Visualizza la versione completa : allestimento 100lt
Siva2007
08-08-2017, 23:54
Salve sto per allestire un 100lt dedicato ai poecellidi, volevo inserire un gruppo Cory e ho letto che hanno bisogno di sabbia fine.allora volevo inserire due tipi di fondo in vasca,avevo pensato a del quarzo ceramica nero medio fine ai lati e dietro dove poter piantumazione senza problemi e della sabbia fine ambrata al centro dove i Cory potranno rovistare senza problemi.ora i dubbi:è giusto?come posso fare per dividere i due fondi in modo che non si mischiano? Avevo pensato a del plexiglas o del polionde,potrebbero rilasciare sostanze dannose?grazie a tutti
Fai un fondo unico di sabbia fine se vuoi inserire corydoras, è la cosa migliore dato che ancora non hai comprato nulla.
Johnny Brillo
09-08-2017, 10:45
Concordo in pieno. I cory te li mischierebbero in un attimo col loro continuo grufolare. Al massimo puoi fare delle terrazze, ma non sono un granché a vedersi.
Puoi piantumare e far crescere bene le piante anche su un fondo di sola sabbia fine. L'unica accortezza è quella di inserire delle Melanoides se intendi fare un fondo abbastanza alto. Col loro continuo insabbiarsi rimescolano la sabbia ed evitano che si formino pericolose zone anossiche.
Siva2007
09-08-2017, 12:51
Ok il mio dubbio era propio perché avevo.letto che con.un fondo di sabbia fine non si potesse piantumare , quanta c'è ne vorrebbe per un acquario con base 100*32?10 kg bastano?
Diciamo che la sabbia fine si compatta molto e non facilita il radicamento ma se ci metti delle melanoides, come suggeriva Jhonny, risolvi il problema. Inoltre le case che producono substrati tendono a esaltare la granulometria dei loro prodotti come "miracolosa", che facilita il flusso d'acqua e nutrimenti intorno alle radici...prendi con le pinze.
Johnny Brillo
09-08-2017, 14:14
Per fare uno strato di 5 cm te ne servono su per giù 15 kg. Ne prenderei 20 per sicurezza e per creare un dislivello tra la zona anteriore e posteriore dell'acquario.
Altro aspetto importante è il colore. Cerca di prenderla scura. Potrebbe andar bene anche color ambra tipo quelle delle spiagge, ma a patto che tu non abbia un'illuminazione troppo intensa altrimenti riflette troppo la luce e infastidisce i pesci. Bianca è assolutamente da evitare.
Che piante intendi coltivare? La sabbia è un fondo inerte, se scegli piante che richiedono un fondo ricco hai bisogno anche delle tabs fertilizzanti.
Siva2007
09-08-2017, 16:23
Perfetto grazie, dovrò avere qualche altra accortezza per le piante? Volevo mettere qualcosa di facile gestione tipo ceratophillum, vasilliera gigante, cabotaggio, higrophilla e anubias, senza fondo fertile e co2
Johnny Brillo
09-08-2017, 17:28
Quelle piante sono molto semplici da gestire e, a parte la Vallisneria, non richiedono un fondo fertile. Dai uno sguardo alla guida sulle piante che ho in firma. Ci sono tutte piante semplici e qualche informazione base sulla loro coltivazione.
Per le tabs se vai su Dennerle o Seachem vai sul sicuro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |