PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per come popolare il mio acquario


Andre02
05-08-2017, 15:59
Salve a tutti sono un giovane neofita.
Ho da poco allestito una vasca da 60lt circa,
Con substrato fertilizzato, ghiaino, piante (Anubias nana, Vallisneria, cryptocoryne lutea e lagenandra)e qualche pietra vulcanica.
La vasca sta attualmente maturando (primi batteri, picco dei nitriti ecc).
Vorrei dei consigli per come popolarla.
In questo periodo avrei intenzione anche di aggiungere qualche altra pianta e se potreste consigliarmene qualcuna sarei molto felice;-)
La mia idea era di inserire:
- una coppia di trichogaster lalius
-un gruppetto di 4 otocinclus
-una coppia di ancistrus
- un gruppetto di 6 rasbore
-ed un gruppetto di 3/4 corydoras
Volevo sapere se sono innanzitutto troppi, ma soprattutto se sono compatibili a livello di valori e qualità dell'acqua e come se i loro comportamenti sono compatibili.
Vi ringrazio in anticipo perché so per certo che mi sarete molto di aiuto#25

D-fishnet
05-08-2017, 23:36
Ciao!
Allora, per 60 litri, io credo che quei pesci siano un po' tanti. L'acquario di per sè non è grandissimo, per cui ti direi di evitare di sovraffollarlo.
Io ti direi di inserire AL MASSIMO i Trichogaster ed eventualmente le rasbore, OPPURE i cory.
Lascia perdere gli ancistrus, che staranno stretti in 60 litri. (Litri netti o lordi, poi?)

Poi dovresti sapere che:
1- In teoria, andrebbero messe due/tre femmine ed un solo maschio di Trichogaster.
Funziona come per i betta splendens: Se metti una sola femmina assieme al maschio, lui la stresserà anche a morte.
2- Dopo l'accoppiamento, dovresti togliere la/le femmina/e. Poichè rischi che il maschio le massacri.
3- Ti serviranno comunque mooolte piante vere.

Circa gli otocinclus...Non ti saprei dire, onestamente. Non ne ho mai avuti.
Però, credo vogliano vasche un po' più grandi dei 60 litri. (Questo potrebbe essere falso, comunque. Per questo, aspetta il parere di altri utenti più esperti di me.)

Comunque...Se cerchi "pulitori" (che non esistono) o mangia alghe, puoi pensare alle lumache.
Tipo neritine. Fintanto che il PH non va sotto al 7, si possono tenere senza problemi.
Hai una foto della vasca, da poter mostrare?

Andre02
06-08-2017, 22:10
La mia vasca è questa
https://s1.postimg.cc/axf4im8i3/1502050030539-1862302950.jpg (https://postimg.cc/image/axf4im8i3/)
Quindi se escludo otocinclus, ancistrus e trichogaster potrei inserire gli altri pesci nella vasca (60l lordi)
Magari aumentando di uno il numero di corydoras essendo un pesce da gruppo, portare a 8 le rasbore e eventualmente qualche altro pesce che potreste consigliarmi ?
Riguardo alle lumache sarei un po' titubante sul inserirne qualcuna perché ho esperienze di acquari di amici infestati da quest'ultime.
Grazie infinite per il consiglio

Andre02
06-08-2017, 22:37
Riguardo gli otocinclus mi sono andato ad informare in diversi siti devo dire che i pareri sono molto discordanti.
Alcuni parlano di 4/5 esemplari in un 38 litri
Altri di 1/2 in 100 litri
Sinceramente non saprei a cosa credere.
A me piacerebbe moltissimo poterli mettere ma non voglio assolutamente far soffrire dei pesci.
Qualcuno mi aiuti#24

D-fishnet
08-08-2017, 02:18
Guarda, te lo ripeto:
Per gli otocinclus, aspetta il parere di altri.
Magari mi sbaglio io, ma come hai detto tu, i pareri sono contrastanti.
Io non ne ho mai avuti, per cui...Non so consigliarti cosa fare a riguardo.
Se vuoi il mio parere, non inserirei troppi pesci in un 60 litri. Non sono poi tanti.
Io di direi di non andare oltre i 6/7 pesci. (Di taglia piccola.)
Più spazio hanno, meglio è.

