PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca


Nicky
22-08-2006, 19:10
Ciao a tutti :-)) Eccomi qua per chiedere qualche altro consiglio prima che non sia troppo tardi riguardo il mio acquario ancora in fase di lavori. Ho deciso di lasciare all'interno della vasca il vano nero quello adibito per alloggiare pompa (470l/h askoll) ,riscaldatore 100w (askoll) , schiumatoio a porosa ed eventuali resine o carbone se sarà necessario. Fino a qua tutto bene...... :-)) Le preoccupazioni sono arrivate quando per motivi di spazio ho dovuto girare l'acquario e quindi il vano che prima era sulla sx me lo trovo sulla dx con getto d'acqua in primo piano (basterà dirigerlo con tubo curvo) ma quello che mi preoccupa è l'aspirazione dell'acqua che si trova dietro. -43 questo mi creerà problemi? HELP!!!

algol
23-08-2006, 09:38
è solo uno dei tuoi problemi e poi di pompe dovraì metterle ben altre per avere un'ottima circolazione, inoltre devi iniziare a studiare sul come aprire la vasca.

Se puoi metti i dati della vasca e descrivi quello che ci vorresti mettere, vedraì che avraì parecchi consigli ^_*

nirvana
23-08-2006, 09:51
guarda l'aspirazione o il getto dell'acqua non ti darà nessun problema, anzi avrai un ricircolo migliore, in quanto pesca da una parte e butta da un'altra. ovvio poi che dovrai montare ancora un pompa contrapposto a quella.

Nicky
23-08-2006, 12:42
Ma non è che si intasino prima o poi i buchi dell'aspirazione? avrei intenzione di mettere una rocciata la dietro. Per il movimento utilizzo oltre a quella del vano (470 l/h)una da 400 l/h l'altra da 1500 l/h. Una di queste la posso utilizzare,tramite acessori della GS anche come schiumatoio se vedo che quello a porosa non rende bene. Che dite a riguardo,potrebbe andare bene? quanti Kg di rocce pensate che vadino bene? Cmq quando sarà ora ho intenzione di inserire dei molli, un gamberetto un po' di turbo un ocellaris e poi si vedrà :-)) Come test mi arriveranno gli askoll a giorni.

nirvana
23-08-2006, 13:24
cerca di lasciarti un po di spazio per un minimo di pulizia della griglia, anche se non dovrebbero intasarsi, ma non si sa mai, per le rocce hai un bel vascone quindi non meno di 26 chili, ovvio poi dipende dalla porosità delle stesse.

Nicky
23-08-2006, 14:26
Ok grazie per il consiglio.Appena metto in sesto la vasca acquisterò delle rocce, ho visto che c'è sempre qualcuno che ne vende attraverso il portale e anche a prezzi ragionevoli #22 #22 #22 . Se qualcuno ha consigli e/o critiche riguardo la vasca accetto volentieri :-)) :-)) :-))

edvitto
26-08-2006, 00:38
Non ci siamo proprio...
Su un 120L ci uole una sump e un h&s 90 o 110, al limite un Tunze 3115 o un esterno appeso (deltec o aquamedic).
Leletosi sta allestendo una bellissima vasca di quel litraggio, prova a sentire il suo parere, ma su queste dimensioni non si può scherzare, o si fa sul serio o meglio fare un bel dolce...
Scusa se sono troppo duro, già i nanoreef sono di per se difficili, ma allestire un marino con la parte tecnica non adeguatamente dimensionata è pura follia, quindi mi sento di suggerireti di rivedere grandemente il progetto:
1. sump, con pompa di risalita da circa 1400 l/h
2. skimmer serio
3. movimento, almeno 2 pompe da 1000 l/h l'una possono bastare se intendi allevare solo molli
4. luce luce luce, ameno 4*39W T5 (dovrebbero starci, in lunghezza...)
IHMO, ovvio...

leletosi
27-08-2006, 14:50
edvitto ha ragione....

tutto il progetto va rivoluzionato per un acquario serio di barriera.

dimmi cosa vorresti fare....poi mi sbilancio volentieri :-))

Nicky
27-08-2006, 19:15
Escludo in partenza il fatto di metterci sps, da quello che ho capito sono molto esigenti e delicati. Avrei intenzione di inserire qualche molle che non richiedano particolari attenzioni( se ce ne sono) ovvero qualcosa di resistente data la mia esperienza. Beh e qualche bel pescetto !!!Ciao e grazie :-)) :-)) :-))