PDA

Visualizza la versione completa : Consigli sistema di filtraggio vasca 100 lt


DigitalBoy
24-07-2017, 15:28
Buongiorno,
spero di essere nella sezione giusta.
Non mi intendo minimamente di accessori per laghetti/acquari, quindi chiedo il vostro aiuto.

Possiedo un grosso esemplare di anaconda gialla, che al momento alloggia in un terrario a 2 piani dotato di ampia vasca dell'acqua.
La vasca in resina è, per capirci, quella che di solito si utilizza per i laghetti esterni, con capienza 100 lt circa.

Attualmente non dispongo di alcun sistema di filtraggio, carico e scarico l'acqua mediante un impianto artigianale da me realizzato ogni 4 giorni circa.
L'impegno richiesto per questo procedimento stà rendendo la situazione insostenibile.
Non essendoci inoltre ricircolo di acqua, lo sporco si sedimenta e in breve tempo ostruisce la tubatura di scarico.

Vorrei poter filtrare l'acqua, in modo da dover svuotare la vasca meno spesso ed avere più autonomia quando mi trovo fuori per lavoro.

Chiedo quindi consiglio a voi per l'acquisto di un filtro potente, di ottima qualità, quanto più silenzioso e che possibilmente non si ostruisca dopo poche ore di lavoro.

Vi ringrazio anticipatamente,
saluti e grazie

dave81
24-07-2017, 18:44
è insostenibile perchè i litri alla fine sono pochi e l'acqua si sporca in un attimo, lo vedo io con quattro pescetti in croce, figurati con un anaconda... se tu avessi 1000 litri sarebbe molto più facile la gestione, sia per i minori cambi da fare sia perchè ci potresti mettere un filtro da laghetto molto potente, cosa che in 100 litri purtroppo non puoi fare.

l'acqua dovrai comunque cambiarla ogni tanto e , una volta sporco o intasato, anche il filtro richiede una certa manutenzione (dovrà essere aperto, pulito e riavviato).
se lasci fare tutto al filtro, è peggio perchè si intasa prima. se invece tu fai girare il filtro ma rimuovi le feci dal terrario regolarmente, (magari con un retino etc ,evitando che entrino tutte nel filtro), questo allunga la vita del filtro e inquina meno l'acqua. più roba tiri fuori tu , e meglio è.

comunque se devi filtrare solo 100 litri netti, non è un problema, ti basta un filtro da acquario un po' sovradimensionato, le marche e i prezzi li puoi vedere qui
http://www.aquariumline.com/catalog/filtraggio-filtri-esterni-c-63_67.html

http://acquariomania.net/filtri-esterni-c-36_37.html

un filtro molto potente sarebbe l'ideale così fa girare molto l'acqua e aspira più roba, ma poi non so se va bene per l'animale in questione. troppa turbolenza o corrente potrebbe dare fastidio al rettile, non mi intendo di rettili sinceramente


quando noi diciamo "sovradimensionato" riferito ad un filtro, vuol dire che se tu hai 100 litri, non devi mai prendere un filtro con la dicitura "per acquari fino a 100 litri", perchè sarebbe ovviamente al limite, sarebbe un po' tirato. devi prendere un filtro fino a 200 o anche di più, soprattutto se hai animali che sporcano molto.

DigitalBoy
25-07-2017, 08:53
è insostenibile perchè i litri alla fine sono pochi e l'acqua si sporca in un attimo, lo vedo io con quattro pescetti in croce, figurati con un anaconda... se tu avessi 1000 litri sarebbe molto più facile la gestione, sia per i minori cambi da fare sia perchè ci potresti mettere un filtro da laghetto molto potente, cosa che in 100 litri purtroppo non puoi fare.

l'acqua dovrai comunque cambiarla ogni tanto e , una volta sporco o intasato, anche il filtro richiede una certa manutenzione (dovrà essere aperto, pulito e riavviato).
se lasci fare tutto al filtro, è peggio perchè si intasa prima. se invece tu fai girare il filtro ma rimuovi le feci dal terrario regolarmente, (magari con un retino etc ,evitando che entrino tutte nel filtro), questo allunga la vita del filtro e inquina meno l'acqua. più roba tiri fuori tu , e meglio è.

comunque se devi filtrare solo 100 litri netti, non è un problema, ti basta un filtro da acquario un po' sovradimensionato, le marche e i prezzi li puoi vedere qui
http://www.aquariumline.com/catalog/filtraggio-filtri-esterni-c-63_67.html

http://acquariomania.net/filtri-esterni-c-36_37.html

un filtro molto potente sarebbe l'ideale così fa girare molto l'acqua e aspira più roba, ma poi non so se va bene per l'animale in questione. troppa turbolenza o corrente potrebbe dare fastidio al rettile, non mi intendo di rettili sinceramente


quando noi diciamo "sovradimensionato" riferito ad un filtro, vuol dire che se tu hai 100 litri, non devi mai prendere un filtro con la dicitura "per acquari fino a 100 litri", perchè sarebbe ovviamente al limite, sarebbe un po' tirato. devi prendere un filtro fino a 200 o anche di più, soprattutto se hai animali che sporcano molto.

Ottimo,
chiaro e conciso.
Grazie