Sugli ancistrus, ti direi di evitare.
Tendono a diventare aggressivi se tenuti in poco spazio.

In 60 litri puoi provare diverse cose.

Voglio dire..Puoi pensare ad un gruppo di rasbore ed un trichogaster maschio.

Oppure, se decidi di piantumare di più (cosa che ti consiglio di fare comunque), puoi provare con i betta splendens. (Ma qui vale lo stesso discorso dei trichogaster. I maschi sono territoriali e diventano aggressivi con le femmine. Puoi sempre tenere un bel maschio con un gruppo di rasbore. Oppure, come hanno consigliato a me, puoi provare con un betta maschio ed un gruppo di ciprinidi, tipo tanichtys albonubes. Oppure tre/quattro betta femmine da sole.).

Puoi provare con dei platy. Sono carini, piccoli e coloratissimi. Ti si riproducono molto, però.
Per cui ti ripopolano la vasca con poco sforzo.

Stesso discorso per i guppy. Questi si riproducono come conigli. Sono bellissimi, ma figliano praticamente ogni 14 giorni.

Oppure i cosiddetti nanofish. Ce ne sono di varietà diverse.
Però, quelli sono pesci un po' complicati per i neofiti.

Se invece sei disposto a tenere un PH acido,puoi pensare di dedicare la vasca ad una bella coppia di ciclidi nani. Tipo apistogramma.
Sono delicati,ma volendo si potrebbe fare. Sono molto colorati ed interessanti, però vogliono valori dell'acqua specifici e dieta varia.

Per le lumache, io comunque ti parlo di neritine. Non sono quelle "spontanee" che ti ritrovi in vasca. Le compri.
Sono queste, guarda. http://c8.alamy.com/comp/DAGR9P/neritina-neritina-zebra-breed-zebra-DAGR9P.jpg
Non solo sono molto belline da vedere, ma non ti si riproducono in vasca.
Sono una specie che si riproduce solo in acqua salmastra. Da quanto ho capito, è difficilissimo se non impossibile allevarle in vasca.
Per cui non sono assolutamente infestanti. Ti lasciano in giro le uova se femmine,ma non ti si schiuderanno mai.
Un'altra cosa bella, è che non ti mangiano le piante. Solo alghe e cibo avanzato. Eventualmente pesci morti o foglie di piante che stanno già marcendo.
Sono utilissime.
Io ho quattro acquari e ne tengo un po' in tutti e quattro. Ho vetri sempre puliti ed arredi e piante senza alghe.
L'unica cosa, è che devi nutrirle se finiscono le alghe, sennò muoiono di fame. Inoltre devi girarle, se cadono sul guscio, perchè non riescono a girarsi da sole e ti muoiono.
E devi avere un PH non inferiore al 7. I PH acidi sciolgono il loro guscio, uccidendole.

Te le consiglio perchè ti eviteresti i pesci da fondo.
Sono onesta, in 60 litri i cory stanno un po' strettini. In questo caso però, sono colpevole anche io, poichè ne tengo 4 in un 55 litri netti.
Si adattano, ma non ne metterei più di 4/5. Inoltre, dovresti puntare sugli Aneus, che restano più piccolini.

Andre02
08-08-2017, 08:57
Grazie mille#70

D-fishnet
08-08-2017, 13:34
Di niente.
Vedi cosa ti piace di più. Dipende soprattutto dai valori dell'acqua, comunque.
Finchè non sei certo di quelli, si può fare poco.

