Visualizza la versione completa : Problema sarcophyton verde
Ciao a tutti..prima di aprire questo post ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte alle mie domande quindi ne ho aperto uno. Allora non so se ho un problema o meno (Ma è la prima volta che mi succede quindi non saprei) ho un sarcophyton da circa 7 mesi in vasca e dopo averlo inserito ha fatto la muta ed ha iniziato a far vedere tutto il suo splendore,in sti mesi il sarco è quasi raddoppiato rispetto a quando lo avevo preso e scoppiava alla grande quindi pensavo che stesse bene,Ma da qualche giorno ha iniziato a spolipare un Po meno e i polipi sembrano tipo bruciati ed è iniziato a diventare verde..non so proprio che fare..metto qualche foto per farvi presente la situazione
https://s17.postimg.cc/sffoysxh7/1501347722182756601381.jpg (https://postimg.cc/image/sffoysxh7/)
Grazie a tutti
Metti i valori dell'acqua, vero che il sarco non è un animale esigente, ma anche lui ha i suoi limiti. Gestione? Triade? Funzionali dell"azoto? Fostati? Poi vediamo.... [emoji12]
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Noto già delle filamentose.... Sulla roccia dietro
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Controllati in questo momento
Calcio 400
Kh 10
Magnesio 1300
salinità 1025
fosfati 0
È l'unico ad essere così perché ho un altro sarcophyton..anemone è un zhoantus ma stanno bene
Nota: mi è venuto in mente questa cosa non so se può essere la causa o meno ma la dico così magari può aiutarvi.
Oggi sono andato in un negozio d'acquari per farmi un giro e parlando con il negoziante abbiamo toccato il tasto "iodio" io ho detto che non lo avevo mai messo perché non sentivo il bisogno di metterlo perché stavano tutti bene,mi ha consigliato vivamente di prenderlo perché aiutava i coralli ed iniziare con una doppia dose per poi passare ad una dose normale a settimana, tornato a casa ho fatto come mi è stato detto ma la situazione del sarcophyton sembra peggiorata,non so se quell'aggiunta di iodio abbia aggravato la situazione..non so proprio che pensare
È possibile che stia facendo semplicemente la muta dato che (togliendo quella che ha fatto appena messo in vasca) non la mai più fatta?
gasperino82
29-07-2017, 21:26
Posta una foto di come è Ora almeno vediamo quanto è peggiorato. È vero che ci sono animali più sensibili alla carenza dello iodio ma non mi sembra il caso del sarco, magari c'è qualcosa che lo infastidisce come un corallo vicino?
No in quell'angolo dell' acquario è da solo..cmq metto la foto di questo preciso momento
https://s2.postimg.cc/9sd0s6tud/15013593011251180141524.jpg (https://postimg.cc/image/9sd0s6tud/)
------------------------------------------------------------------------
Avevo la notturna accesa quindi è normale che non abbia i polipi fuori..ho acceso quella normale giusto per lo scatto
Controlla il gruppo N, come alimenti la vasca?
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
gasperino82
30-07-2017, 12:30
Secondo me è semplicemente un muta, finché non vedi che si sfalda io starei tranquillo
Concordo con gasperino, i miei introdotti in tempi diversi hanno: inserito il primo ha fatto subito la muta, dopo 2 mesi inserito il secondo, andato in muta, finito il secondo il primo l'ha rifatta e il secondo ancora, poi hanno finito e si sono aperti, ora è passato un anno e sono belli cicci. E sono posizionati a circa 1 metro un dall'altro.
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per le risposte!..forse tutto ciò coincide e avete ragione,Perché il secondo sarco lo messo da circa due settimane (è ha finito la muta da qualche giorno) e poi ha iniziato lui con questo strano comportamento quindi starà facendo solo la muta ps cmq Marco anche io ho messo i due sarco ad un metro di distanza per evitare che si diano fastidio a vicenda
Bhe non penso che anche vicino si rompano le p... Nel mio caso è stata solo una scelta di arredo.[emoji106]
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il primohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/65b6eb419dbbb02ef3c112577c9a7a67.jpg
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il secondohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/5c0ac6d821e52b3eccd2a240a3b4f921.jpg
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |