PDA

Visualizza la versione completa : neofita primo marino e gestione facilissima?


monigiova
07-08-2017, 11:56
Ciao a tutti. Sono nuovo e ho un grosso bisogno di voi.

Mi piacerebe fare un marino da una vasca dolce 110x60 che dismetterò...
Ho letto un po' in vari forum e articoli.

Credo di aver capito che dsb costa molto meno rispetto al berlinese per l quantità di rocce molto inferiore, usando carbonato di calcio come sabbia.. Ma allo stesso tempo non so se è più difficile da gestire/avviare...Quindi boh su questo punto non ho un indirizzo deciso e ho bisogno del primo aiuto.


L'obbiettivo principale sono i pesci, e qui ho letto sia chi dice che un biologico come nel dolce va bene (uso già una sump nel dolce con spugna e cannolicchi) sia chi dice che uno skimmer serve, c'è una verità vera in merito??..... e poi ho visto i prezzi degli skimmer #26

Tanto qualche animaletto spontaneo comparirà...E Magari poi qualche corallo mollo facile forse lo metterò, ma proprio massimo tipo 4-5 piccoli, non so discosomi verdi che sono indistruttibli a quanto ho letto.

Insomma mi serve una gestione molto molto base a causa del poco tempo che passo a casa causa lavoro, e della inesistente esperienza. Altrimenti dovrò restarà ahimè senza acquario, è brutto da dire ma del dolce mi sono stufato...
Una cosa del tipo: alimentazione ai pesci quotidiana e cambio 40l ogni 7-10-14 giorni (??) e sopratutto senza dover integrare nulla.


Questo è quello che ho capito in pillole:
-vasca aperta, ce l'ho
-sump, ce l'ho
-rabbocco, ce l'ho
-pompe di movimento
-skimmer
-rocce vive
-acqua RO (indispensabile anche con solo pesci?)
-illuminazione, di che tipo? Vorrei i led per non dover cambiare i t5 come ho fatto per anni nel dolce, avendo solo pesci e pochissimi coralli molli non dovrebbe servire niente di particolare... Tipo https://www.aliexpress.com/item/Drop...AbTest=ae803_3


Se non ho inteso male, acqua RO, movimento forte, illuminazione particolare e inquinanti a zero sono indispensabili se si allevano coralli di un certo livello.
I pesci diciamo, hanno limiti molto maggiori, ergo non è possibile evitare quasi tutti questi accorgimenti? Quindi acqua di rubinetto, un movimento più blando, illuminazione senza pretese e inquinanti "anche più alti"?



Le domande sono molte, i dubbi pure, ma credo sia giusto informarsi bene e in anticipo. Il post è forse noioso però grazie a chi mi aiuterà a capire...#28

gerry
08-08-2017, 08:27
È vero che i pesci hanno meno esigenze dei coralli.....
ma occhio che anche con soli pesci se i valori non sono buoni poi è un macello
I valori non buoni vogliono dire alghe
Poco movimento e poca luce vuol dire cianobatteri e poca ossidoriduzione ( quindi NO3 alti e foreste di alghe)
Tieni conto poi che nel marino potrai mettere pochi pesci se vuoi una gestione corretta; purtroppo però quando si mettono soli pesci di solito si esagera con la popolazione e quindi devi avere una ottima tecnica altrimenti è un disastro
L'osmosi è obbligatoria, i sali sono studiati per essere usati con osmosi ; e non comprarla in negozio , di solito l'acqua non è perfetta
Un marino fatto bene può avere poca manutenzione ( mai nulla) ma i costi sono elevati
Se metti solo pesci l'accoppiata biologico e OTTIMO skimmer può funzionare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

monigiova
09-08-2017, 08:25
È vero che i pesci hanno meno esigenze dei coralli.....
ma occhio che anche con soli pesci se i valori non sono buoni poi è un macello
I valori non buoni vogliono dire alghe
Poco movimento e poca luce vuol dire cianobatteri e poca ossidoriduzione ( quindi NO3 alti e foreste di alghe)
Tieni conto poi che nel marino potrai mettere pochi pesci se vuoi una gestione corretta; purtroppo però quando si mettono soli pesci di solito si esagera con la popolazione e quindi devi avere una ottima tecnica altrimenti è un disastro
L'osmosi è obbligatoria, i sali sono studiati per essere usati con osmosi ; e non comprarla in negozio , di solito l'acqua non è perfetta
Un marino fatto bene può avere poca manutenzione ( mai nulla) ma i costi sono elevati
Se metti solo pesci l'accoppiata biologico e OTTIMO skimmer può funzionare



gerry
Allora sicuramente dai capisaldi non si prescinde:
-sump
-skimmer
-rocce (o dsb), nella mia vasca intorno ai 55kg
-pompa di movimento
-luce



Come pesci sicuramente voglio restare basso, 3-4-5 non grossi, l'importante è snellire la gestione a cambi e cibo.


Come tecnica ho trovato uno skimmer nyos 160 usato a 200€ e une pompa jebbao8 a 50. Che ne dici sono acquisti validi?

Luce a led così per i pesci è sufficente? https://www.aliexpress.com/store/product/2015-MarsHydro-Salt-Water-Reef-Aquarium-Led-Lighting-Dimmable-FullSpectrum-Led-Coral-Light-Super-Light/1230977_32442261078.html

gerry
09-08-2017, 18:04
Il nyos non lo conosco, non ne parlano male anche se le prestazioni dichiarate sembrano molto sovrastimate.
Ho visto nel mercatino anche un lg800, non è male.... ( non conosco il venditore quindi non so le condizioni dello skimmer)
Di led ne capisco poco, ma quella Plafo non mi sembra un granché .....