Poi voglio dire...Se ti piacciono i trichogaster, non è che devi necessariamente tenerne una coppia.
Puo sempre pensare di tenere un maschio con un gruppo di qualcos'altro, oppure due/tre femmine assieme.
Per altro...Mi pare di ricordare che ci siano i Trichogaster trichopsis, che sono una specie che resta più piccolina e che sia anche più pacifica.
Se non mi sbaglio,sembrano mezzi betta, mezzi gourami.
Mi pare che si adattino a vasche non troppo grandi, a patto che abbiano molte piante, tra cui galleggianti.
Dagli un'occhio. Magari ti piace l'idea.

Andre02
08-08-2017, 21:50
In effetti ho adocchiato gli apistogramma di ramierez che sono molto carini e rimangono abbastanza piccoli.
Se decidessi di prenderne una coppia ci sono dei pesci adatti alla convivenza o è meglio dedicare l'acquario solo a loro?#24

D-fishnet
09-08-2017, 02:36
Ti dico una cosa:
I ramirezi sono delicatissimi.
Per cui, ti devi assicurare di avere valori dell'acqua più che perfetti ecibo adeguato a loro.
Inoltre, se decidi per loro, guardati in giro per diversi negozi prima di acquistarli.
Assicurati di trovare esemplri in salute. Piuttosto ordinali e fatteli arrivare aposta, ma non prenderli a caso.
Specie se li vedi apatici e con poco colore.

Ad ogni modo, ti direi di dedicare la vasca a loro.
Di nuovo, 60 litri non sono tanti. A questo punto, dedica la vasca solo a loro.
Avrai meno da pulire e ti daranno più soddisfazioni.

Informati bene prima diprenderli, però.
Hanno bisogno di cose specifiche. Acqua, sabbia fina e molte piante.

Andre02
09-08-2017, 09:02
Per i ramirez sono stupendi ma mi sto accorgendo che richiederebbero molte attenzioni e parecchie spese.
Dato che è il mio primo acquario voglio partire dalle cose semplici quindi per adesso li escludo tenterò l'esperienza quando sarò un po' più esperto.
Se inserisco questi pesci in che quantità?
-rasbora
-rasbora galaxy
-colisa lalia (solo un maschio)
Se sono compatibili (lo so ho le idee un po' confuse)
So che la rasbora galaxy è un po timida ma ho letto più conversazioni in questo forum che se inserita in acquari modesti diventa più sicura.
Comunque sabato dovrei andare a comprare altre piante per riempire bene l'acquario di nascondigli.
Oggi sono stato anche nel negozio di animali del mio paese e il proprietario mi ha detto che un gruppetto di 4/5 otocinclus stanno tranquillamente in un 60 litri

D-fishnet
09-08-2017, 15:45
I Ram sono delicati, te l'ho detto.
Più che spese, necessitano di attenzioni e valori specifici dell'acqua, ma questo vale per TUTTI i pesci, non solo per i Ram.
Devi sempre essere certo di avere spazio e valori dell'acqua adeguati ai pesci che vuoi inserire.

Tra l'altro...
Ti dico una cosa.
Cosa che non avevo notato prima, nella tua foto.
Credevo che in vasca avessi della sabbia, mentre tu hai un ghiaino bianco come fondo..Di che millimetria è? E' arrotondato?
Perchè i corydoras, avrebbero necessariamente bisogno di sabbia fine per stare bene. (Frugano il fondo tutto il tempo, la sabbia è l'ideale, perchè fine e morbida. La ghiaia, spigolosa o troppo spessa, rischia di ferirgli bocca e barbigli.)

Circa le rasbore galaxy...
Allora, ti dico subito, che secondo me, non sono adatte a "vasche di comunità". Inoltre, come per i Ram, necessitano di valori dell'acqua specifici, se non erro.
Mi spiego...
In teoria, hanno bisogno di almeno 50 litri. (L'ideale, sarebbero 60/80 litri e pesci andrebbero inseriti in un gruppo di almeno 10/20 esemplari misti.)
I maschi litigano per territorio e femmine, per cui, più spazio hai per loro, meglio è.
Andrebbero inoltre create barriere visive con piante vere.(Così si possono spartire il territorio senza problemi.)
E possono convivere con piccoli ciprinidi (per cui...Sì con le heteromorfa, ma non con i colisa.).
Consdera inoltre, che dovresti nutrirle con cibo vivo e di vario genere. Non apprezzano granchè il secco. Lo puoi usare solo come alimento da integrare e non come pasto vero e proprio.
Per cui, dovresti anche prepararti ad "allevare" il cibo per loro.
Se vuoi le galaxy, io ti consiglierei di allestire una vasca dedicata a loro. In questo modo, darebbero il meglio di loro.

Per cui...Tornando alla tua domanda...
Io ti direi di piantumare molto e magari aggiungere anche qualche pianta galleggiante, che piace sempre.

Poi, magari puoi inserire sei/sette rasbore heteromorfe ed un colisa.

Oppure un colisa maschio e due femmine.(Ma di nuovo, devi piantumare molto bene e devi offrire molti ripari e nascondigli.)
Ti spiego:
Per i colisa ci vogliono vasche chiuse, piante galleggianti e poco movimento in vasca perchè sono anabantidi. Cioè, sono pesci che respirano anche aria esterna e necessitano quindi di aria calda umida, della stessa temperatura della vasca.
Inoltre hanno il vizio di saltare....Come per i betta splendens (che sono anabantidi pure loro) la deposizione delle uova viene fatta all'interno di un nido di bolle che il maschio costruisce sfruttando le piante galleggianti.
Il poco movimento dell'acqua è importante proprio per far si che questo nido non si disfi.

Circa i "pulitori"...A questo punto, visto il problema sabbia, io ti consiglio sempre le neritine. Ti assicuro che sono eccezzionali.

Se invece ti piacciono le galaxy, allora io ti direi di prenderne una decina e di tenere la vasca solo per loro.

Andre02
09-08-2017, 17:12
Ho aggiornato adesso la risposta riguardo ai corydoras la granulometria è 0,3 0,5 in effetti li escludo.
Escludo anche le rasbore galaxy.
Ho aggiornato la risposta anche ri guardo gli otocinclus infatti ho parlato con il proprietario del negozio di animali del mio paese e mi ha detto che un gruppetto di 4/5 otocinclus può stare tranquillamente in un 60 litri.
Quindi io metterei:
1 colisa maschio
-6 rasbore
-4 otocinclus
E mi informo anche sulle lumache.
Grazie infinite per i tuoi consigli:-))

D-fishnet
09-08-2017, 21:53
Occhio ai negozianti.
Non sempre ti dicono il vero.

Ad ogni modo...
Vai di colisa e rasbore. Ricordati di inserire molte piante, anche galleggianti.
Per gli Oto...Di nuovo, non so molto a riguardo.
Non avendone mai avuti, non so nemmeno dirti che dimensioni raggiungono.

Andre02
09-08-2017, 23:39
Grazie di tutti i tuoi preziosi consigli ne farò tesoro#70

Andre02
12-08-2017, 14:14
https://s14.postimg.cc/6cqjlsn1p/1502540439112-1557808651.jpg (https://postimg.cc/image/6cqjlsn1p/)
Ho aggiunto le piante

D-fishnet
12-08-2017, 15:19
E' un po' caotico. (Senza offesa. XD)
Magari dovresti pensare a posizionare le piante un po' meglio. Considera che devi anche laciare spazio di nuoto ai pesci.
Secondo me, dovresti prendere delle altre vallisneria e metterle sul fondo in modo da riempirlo.
Le cryptocoryne che hai vanno bane, ma sono un po' lente nel crescere. Ti faranno dei cespugli, ma ti ci vorrà tempo.
Ricordati di inserire tabs e fertilizzante liquido.
Secondo me, dovresti sistemarle ai lati o al centro, verso il fondo.