PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 75x45x45 solo vasca. cerco consigli


Arlu
17-08-2017, 16:24
Buongiorno a tutti,

Ho intenzione di acquistare una vasca di misure 75x45x45 per tentare di fare un Iwagumi.
Ho chiesto qualche preventivo a due negozi qui in Torino e mi hanno chiesto (vetro extra chiaro, siliconatura trasparente, spessore 8mm) uno € 150 e l'altro €250#:O. Premesso che non ho mai acquistato prima d'ora una vasca artigianale vi chiedo: c'è da fidarsi? il vetro extra chiaro si riesce a distinguere da uno non extra?(non vorrei farmi fregare) ...Chiedo perché ho scoperto il sito della ADA e la stessa vasca, delle stesse misure di cui la vorrei, con vetro extrachiaro (di tonalità bianca)venduta ad € 285,00.
Sono tanti soldi ma preferisco spendere una sola volta.
Qualcun altro ha già questa vasca? La consigliate

In alternativa avete qualche sito o vostro artigiano di fiducia a cui potermi rivolgere?

Già che ci sono chiedo consigli anche sul filtro esterno. Avevo pensato ad un Askoll Pratico 200.

E visto che ci siamo vorrei sapere se qualcuno si è autocostruito la/le plafoniere per questo tipo di acquario. o se ha da consigliare qualche tipo che ha provato.

Grazie a chi con pazienza mi risponderà:-)

dave81
17-08-2017, 16:53
se vuoi fare un iwagumi con pratino etc, cioè una vasca tutta improntata sull'estetica, allora devi puntare sull'estetica, per esempio prendendo i tubi di scarico e mandata in vetro trasparente etc,,così si notano meno. spendere soldi per l'extrachiaro e poi metterci dentro due tubi di plastica scura, non ha senso

io sono dell'idea che l'extrachiaro sia bellissimo, la differenza secondo me si vede, ma alla fine l'unico vetro che conta è quello frontale, infatti conosco un sacco di gente che per spendere meno si fa fare solo il vetro frontale in extrachiaro e tutti gli altri vetri in vetro normale,
ma sto parlando di vasche grosse, dove bisogna trovare il modo di risparmiare.

per la plafoniera, c'è solo l'imbarazzo della scelta, dipende solo dal tuo portafoglio: adesso ci sono anche quelle a led, che si posso allungare e quindi adattare a vasche di lunghezza diversa, quindi la lunghezza particolare di 75cm non è un problema

se invece hai tempo e voglia e ti piace il fai-da-te, nella sezione fai-da-te del portale ci sono decine di articoli che ti dicono come costruire una plafoniera, T5 o led

Arlu
17-08-2017, 17:48
Ciao,
Sì, l'idea è proprio quella di avere un acquario improntato sull'estetica con una bella piantumazione e pochi tipi di pesci tipo 3 o 4 Otocinclus affinis, un branco di circa 15 Rasbora heteromorpha o Mikrogeophagus ramirezi e un po' di caridine.

Chiaramente come hai detto anche tu, metterei i tubi, l'impianto di Co2 e il termometro in vetro.

Secondo te ha senso spendere € 285 per una vasca ADA? (Credo che in teoria il marchio sia sinonimo di eccellente qualità)

Ultima cosa, come illuminazione cosa consiglieresti? andrebbero bene due t5 da 54 w - 6500°k?

Grazie

dave81
18-08-2017, 17:51
i 54w non li puoi mettere, perchè sono molto più lunghi della vasca... se vuoi i T5, devi per forza mettere quelli più corti ( e quindi meno potenti)

ma in generale sconsiglio di mettere solo due neon, se devi fare un pratino o vasca spinta. Per illuminare bene tutta l'area di base, ti servono almeno 3 o 4 neon.

o ti prendi una bella plafoniera a led seria oppure ti prendi una plafoniera con 4 neon T5 da 24w.


secondo me non ha senso spendere quella cifra se trovi qualcuno che ti fa la vasca con meno soldi.... alla fine una vasca è solo una vasca eh, è solo vetro..... quello che conta è il contenuto:-D


io comunque farei un solo vetro extrachiaro (frontale) e tutti gli altri normali. tanto poi col tempo i vetri si rovinano e si graffiano, ogni tot anni il frontale va cambiato per forza...perchè è quello che si graffia di più

Arlu
18-08-2017, 18:28
ok, grazie mille per i consigli.
Ora mi studio come fare
Ciao#70