Visualizza la versione completa : Nuovo cubo 45x45x45
valeriano
13-08-2017, 18:38
Ciao a tutti sto aspettando la consegna di una vasca artigianale in extrachiaro, vetri da 8 mm nella quale spero di far prosperare LPS, Zoa e SPS facili come Montipore. In futuro con vasca matura e stabile un paio di talee di Acropora. Per il momento niente pesci.
La risalita dalla sump (cubo dennerle 30l) sarà affidata ad una sicce 1.5, osmo Tunze 3152, temperatura controllata da un stc1000 al quale è collegato un termo da 100( o 150 w vedremo) ed un refrigeratore a piastre di peltier con dissipatore che ho autocostruito.
Lo skimmer sarà un tunze 9001DC ma se la sump me lo permetterà potrei valutare il 9004.
L'acqua di osmosi la prendo nel laboratorio di analisi vicino casa praticamente regalata e di grado farmaceutico.....
Fin qui tutto bene.
I dubbi sorgono per quanto riguarda :
pompe di movimento. (Max 150 euro)
Volevo prendere le jebao rw4 ma spero mi consigliate voi super esperti delle alternative.
Illuminazione (Max 350 euro)
Le opzioni che ho valutato sono:
Razor 70w (attualmente la mia preferita)
E.Shine 24x3 (ci va su 45 cm?)
Zetlight Ufo 90w (usata a km 0 , solo se riesco a strappare un prezzo in linea con le altre due)
Cortesemente ditemi la vostra.
L'avvio della vasca è previsto per fine settembre.
Grazie
Ciao, per llo skimmer io uso il 9004 (vasca leggermente più grossa della tua).
Illuminazione AI PRIME HD , per il movimento Tunze 6040 ;-)
Comunque anche la Razon che hai indicato è un'ottima plafoniera.
valeriano
14-08-2017, 21:32
Ciao ragazzi, grazie per i preziosissimi suggerimenti.
Ad illuminare la vasca ormai ho deciso sarà la Razor 70w.
Per quanto riguarda le pompe a 2 Tunze 6040 proprio non ci arrivo anche se sarebbe il top x me. Potrei metterne una e alternarla, magari di notte ,ad una fissa tipo 6045. Che dite può funzionare? Per me il discorso pompe di movimento è una scienza ignota..
Non vi ho detto che la vasca sarà condotta con metodo berlinese.
Grazie
simonecoltro
14-08-2017, 21:36
Ciao Valeriano
In bocca al lupo
Per quanto riguarda le pompe a 2 Tunze 6040 proprio non ci arrivo anche se sarebbe il top x me.
Proverei anche solo con una inizialmente, fa un bel movimento e con il suo controller incluso nella confezione puoi fare qualche programma. io l'ho avuta per un pò di tempo e mi sono trovato bene
Per le pompe, io ho preso le Hydor (25 +25 eu) e il controller Hydor(33 eu) . Le ho alternate a 10 minuti . Finora nonhanno dato problemi e funzionano benissimo. * La Razor , su consiglio della serra dove compro i coralli, la mando a stecca coi blu, ma non supero il 40% coi bianchi . Ovviamente non faccio testo, ma ho verificato che gli animali lo apprezzano.
valeriano
15-08-2017, 20:54
Ciao ragazzi, credo che seguirò il suggerimento di Ivano, per iniziare una sola pompa poi a vasca popolata vedremo..
A questo punto è tutto abbastanza chiaro.
Appena inizierò lo start up vi terrò aggiornati con le foto.
Grazie;-)
Riccio79
11-09-2017, 16:10
Allora?? Sei partito??
valeriano
13-09-2017, 23:03
Ciao Riccio ancora no. Ho in consegna le pompe di movimento una tunze 6040 una 6020 e lo schiumatoio 9001dc. Fine prossima settimana o ultima di settembre partirò.
