PDA

Visualizza la versione completa : ciao a tutti - richiesta consigli


denn
22-08-2006, 19:06
ciao a tutti. mi sono appena iscritto, ma vi leggo da un pò di giorni...siete molto bravi...ed è per questo che vi vorrei chiedere i soliti argomenti del noefita.
premetto che vorrei iniziare col piede giusto...è cioè farmi un bell'acquario con molte piante e discreti pesci..per iniziare sto per acquistare un ottavi crystal da 120 ,300/l, bombato...allora partendo dal fondo ho letto che un ottimo prodotto è la fluorite della seachem...come filtro cosa mi consigliate? (diciamo che vorrei acquistare un buon prodotto per stare tranquillo! grazie per ora!

reizel
22-08-2006, 19:12
La fluorite seachem e' ottima ma costa un botto e 300lt te ne serve, il filtro prenditi un Eheim, quindi se vuoi risparmiare prendi dal solito sito tedesco che ti costa meno http://store.aquaristic.net/

denn
22-08-2006, 19:21
La fluorite seachem e' ottima ma costa un botto e 300lt te ne serve, il filtro prenditi un Eheim, quindi se vuoi risparmiare prendi dal solito sito tedesco che ti costa meno http://store.aquaristic.net/

grazie reizel. si lo so che costa un pochino però mi sembra affidabile....sai ho lavorato un casino per l'acquario..ho messo da parte un bel gruzzoletto proprio per prendermi dei buoni prodotti.

EHEIM 2229 WET/DRY potrebbe andar bene?

a proposito il cavetto devo metterlo....avrei intenzione di eliminare la plafoniera e di inserire una lampada a vapori di mercurio! grazie

denn
22-08-2006, 20:46
ho letto che anche il fondo dell'ADA è ottimo...e anche il depoint mix della dennerle...
quale mi consigliate...vorrei inserire anche dei corydias!

reizel
22-08-2006, 20:52
Allora l' Eheim professionell wet-dry 2229 costo 230eu e' ottimo pero' ricordo d'aver letto di qualcuno che si lamentava x l'eccessiva rumorosita', quindi se scegli quello meglio se e' completamente all'interno di un mobile.
Valuta anche l' Eheim professionell 3 2080 costo 250eu (lo trovi anche a meno) come filtro e' il top, di vantaggi ha 2 aspirazioni e una mandata, enorme spazio interno per materiali filtranti, una volta avviato puoi fare manutenzione ogni 6 mesi...
La fluorite seachem e' a 25eu x 7kg, x il tuo 300lt devi prenderne almeno 4 sacchetti.
Il cavetto mettilo, ha un costo irrisorio, poi lo usi o lo lasci staccato, cmqe meglio averlo e non usarlo che averne bisogno poi ;-)
Per le lampade non ho esperienza, una HQI pero' e' molto bella esteticamente con l'acquario aperto. (le HQL sono quelle a vapori di mercurio se non ricordo male, costano meno ma rendono meno), chiedi consiglio nella sezione "illuminazione"
Spero d'averti aiutato ;-)

denn
22-08-2006, 21:02
Allora l' Eheim professionell wet-dry 2229 costo 230eu e' ottimo pero' ricordo d'aver letto di qualcuno che si lamentava x l'eccessiva rumorosita', quindi se scegli quello meglio se e' completamente all'interno di un mobile.
Valuta anche l' Eheim professionell 3 2080 costo 250eu (lo trovi anche a meno) come filtro e' il top, di vantaggi ha 2 aspirazioni e una mandata, enorme spazio interno per materiali filtranti, una volta avviato puoi fare manutenzione ogni 6 mesi...
La fluorite seachem e' a 25eu x 7kg, x il tuo 300lt devi prenderne almeno 4 sacchetti.
Il cavetto mettilo, ha un costo irrisorio, poi lo usi o lo lasci staccato, cmqe meglio averlo e non usarlo che averne bisogno poi ;-)
Per le lampade non ho esperienza, una HQI pero' e' molto bella esteticamente con l'acquario aperto. (le HQL sono quelle a vapori di mercurio se non ricordo male, costano meno ma rendono meno), chiedi consiglio nella sezione "illuminazione"
Spero d'averti aiutato ;-)

grazie ..ho letto che come fondo è anche ottimo quello dell'ADA.. anche perchè io vorrei inserirci dei corydoras e con la fluorite chissà come stanno?

reizel
22-08-2006, 21:46
Non credo che la fluorite possa ferire i cory, prova a chiedere nella sezione dei corydoras e altri pesci da fondo.
Io come fondo ho l'akadama.
Si anche l'Ada fa ottimi prodotti, l'importante e' che non mescoli diversi prodotti o ti ritrovi un casino sul fondo

denn
22-08-2006, 21:57
Non credo che la fluorite possa ferire i cory, prova a chiedere nella sezione dei corydoras e altri pesci da fondo.
Io come fondo ho l'akadama.
Si anche l'Ada fa ottimi prodotti, l'importante e' che non mescoli diversi prodotti o ti ritrovi un casino sul fondo
grazie gentilissimo
scusa ma l'EHEIM PROF 3 2080 è di 1700l/h va bene per il mio 300l?

reizel
22-08-2006, 22:07
denn,
scusa ma l'EHEIM PROF 3 2080 è di 1700l/h va bene per il mio 300l?


Si va benissimo, vai tranquillo, non potresti comperare niente di meglio.

Aggiungo che 1700lt/h e' abbastanza ma puoi sempre mettre un'uscita a "pioggia" se non vuoi fare troppa corrente in vasca
http://www.acquaingros.it/mandata-eheim-tubi-1622-p-8843.html?osCsid=418cbb93a417e95f47a58531d0b2c408

denn
22-08-2006, 22:16
denn,
scusa ma l'EHEIM PROF 3 2080 è di 1700l/h va bene per il mio 300l?


Si va benissimo, vai tranquillo, non potresti comperare niente di meglio.

Aggiungo che 1700lt/h e' abbastanza ma puoi sempre mettre un'uscita a "pioggia" se non vuoi fare troppa corrente in vasca

grazie..anche perchè avevo visto che troppo potente il filtro non va neanche bene...cmq mi fido di te....vai con l'EHEIM 3 2080.AGGIUDICATO

Riscaldatore? sempre uno ottimo! e di quanti watt?

reizel
22-08-2006, 23:10
Hai ragione troppo potente non va bene pero' tieni conto che con tutti i materiali filtranti la portata si riduce molto, poi credo ma non ne sono sicuro che puoi regolarne la portata, dovrebbe avere un "rubinetto"

Riscaldatore fai cosi metti il cavetto da fondo, ho visto questo da 80W ma se lo trovi anche da 100 meglio:
http://www.acquaingros.it/cavo-riscaldante-ventose-p-2040.html?osCsid=7c383c0cb051401d72d374c3ce2a826d
Per autoregolarne la temperatura usa questo:
http://www.acquaingros.it/termostato-elettronico-hydroset-display-p-8806.html?osCsid=7c383c0cb051401d72d374c3ce2a826d
va benissimo anche quello senza display ma questo fa + figo
Basterebbe anche questo ma non e' bello:
http://www.acquaingros.it/termostato-provetta-eden-hct425-cavetti-fino-p-14037.html?osCsid=7c383c0cb051401d72d374c3ce2a826d
poi un riscaldatore principale:
http://www.acquaingros.it/riscaldatore-eden-200w-p-8801.html?osCsid=7c383c0cb051401d72d374c3ce2a826d
Poi setti le temperature in modo che il cavetto resti + acceso dell'altro, cosi' si crea l'effetto falda che fa circolare l'acqua nel fondo

alucard82
23-08-2006, 00:27
Qui si costruisce un acquario in diretta #19 !

denn
23-08-2006, 21:03
qual'è il miglior riscaldatore per il mio 300 litri?

esox
24-08-2006, 14:34
jaeger; se vuoi un elettronico, io mi trovo bene con il bio tronic askoll

reizel
24-08-2006, 17:51
Prendine uno che abbia una bella ghiera per regolarlo con precisione, riguardo alle marche non saprei qual'e' la migliore

denn
24-08-2006, 19:41
grazie...dove posso vedere come viene inserito questo pacchetto dell'ADA?

consiglio per fertilizzare: vorrei un ottimo prodotto con una semplicissima applicazione(purtroppo manca sempre il tempo)....infine le piante...mi piacerebbe abbinare verdi e rosse..grazie per ora!

denn
24-08-2006, 20:42
delle belle piante? mi piacerebbe un mix di verdi e rosse...