Entra

Visualizza la versione completa : stage in vasca


mifragt
01-08-2017, 16:13
Buongiorno a tutti,
le vacanze sono state un massacro! -20
la settimana prima di partire ho fatto la pulizia del filtro, taglio piante e siccome avevo finito il mangime x la mangiatoia sono andato a prenderlo da negoziante, aveva in vendita gli ultimi 6 barbus green...erano tutti bianche e impauriti, mi son fatto stupidamente prendere dalla voglia di ripopolare il mio acquario che contava solo 5 barbus (3 green e 2 tetrazona) un botia tigrato, un pangasio e un pulitore da vetro...immessi i pesci x 2 gg tutto bene, sono partito x 2 settimane, mio padre mi ha curato la fertilizzazione e gli dava un occhio...la pompa ad una settimana dalla partenza era stallata, ma dopo un paio di giorni è riuscito a farla partire, il giorno prima del mio rientro mi chiama il mio vecchio e mi dice..."c'è un pesce morto" e io " va be capita domani torno e vedo"
bene son tornato e tra ieri e oggi il botia e i barbi sono morti tutti, c'è un superstite ma sta già nuotando tutto storto e probabilmente morirà presto...
il pulitore da vetro è coperto di puntini bianchi e anche il pangasio mi pare un po maculato...io avevo qui un medicinale che mi era stato dato l'anno scorso x un altra vasca con un pesce con dei puntini e l'ho messo si chiama "dessa mor" un liquido verde...cosa dovrei fare? ormai sarà tardi? i valori acqua non sono cambiati da prima a dopo...solo la temperatura è alta 28,5°C fare cambi acqua può aiutare?
può essere che i pesci che ho aggiunto erano malati?

michele
01-08-2017, 18:06
A parte il fatto che è praticamente un suicidio mettere pesci nuovi quando poi si parte per le ferie i valori dell'acqua come sono? Riesci a fare una foto? Quanti litri è l'acquario? Se il filtro è rimasto fermo per 2 giorni dubito fortemente che i valori siano rimasti invariati. Con che sistema li hai misurati?

mifragt
02-08-2017, 09:23
Ciao Michele, lo so che non ho fatto una cosa furba... ma li ho sempre presi e non ho mai dovuto fare nulla nei giorni successivi-e16
comunque i valori sono:
pH 6
KH 5°
GH 15°
NO3 100
NO2 0
misurati sia con le strisce che con le gocce
acquario da 100 lt
le foto cerco di aggiungerle...ma non mi ricordo come si fa...

mifragt
02-08-2017, 09:34
https://s1.postimg.cc/3m0yqfld7/IMG-20170801-_WA0020.jpg (https://postimg.cc/image/3m0yqfld7/)

https://s1.postimg.cc/52ch8koa3/IMG-20170801-_WA0021.jpg (https://postimg.cc/image/52ch8koa3/)

michele
02-08-2017, 14:41
Botia e Pangasio in 100 litri? Il Pangasio diventa più grande dell'acquario??? Non so come sia stato possibile ma era tutto sbagliato nel tuo acquario e infatti è arrivata la tragedia era solo questione di tempo e di modalità. Ora che è rimasto solo 1 pesce ti conviene isolarlo in una vaschetta da una decina di litri e trattarlo. Se è ricoperto di puntini bianchi con Faunamor inserendo anche un areatore e attenendosi ai dosaggi della confezione. Poi lascerei la vasca senza fare aggiunte per un mesetto e se tutto va bene lo popolerei con pesci adatti a quel litraggio. Gli no3 a 100 sono alti ti serve fare qualche cambio d'acqua parziale nei prossimi giorni.

leo97ct
03-08-2017, 17:45
che protocollo di fertilizzazione usi?

mifragt
03-08-2017, 18:32
il botia l'ho messo per tenere sotto controllo le lumache e il suo lavoro lo ha sempre fatto in modo stupendo.
il pangasio l'ho preso 2 anni fa senza sapere realmente quello che era, ma non è più lungo di 10 cm(comunque ho già una vasca da 200lt che allestirò appena la morsa del lavoro cala un po perchè gli acquari li ho in ditta) e comunque ha sempre convissuto pacificamente con i barbus.
Ad oggi l'ultimo barbus green è ancora vivo, i puntini sulla coda sono diminuiti come anche per il pulitore da vetro.
oggi ho fatto un bel cambio d'acqua 20 litri metà di rubinetto(fatta riposare un giorno con l'aggiunta di amtra care) e metà del negozio.
disboscato un po la "foresta nera" e adesso sto a vedere che succede.

Come fertilizzazione uso profito e easycarbo della easy-life nelle dosi consigliate.

speriamo per il pulitore che ormai ha 4 anni e mezzo...è il primo pesce che ho comprato...diciamo che ci sono affezionato...è resistito a 3 traslochi...

michele
03-08-2017, 21:31
E' proprio quello il problema... è come se un bambino di 12 anni fosse alto 60 cm.... il Pangasio non è in sostanza un pesce da acquario. Anche il Botia se è il classico giallo e nero non è un pesce che si può allevare in 100 litri anche perché è una specie gregaria per cui solo soffre. La scomparsa dei puntini se si tratta di ictio non coincide con la guarigione del pesce ma è una fase della malattia.

leo97ct
04-08-2017, 02:00
avendo i nitrati un po' alti ti consiglierei di diminuire un po' le dosi, visto che le piante non riescono a smaltire tutto il fertilizzante e la sostanza organica prodotta dai pesci.

mifragt
04-08-2017, 08:55
E' proprio quello il problema... è come se un bambino di 12 anni fosse alto 60 cm.... il Pangasio non è in sostanza un pesce da acquario. Anche il Botia se è il classico giallo e nero non è un pesce che si può allevare in 100 litri anche perché è una specie gregaria per cui solo soffre. La scomparsa dei puntini se si tratta di ictio non coincide con la guarigione del pesce ma è una fase della malattia.

e ormai ce l'ho e lo tengo...la 200 litri è il massimo che posso fare x ora, il botia era quello striato(anche quello non mi era stato detto che fosse meglio farlo vivere in comunità numerose...)
quindi con la scomparsa dei puntini non posso rilassarmi ma devo trattarli con il faunamor?
------------------------------------------------------------------------
avendo i nitrati un po' alti ti consiglierei di diminuire un po' le dosi, visto che le piante non riescono a smaltire tutto il fertilizzante e la sostanza organica prodotta dai pesci.

per ora ho dimezzato le dosi, grazie per il consiglio!#70

michele
04-08-2017, 09:09
Fai come preferisci l'importante è che sei consapevole che sono pesci che in quella situazione soffrono e andranno incontro a problemi di vario genere. Per i pesci superstiti personalmente li avrei trattati da subito, a volte riescono a ristabilirsi anche da soli ma non avendo sotto controllo visivamente i pesci non è semplice da stabilire.

mifragt
06-09-2017, 09:49
Ciao a tutti!
vi aggiorno...non ci sono più stati decessi e i puntini sono scomparsi a tutti, il pangasio è rimasto nero, mentre il barbus è sbiadito, ha bisogno di compagnia...