Questa una foto della vasca.
https://s26.postimg.cc/ypqqp44n9/20170909022429.jpg (https://postimg.cc/image/ypqqp44n9/)
Riccio79
14-09-2017, 07:34
Ok... aspettiamo allestimento!
valeriano
26-09-2017, 00:01
Ciao a tutti, finalmente sono pronto per avviare la vasca. Questo fine settimana farò la rocciata:-))
Ho deciso di dare luce da subito ma non ho idea con quante ore partire.
Ho una razor 70w che in attesa dei vostri preziosissimi consigli ho impostato così:
Fotoperiodo 6 ore di cui 2 alba-tramonto
Canale A 80% B 85%.
Conto di arrivare a 12 ore di fotoperiodo con aumenti settimanali di 1/2 ora.
A fine maturazione A 60% B 90%.
Cortesemente ditemi la vostra.
Grazie#70
Riccio79
26-09-2017, 07:14
Ciao. .. bene, siamo arrivati al via...
Se dai luce subito, dai fotoperiodo completo, quindi circa 10 ore, facendo mezz'ora di luce e mezz'ora di tramonto. .. il canale dei blu mettilo pure a 100... I bianchi non andrei oltre il 40%..
Dopodiché, mani in tasca per un po... inutile anche fare dei test in una prima fase.. controlla solo che la salinità rimanga sempre al 35 permille
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Concordo con Riccio79, fotoperiodo subito e mani in tasca...
valeriano
26-09-2017, 18:45
Perfetto, subito 9 ore + 1 tra alba e tramonto. Il razionale di avere una % elevata di bianco è per favorire le alghe e liberarmene prima. Ho scritto una cacchiata?
Riccio79
26-09-2017, 18:54
Lascia fare alla fase algale il suo periodo... sempre se verrà. .. non è scontato. .
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
valeriano
28-09-2017, 23:46
Ciao ragazzi, oggi finalmente ho fatto la rocciata. 13 kg.
La parte bassa mi piace molto ma quella superiore un pò meno.
Messo tutto in funzione e subito mi sono reso conto che dovrò
strozzare la portata della pompa di risalita perché anche al minimo manda un filo di h2o di troppo è una sicce 1.5.
Commenti alla rocciata sono graditi;-)
https://s26.postimg.cc/link7ljrp/20170928_233226.jpg (https://postimg.cc/image/link7ljrp/)
Riccio79
29-09-2017, 07:56
La parte sotto va bene ... la parte sopra non convince nemmeno me... troppo ripida... cerca di sistemare le rocce in modo da avere 1/2 terrazzette. ..
Non é facile dare indicazioni dietro una tastiera, guardando la foto.. però la roccia di sinistra, in alto, la metterei al contrario... in modo da avere quella specie di "piede" sotto, in modo da avere una terrazzetta. .
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Se vuoi fare delle modifiche le rocce marine con un martello di possono rompere/modificare, la parte sotto mi piace, per quella sopra concordo con Riccardo
valeriano
09-12-2017, 18:57
Ciao a tutti, aggiornamento vasca...
Oggi sono a 72gg dall'avvio. Ho modificato la rocciata "segando" letteralmente una roccia che non mi piaceva. Ho inserito 2 euphyllie, tre turbo un frag di achantastrea. Gli animali stanno tutti alla grande ad eccezione di una piccola colonia di zoa che da qualche giorno non ne vogliono sapere di aprirsi. Inquinanti a 0 (test Salifert) KH 8, Ca 440 Mg 1290.
Allego foto della vasca#28
https://s2.postimg.cc/5mvo6dlf9/vasca.jpg (https://postimg.cc/image/5mvo6dlf9/)
Riccio79
10-12-2017, 10:12
Bene direi... non vedo alghe quindi situazione davvero ottima!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
valeriano
10-12-2017, 19:09
Le alghe ci sono state e come! Soprattutto filamentose verdi, le rocce sembravano parrucche! Primo cambio da 20L su 80 netti dopo 60 giorni. Ho dosato 1 fiala di batteri dupla bactrin m ogni 14 gg fino ad ottenere inquinanti non rilevabili. Mai inserito resine. Fotoperiodo di 9 ore fin da subito.
