bruciati (e nemmeno uno solo)....
..inoltre l'osmoregolatore serve a ploltare una pompetta ridicola da non piu' di 10w al massimo, a che ti serve un interruttore che regga almeno 1A ?....
capitano_85
23-08-2017, 20:22
Si certo.
La mia funziona con 220 e non è che mi entusiasma
Ovvio se possibileGuarda io ho preso tutto su ebay da elettro 999 gentilissimi io nello specifico ho preso una scheda per circuiti da saldare un relè a 12v un paio di led e resistenze da 300om mi pare un paio di morsetti per scheda alimentatore 12v saldato il tutto su scheda e collegato
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se cerchi su ebay o banggod con pochi euro lo compri già pronto.
...boh...io ho un sensore di livello a ciambella in sump rs components da almeno 10 anni che funziona con la 220 e senza nemmeno fare attenzione se sia posizionato sul polo positivo o negativo, ed è sempre li che fa il suo lavoro senza alcun problema....
..non capisco perche i tuoi si siano bruciati (e nemmeno uno solo)....
..inoltre l'osmoregolatore serve a ploltare una pompetta ridicola da non piu' di 10w al massimo, a che ti serve un interruttore che regga almeno 1A ?....
Mi serve per staccare la pompa di risalita nel caso in vasca dovesse alzarsi il livello per un qualsiasi motivo. Dato che l'overflow me lo sono autocostruito preferisco usare tutte le precauzioni necessarie, anche se fino adesso ha funzionato benissimo.
E la pompa di risalita assorbe 16.8w che è 1,4A
Quindi sono costretto a usare un relè per non far bruciare il sensore dato che non ne ho trovati sopra 1A.
capitano_85
30-08-2017, 11:32
Si vai di relè..con trasformatore da pochi volt comandi il gallegiante che comanderà il relè che a sua volta comanda la pompa e sei più tranquillo in ogni caso contro eventuali dispersioni del gallegiante
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ok, mi sono arrivati i relè del tipo da auto 12v/12v
Purtroppo però le cose sono meno chiare del previsto #23
Non sto capendo a quali pin devo attaccare il trasformatore, il galleggiante, e la pompa.
Allego la foto del relè con la speranza che qualcuno con più esperienza di me possa illuminarmi -83
------------------------------------------------------------------------
https://s26.postimg.cc/yodow4bz9/IMG_20170905_114727.jpg (https://postimg.cc/image/yodow4bz9/)
https://s26.postimg.cc/a95gv2d2d/IMG_20170905_114821.jpg (https://postimg.cc/image/a95gv2d2d/)
davide56
05-09-2017, 20:42
i rele da auto sono fatti per commutare tensioni continue a bassissimo voltaggio
io non li adopererei per commutare la 220v
i rele da auto sono fatti per commutare tensioni continue a bassissimo voltaggio
io non li adopererei per commutare la 220v
Niente 220, è tutto a 12V
------------------------------------------------------------------------
Frugando qui sul forum tra vecchie discussioni ho trovato uno schemino che a occhio dovrebbe essere giusto:
https://s26.postimg.cc/hv2zjh7lh/IMG_20170905_152012.jpg (https://postimg.cc/image/hv2zjh7lh/)
Due domande
Confermate?
I pin positivo e negativo dovrebbero essere 85 e 86, ma qual è positivo e quale negativo? -:33
------------------------------------------------------------------------
Frugando qui sul forum tra vecchie discussioni ho trovato uno schemino che a occhio dovrebbe essere giusto:
https://s26.postimg.cc/hv2zjh7lh/IMG_20170905_152012.jpg (https://postimg.cc/image/hv2zjh7lh/)
Due domande
Confermate?
I pin positivo e negativo dovrebbero essere 85 e 86, ma qual è positivo e quale negativo? -:33
davide56
05-09-2017, 21:28
ok se tutto 12v
lo schema è corretto
puoi collegare 85 e 86 come vuoi l'unica polarità che devi rispettare è quella della pompa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |