PDA

Visualizza la versione completa : ICHTYO su Orifiamma. Soluzioni?


STE'
13-08-2017, 21:51
Buonasera a tutti,
Ho acquistato 3 giorni fa 3 piccoli Orifiamma che ho inserito nella mia vasca da 80L netti (già avviata da anni e vuota da un po') in cui avevo ovviamente provveduto a effettuare i dovuti cambi e controllarne di conseguenza i valori.
Stamattina ho purtroppo notato che tutti e tre i pesci sono ricoperti per intero dai puntini bianchi tipici dell'Icthyo (causato probabilmente da un inevitabile sbalzo termico dovuto all'ambientamento).

L'acqua è già a 30°C e già aerata. Sono stato alla ricerca del blu di metilene ma nell'unica farmacia di turno non era presente.

Considerando che da stamani ad adesso ho già notato un peggioramento nel pesce più colpito, mi consigliate di iniziare subito una cura con il Flagyl che ho in casa o aspettare domani e in caso mettermi alla ricerca di blu o di Faunamor? E se sì, in che dosaggio?
Grazie a tutti.

P.s. Il pesce maggiormente colpito è molto inattivo, non saprei se questo dipende dall'Icthyo o dall'alta temperatura, altri consigli a riguardo?

Sinbad
14-08-2017, 19:51
Il Flagyl non ha il minimo effetto sull'Ichthyo quindi non usarlo proprio.
Il Blu di Metilene, a quello stato di evoluzione, non è sufficiente. Devi necessariamente procurarti il Faunamor e seguire il dosaggio e la profilassi descritta nel bugiardino.
------------------------------------------------------------------------
Per un Orifiamma 30 °C sono veramente tanti... questo può essere motivo dell'attuale mancanza di vivacità, parassitosi a parte.

STE'
14-08-2017, 22:41
Ti ringrazio per i consigli.
Non avendo ricevuto risposta mi sono mosso da me, evitando il Flagyl e cercando in vari negozi il Faunamor.
Purtroppo non ho trovato quest'ultimo e ho iniziato la cura usando il Protazol di Sera, unico prodotto adatto trovato. La temperatura è attualmente sui 29°, da domani provvederò ad abbassarla.. temevo potesse essere questo, ma l'ho in parte escluso poiché il pesce meno colpito da Ichtyo è attivo.

Sinbad
14-08-2017, 23:43
Il Protazol va bene. Attieniti strettamente all'uso descritto nel bugiardino.
Dopo il cambio d'acqua filtra con carbone attivo. In caso di persistenza del parassita puoi ripetere il trattamento dopo 5gg.

STE'
14-08-2017, 23:52
Sì senza dubbio seguirò unicamente le indicazioni del foglio illustrativo.
Proprio lì indica di trattare l'acqua con i carboni attivi prima del cambio d'acqua (per 4 ore), tu mi consigli in seguito invece?
Spero di risolvere e di vedere nuovamente attivi i pesciolini, senza subìre alcuna perdita.

Sinbad
15-08-2017, 00:01
Per i carboni non c'è una grossa differenza se filtri prima o dopo il cambio d'acqua, l'importante è farlo per eliminare completamente il medicinale. Probabilmente, per una sequenza razionale, dovresti prima filtrare e poi fare il cambio d'acqua.

STE'
15-08-2017, 00:05
Perfetto, grazie ancora.
Tengo aggiornata la discussione in caso di aggiornamenti significativi.

michele
15-08-2017, 00:07
Io farei il cambio e poi filtrerei con carbone (comunque non una sequenza determinante), riesci a fare una foto dei pesci?

STE'
15-08-2017, 13:44
Io farei il cambio e poi filtrerei con carbone (comunque non una sequenza determinante), riesci a fare una foto dei pesci?

Non ho seguito il tuo consiglio non avendo letto il messaggio, per cui ho provveduto a inserire da circa un'ora i carboni nel filtro e dopo pranzo effettuo il cambio d'acqua, ho intanto attivato una ventola che ha raffreddato (anche troppo in fretta sinceramente) l'acqua, che ora è sui 27°.

I pesciolini presentano molti puntini in meno (suppongo e spero che i rimanenti siano "bacilli" ormai morti) ma continuano ad essere poco attivi e uno di loro (quello che era stato più colpito da Icthyo) staziona sul fondo. Spero vivamente possano riprendersi.

Per quanto riguarda le fotografie, più tardi provo, ora come ora sono con un telefono di riserva e anticipo già da adesso che non verranno di gran qualità.

Grazie per l'attenzione e i consigli.

STE'
15-08-2017, 15:44
https://s27.postimg.cc/qo1dofbgv/20170815_151312.jpg (https://postimg.cc/image/qo1dofbgv/)

https://s3.postimg.cc/uzf42tvmn/20170815_151101.jpg (https://postimg.cc/image/uzf42tvmn/)

https://s22.postimg.cc/nl0sd1tf1/20170815_151036.jpg (https://postimg.cc/image/nl0sd1tf1/)

Ecco le foto, scusate per la qualità vergognosa.
Si dovrebbe comunque notare lo stato di salute precaria e i "resti" di Ichtyo.

Ho provveduto a effettuare un primo cambio di circa 30 L e tra stasera e domani ne effettuerò un secondo per smaltire del tutto i resti del Protazol.

P.s. Nelle prime due foto i pesci più colpiti da Icthyo nei momenti di inattività.

STE'
15-08-2017, 20:19
L'inattività dei pesci è, ahimè, aumentata.
Stazionano per lo più sul fondo o a galla.
Quando li vedo muoversi liberamente per la vasca noto che in alcuni momenti effettuano dei movimenti a scatti.
Temo un'ulteriore batteriosi o una parassitosi.
Se avete consigli sono ben accetti in quanto ho esaurito le mie conoscenze a riguardo.

michele
16-08-2017, 00:22
Puoi ripetere il trattamento magari anche in una vaschetta a parte.

STE'
16-08-2017, 00:36
Puoi ripetere il trattamento magari anche in una vaschetta a parte.

Lo farò, ormai voglio tentare il tutto per tutto.
Spero sopravvivano fino al prossimo trattamento che non voglio comunque effettuare prima di dopodomani, come indicato anche nel foglio illustrativo del Protazol.

Intanto domani effettuo un ulteriore cambio per raggiungere la percentuale di acqua da cambiare dopo il trattamento e nella speranza possa aiutare.

D-fishnet
16-08-2017, 00:46
Non mi sembrano messi benissimo.
Ma sei sicuro che si tratti solo di puntini bianchi?
Su quello arancione della seconda foto, mi pare di vedere come delle macchie bianche ed estese sula testa...Mi sbaglio?

Per altro...Questa vasca è solo provvisoria, giusto?
In 80 litri 3 oranda non ci staranno mai. Ti ci vogliono almeno 50 litri a pesce.

STE'
16-08-2017, 02:09
No, nessuna macchia bianca estesa, deve essere un riflesso della foto. Presentavano solo i puntini bianchi. Non so proprio come comportarmi.
Per quanto riguarda il litraggio conosco bene le esigenze dei pesciolini proprio per questo li avevo scelti così piccoli (il più grande è circa 3cm) in modo da poterli far ambientare e dopo un arco di tempo più o meno lungo ospitarli in una vasca più adatta a loro.
Purtroppo mi sa che se il loro stato di salute continua ad essere tale non sarà possibile realizzare questo mio desiderio.

STE'
16-08-2017, 08:54
Stamani ho purtroppo trovato un pesciolino morto, il più piccolo dei tre.
Era stato colpito da Icthyo in modo più leggero rispetto gli altri due e si è molto aggravato (la solita inattività di cui vi parlo) solo ieri.

Quando ci sono di queste problematiche che non sai come risolvere, questa nostra passione ci provoca tanta tristezza e insoddisfazione

D-fishnet
16-08-2017, 14:24
Continua la cura e vedi se dà risultati.
Io credo che uno dei problemi sia il poco spazio. Anche se piccoli, gli oranda sono sempre carassi.
Sporcano moltissimo.

Io ti direi a questo punto di:

A. Iniziare ad abbassare la temperatura dell'acqua. (Normalmente, orifiamma e co. hanno bisogno di una temperatura attorno ai 23/24 gradi. 30 sono troppi.)
B. Guarda in internet se trovi il Faunamor. Non conosco il medicinale che usi, ma ti dico che con il Faunamor vai sul sicuro. E' sempre meglio averlo in casa.
C. Iniziare a cercare una vasca più grande. Almeno 160/170 litri. Io personalmente trovo inutile aspettare che i pesci crescano, prima di cambiare vasca. Li sottoponi a stress inutile.
Dai loro lo spazio di cui hanno bisogno sin da subito e li vedrai crescere belli ed in salute.

michele
16-08-2017, 15:45
Puoi farlo anche prima il trattamento visto la situazione, mi è capitato di prolungare direttamente il trattamento per due cicli consecutivi.

STE'
16-08-2017, 17:46
Grazie ad entrambi per le risposte.

Adesso avvio un secondo ciclo di Protazol e spero possa aiutare, anche se non saprei quanto sinceramente, visto che l'Icthyo non è più visibile.

Per quanto riguarda la vasca più grande mi dispiace dirlo ma prima di impegnarmi economicamente con acquisti sicuramente dispendiosi vorrei assicurarmi che non facciano la brutta fine del loro compagno di vasca..

P.s. La temperatura è già sui 26°, con gli oltre 30° dell'esterno fatico a fare di meglio purtroppo.

D-fishnet
16-08-2017, 22:57
Vedi se si riprendono ed intanto guardati in giro.
Dai un occhio anche qui sul mercatino. Puoi trovare vasche usate ad un buon prezzo.
80 litri sono sufficienti per un solo oranda. Se consideri che devi tenerli in almeno coppia, non puoi fare altro se non trovare loro una vasca adeguata.
Se riesci a curarli e si riprendono, non puoi pensare di tenerli lì dentro comunque.

Sinbad
17-08-2017, 09:43
Prosegui con il secondo ciclo. Non vedere puntini bianchi non vuol dire aver debellato l'Ichthyo, purtroppo è una malattia ben conosciuta ma insidiosa e letale se non trattata adeguatamente.

Da quanto tempo avevi il Protazol? Era già aperta? Hai controllato la data di scadenza?

STE'
17-08-2017, 20:57
Ragazzi purtroppo i pesciolini non ce l'hanno fatta.
Quando sono andato ad effettuare il cambio d'acqua per rimuovere il secondo trattamento di Protazol li ho trovati morti.

Per chiarezza dico che il Protazol lo avevo acquistato appositamente e che non era scaduto.

Grazie a tutti per i consigli ed il tempo dedicatomi.

michele
17-08-2017, 23:49
Mi spiace, non penso che sia stata colpa del medicinale scaduto o meno. Probabilmente sei intervenuto troppo tardi e la situazione era già troppo compromessa. Chiudo.