Unico grande neo è una Eunice alla quale ho dichiarato guerra! Appena posso metto la roccia dove risiede a secco fino a che non esce!
Occhio all'eunice che poi ammazzare gamberi e tacerà corali a volontà
Buongiorno volevo chiederti come fai con il tunze in sump quando spegni la pompa di risalita o dovesse andare via la corrente con l'acqua che che ritorna in sump a sommergere tutto lo schiumatoio?Ma lo scarico della tua vasca di che diametro e'?
Ciao, il Tunze non è in sump ma a bordo vasca quindi il livello dell'acqua non sale. Nel tuo caso sarebbe un problema. Di fatti la linea 9001 9002 e 9004 sono da usare interni alla vasca e non in sump
valeriano
16-12-2017, 15:41
Ciao, il tunze io l'ho in sump. Quando va via la corrente viene sommerso il bicchiere che tolgo preventivamente quando spengo la risalita, scomodo lo so ma proprio non lo volevo in vasca. Lo scarico è da 32. Mandata da 25 con una sicce 1.5.
Vi ringrazio tutti e due per le risposte e oggi ho messo in vendita il tunze su subito,ti avevo chiesto dello scarico per sapere che pompa di risalita prendere e quindi sara' sicce 1500 perche' ho una vasca blau con scarico 32 e mandata 25,se riesco a vendere il tunze pensavo ad un bubble magus c3.5 che ne pensate?
valeriano
17-12-2017, 00:15
Oggi ho estratto la roccia per rimuovere l'eunice ma non è uscita. Ho allagato due minuti con acqua di osmosi dopo aver siringato con aceto. Dovrebbe essere crepata la bestia.
Per quanto riguarda il magus, se avessi avuto una sump più grande l'avrei messo anche io.
Vi ringrazio tutti e due per le risposte e oggi ho messo in vendita il tunze su subito,ti avevo chiesto dello scarico per sapere che pompa di risalita prendere e quindi sara' sicce 1500 perche' ho una vasca blau con scarico 32 e mandata 25,se riesco a vendere il tunze pensavo ad un bubble magus c3.5 che ne pensate?
Meglio, il BM è adatto alla Tua vasca.
Dovrebbe essere crepata la bestia.
.
Sono molto resistenti, speriamo....
Ok grazie non so se rischiare di prenderlo direttamente in cina tramite aliexpress 80 euro piu' 20 di spedizioni o qui in italia a 180 euro,nel senso risparmio 80 euro ma posso fidarmi?
valeriano
13-02-2018, 00:14
Ciao a tutti, aggiornamento vasca. Oggi sono a 140 giorni dall'avvio. Ho rimosso la roccia dove aveva la tana l'eunice e l'ho sostituita con una artificiale. La bestiaccia dopo il primo tentativo di rimozione è rimasta latente per qualche settimana poi ha ricominciato a sgretolare la roccia e a far danni. Ha lacerato una acanthastrea e utilizzato un frag con zoa per chiudere una delle entrate della sua tana... non potevo sopportare altro! Via lei e la sua casa.
Mi permetto di consigliare a chi sta tentando di eliminare l'eunice di non perdere tempo e eliminare subito la roccia se è noto dove ha la tana.
Vi ricordo che nel primo tentativo di rimozione ho lascito una giornata la roccia a secco, ho siringato con acqua di osmosi e successivamente con aceto nel tentativo di stanarla ma niente. In fine ho allagato la roccia con acqua di osmosi per un paio di minuti. Il risultato è stato che le coralline sono sbiancare, la flora batterica morta e la bestiaccia ancora viva!
Per quanto riguarda gli ospiti graditi, ho introdotto una coppia di ocellaris un debellius due euphyllia e una lobophyllia. Piano piano la vaschetta prende colore.
valeriano
13-02-2018, 19:45
Oggi il cadavere dello schifoso giaceva nella vaschetta dove avevo alloggiato la roccia rimossa! Vittoria!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |