Visualizza la versione completa : termoriscaldatori
Ciao a tutti,
una domanda da super innesperto #13
Ho in programma un progetto di un'acquario tropicale e devo prendere un termoriscaldatore per mantenere la temperatura costante.
Come funziona ? ha un termostato che si blocca quando l'acqua va a temperatura ?
meglio prendere qualcosa di più grande in watt per risparmiare tempo e consumi o meglio prenderlo tarato in base al litraggio ?
grazie a tutti
paul sabucchi
10-08-2017, 17:06
Ciao a tutti,
una domanda da super innesperto #13
Ho in programma un progetto di un'acquario tropicale e devo prendere un termoriscaldatore per mantenere la temperatura costante.
Come funziona ? ha un termostato che si blocca quando l'acqua va a temperatura ?
meglio prendere qualcosa di più grande in watt per risparmiare tempo e consumi o meglio prenderlo tarato in base al litraggio ?
grazie a tuttiAd occhio prendi 1w/litro. Ce ne sono dozzine di marche diverse, tra i più quotati gli Eheim. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
si blocca da solo quando raggiunge la temp, ormai sono tutti così, hanno il termostato incorporato
di solito per litraggi importanti, si prende un po' sovradimensionato, un po' come i filtri. per esempio, se la vasca è 100 litri, si prendere il 150w o il 125w
quindi per un 60 litri scarsi , devo prendere un 75w o un 50w ?
poi quando cambio l'acqua, la devo mettere già a temperatura giusto ?
paul sabucchi
11-08-2017, 11:40
75 è meglio (come ti hanno detto sopra è meglio arrotondare per eccesso). L'acqua per i cambi è meglio metterla a temperatura + o - uguale a quella della vasca. Mentre fai i cambi ricordati di spegnere il termiriscaldatore (che se non immerso quasi tutto facilmente si può spaccare) e riattacarlo quando hai finito
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
75 è meglio (come ti hanno detto sopra è meglio arrotondare per eccesso). L'acqua per i cambi è meglio metterla a temperatura + o - uguale a quella della vasca. Mentre fai i cambi ricordati di spegnere il termiriscaldatore (che se non immerso quasi tutto facilmente si può spaccare) e riattacarlo quando hai finito
Sent from my LG-D855 using TapatalkOttimo Paul soprattutto per avermi detto di spegnerlo, non ci avrei mai pensato [emoji106]
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
paul sabucchi
11-08-2017, 11:52
Di nulla, io agli inizi ne ho crinati una mezza dozzina, soprattutto perché faccio cambi d'acqua massicci...Ora che prendo i discus da accrescere anche di più (cambi anche del 95%), infatti ho preso un riscaldatore Schego in titanio (irrompibile e può essere messo in orizzontale sul fondo) ma tra riscaldatore e temperature controller avanza poco resto da un centone! Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Di nulla, io agli inizi ne ho crinati una mezza dozzina, soprattutto perché faccio cambi d'acqua massicci...Ora che prendo i discus da accrescere anche di più (cambi anche del 95%), infatti ho preso un riscaldatore Schego in titanio (irrompibile e può essere messo in orizzontale sul fondo) ma tra riscaldatore e temperature controller avanza poco resto da un centone! Ciao
Sent from my LG-D855 using TapatalkCome mai cambi l'acqua così spesso ??
Io ho letto in giro che bisogna cambiare il 25% dell'acquario ogni settimana con quella osmatizzata
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
paul sabucchi
11-08-2017, 12:41
Dipende dai pesci che tieni (e dalle loro esigenze) e da quanto sporcano. Io tra l'altro ho due vasconi pieni di mbuna che sporcano parecchio, essendo ciclidi dal lago Malawi che ha acqua durissima l'osmosi inversa non serve (anzi la mia acqua di rubinetto è pure troppo tenera), per i discus l'osmosi inversa serve solo per la riproduzione mentre per l'accrescimento anche acqua mediamente dura va bene e se guardi i video degli allevamenti vedrai che ogni giorno cambiano quasi tutta l'acqua lasciando i pesci arenati sul fianco in 3 cm d'acqua. Anche per le mie vasche gestite con osmosi inversa 100% (rimineralizzata solo per GH) cambio almeno il 50% già che ci sono...nessun pesce ha mai sofferto per l'acqua troppo pulita. L'importante è che l'acqua abbia parametri simili a quelli della vasca, priva di cloro e possibilmente "stabulata" per almeno 24 ore.
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
ciao , sono rientrato dalle ferie e si inizia a creare l'acquario tropicale e ovviamente iniziano le domande
ieri ho preso un termoriscaldatore della Newa therm eco.
sulle istruzioni c'è scritto di non mettere l'acqua sotto al livello minimo, fin qui nessun problema, ma c'è scritto anche di non metterlo oltre a 1,2 mm ma di cosa?
io pensavo di immergerlo completamente, posso farlo o sbaglio ?
le piante le posso mettere vicino al riscaldatore o ne soffrono ?
il termometro lo metto dalla parte opposta dell'acquario così controllo la temperatura, meglio metterlo alto o basso ?
sulle istruzioni c'è scritto di non mettere l'acqua sotto al livello minimo, fin qui nessun problema, ma c'è scritto anche di non metterlo oltre a 1,2 mm ma di cosa?
io pensavo di immergerlo completamente, posso farlo o sbaglio ?
non tutti possono essere immersi completamente, dipende dal modello, leggi bene quello c'è scritto
se non capisci, riporta qui esattamente quello che c'è scritto oppure fai una foto delle istruzioni, ma non credo sia difficile da capire, di solito le istruzioni sono chiare e mettono anche dei disegni per far capire bene.
io di solito nel dubbio non li immergo mai completamente
le piante le posso mettere vicino al riscaldatore o ne soffrono ?
nei pressi possono anche stare, ma non a contatto.
più che altro il riscaldatore deve avere spazio libero intorno a sè, non deve essere soffocato, altrimenti non lavora bene. e deve stare in una zona di movimento dell'acqua!! non in acqua ferma.
il termometro lo metto dalla parte opposta dell'acquario così controllo la temperatura, meglio metterlo alto o basso ?
il termometro di solito si mette in alto sul vetro
bisogna cambiare il 25% dell'acquario ogni settimana con quella osmotizzata
non devi usare l'acqua osmotica per i cambi, devi usare l'acqua giusta per i pesci che hai. come quella dell'acquario. di solito l'osmotica da sola non si usa, non va bene.
e poi non è per forza 25% alla settimana (che mi sembra anche troppo sinceramente). se hai pochi pesci, magari ti basta un 20% ogni 15 giorni o addirittura una volta al mese, oppure 10% alla settimana. ognuno fa come vuole in base ai propri pesci, dipende dal tipo di acquario. non possiamo dare un consiglio che vada bene per tutti.
se non hai mai avuto un acquario, prima di iniziare è necessario e indispensabile leggere molto, devi leggere le guide in evidenza in questa sezione
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Ciao dave81 intanto grazie per le risposte e scusa il ritardo ma mi sono aggiornato un pò
il 1,2 sta per un metro e vendi di profondità quindi nessun problema ad immergerlo
il termostato è bello libero intorno quindi tutto ok .
come pesci prenderò un piccolo branchio di Rasbora Heteromorpha che son carini e piccolini :)
poi in futuro vedrò di integrare la fauna me per ora inizia così.
Adesso mi devo informare bene su che tipo di acqua mettere e quanta luce hanno bisogno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |