Visualizza la versione completa : 100 litri dopo 4 anni: alghe alghe alghe
pedrolandia
24-07-2017, 19:45
Ciao a tutti...possiedo un acquario blau 110 lt illuminazione ora una IT2040, reattore di calcio minireef, schiumatoio della blau 110... Allora dopo 4 anni.di funzione con triade bilanciata, valori di po4 a zero (forse mangiati dalle alghe)pure i fosfati e nitrati a zero....mi ritrovo ancora con alghe, non filamentose ma alghe verdi...devo pulire i vetri ogni 2 giorni...dimenticavo acqua prodotta con impianto a 4 stadi tds 0.
Arrivati a questo punto mi chiedo...può essere lo schiumatoio poco performante?...ok ho poco tempo causa lavoro ma...è possibile?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 10:10
Nessuno mi può aiutare. ..grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non mi è chiara una cosa, alghe verdi e pulire i vetri; ovvero ti si forma una patina verde sui vetri e quando la pulisci fa pulviscolo oppure hai alghe verdi tipo filamentose sulle rocce o vetri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 10:26
Solo sui vetri si si pulviscolo ...sulle rocce non ho alghe filamentose qualche ciuffo verde ma non filamentose...e da alcuni mesi ho ciano maledetti
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Beh il pulviscolo sul vetro è normale, è organico che si deposita sui vetri; di norma, se è verde vuol dire che hai una giusta concentrazione, se è bianco hai la vasca magra e sono batteri e se è marrone hai la vasca grassa, che poi è solo da prendere come occhiometro.
Per le alghe sulle rocce, dipende da tanti fattori, possono essere tante cose, la più semplice, come sei messo con osmosi?
I ciano probabilmente sono per questo caldo maledetto ma per quelli non posso aiutarti perché da qualche mese sono apparsi anche a me, ma oltre al caldo ho fatto molti altri cambiamenti e quindi non mi resta che aspettare e valutare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 11:39
Il pulviscolo è verde...a volte è marroncino magari quando nutro un po di più. ..acqua di RO il tds mi segna 0...cmq ieri mi è balzato a 10 dopo solo 2 mesi di filtri nuovi...che sia normale?problemi di filtri?di acqua?bo ...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I filtri dei sedimenti e carboni li cambi ogni 3000l o massimo 6 mesi? La membrana lavora ancora bene? Io di solito la cambio quando non filtra più del 95%.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 11:49
Ogni sei mesi o comunque quando il.tds è maggiore a 1 cambio tutto tranne la membrana...ogni quanto la cambi?come faccio a saper quel 95%?...ogni 2-3 anni?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Forse il problema è l'osmosi allora.
I pre-filtri, sedimenti e carboni vanno cambiati ogni 3000l (totali, non di osmosi) o massimo dopo 6 mesi.
La membrana va cambiata quando non lavora più bene, di norma lavorano tra i 98 ed il 96%, io la cambio quando non filtra più del 95%; per capirlo è semplice, misuri l'acqua in ingresso, misuri l'acqua post-osmosi e se è maggiore del 95% va cambiata (es. in a 250ppm, out a 13ppm, va cambiata perché il 95% è 12.5ppm).
Le resine post-osmosi vanno cambiate (ora varia da persona a persona) quando hanno un valore superiore a 1, 2,..., io appena arrivano ad 1 ordino le resine e le cambio appena arrivano, quindi posso fare un cambio o rabbocchi con acqua ad 1ppm, ma avendo un nanoreef, una carica di post-osmosi mi dura quasi un anno e quindi non mi fido a tenerla di più in acqua anche se il tds misura 1.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 14:49
Scusami l'ignoranza ma la misuro come?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente sarà allora la . membrana da cambiare ce l'ho da circa 2 anni poco piu...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Scusami l'ignoranza ma la misuro come?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente sarà allora la . membrana da cambiare ce l'ho da circa 2 anni poco piu...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Se per misurare l'acqua in uscita usi il tds, fai lo stesso con quella che esce dalla membrana, basta togliere il tubo che va dalla membrana al filtro post-osmosi, e misuri quella.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 15:38
Han ok...dalla membrana esce a 15 alla fine esce a 3...dall altro gg però. ..prima funzionava bene...anche se ho cambiato tuttu i filtri solo 2 mesi fa...di solito arrivavano senza tanti problemi ai 6 mesi anche 7
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Che valore hai in ingresso?
Le resine post osmosi le tieni in verticale od orizzontale?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
03-08-2017, 19:27
Non ho ingresso ho uscita da membrana e uscita dall ultima resina...in orizzontale come da prodotto
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non ho ingresso ho uscita da membrana e uscita dall ultima resina...in orizzontale come da prodotto
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ingresso dall'impianto, o uscita acquedotto, indifferente, che valore hai? Se il 95% di quel valore è minore del valore che ti esce dalla membrana adesso, vuol dire che la devi cambiare.
Che prodotto?
Io so che le resine post-osmosi vanno tenute verticali (vedi esempio degli impianti a bicchiere, i bicchieri sono verticali), tenendo le resine orizzontali, si consumano prima perché lavorano male.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
04-08-2017, 00:15
Io ho quelle di acqua1...indicano di metterle orrizzontali...hanno anche il supporto per mantenerle tali.
Il.valore tds lo misuro in uscita della membrana ed uscita dalle resine.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Se hai l'impianto in linea devi metterlo in modo che le resine lavorino in verticale.
Devi misurare l'acqua in ingresso dall'impianto o uscita acquedotto, se non sai il valore d'ingresso, non sai se la membrana è da cambiare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se alla uscita ha 3 sticazzi si e risposto da solo
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Se alla uscita ha 3 sticazzi si e risposto da solo
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Un tds a 3 non è un'acqua terribile, difficilmente porta alghe.
Le resine , anche le acqua1, lavorano meglio nei bicchieri rispetto alle cartucce in linea /orizzontali; ma è solo una questione fisica, nelle cartucce si creano dei passaggi preferenziali quindi le resine ti sembrano esaurite anche se non lo sono .
Per favore metti una panoramica della vasca e i valori dell'acqua ( specificando le marche dei test)
Comunque se dalla membrana esci a 15 stai sprecando le resine, prova a fare un lavaggio della membrana ( va fatto regolarmente DOPO quasi ogni utilizzo) se non migliora cambia i prefiltri e in ultimo la membrana
Ma metti i valori della vasca
Se alla uscita ha 3 sticazzi si e risposto da solo
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
C'è da capire il motivo per cui sono finite così presto, secondo me è la membrana da cambiare, ma è da capire che valore ha in ingresso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pedrolandia
09-08-2017, 07:30
Lavaggio o controlavaggio?lavaggio lo faccio spesso mentre il controlavaggio non l ho mai fatto. ..basta invertire i connettori?...la membrana in media quanti anni dura?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Lavaggio della membrana e controlavaggio sono la stessa cosa; il termine controlavaggio era stato inventato da una ditta ( non ricordo quale) , ma l'acqua non va in senso inverso
In pratica la parte della membrana che si lava è quella esterna per togliergli la riba sedimentata sopra
Si fa DOPO l'utilizzo, non prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pedrolandia
09-08-2017, 07:37
Ok...quindi è quello che ho sempre fatto...toglievo il riduttore di pressione(passami il termine) e per 5 minuti lasciavo scorrere... però secondo me è da cambiare l acqua ora esce dalla membrana a26 tds roba che nuova usciva a 1 massimo 2...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Se l'uscita della membrana é così alta, forse è il momento dì cambiarla
pedrolandia
09-08-2017, 19:50
Ok mi sa che la cambierò....ma qualcuno sa se acqua 1 ha chiuso?il loro sito non esiste piu...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sembra abbia chiuso, fai un giro sui soliti siti e la trovi, ricorda che se la prendi di una " misura" diversa devi anche cambiare il riduttore di pressione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |