Visualizza la versione completa : Serve un consiglio riguardo gradi kelvin
ell_demon2000
23-07-2017, 16:04
Ciao tutti. E tanto che non sono presente su AP,ma non ho mai smesso di seguirlo. Sto passando da una vasca marina tropicale a una dolce per motivi di tempo...fatto sta che farò una descrizione della vasca più completa dopo. Nel frattempo vi chiedo una sola cosa. Ho gia una plafoniera da 110 watt a led fullspetro attorno a 3000k. Di fianco vorrei montare 2 lampade hqi da 70 watt cad per aumentare/tagliare la luce gialla. La mia domanda è. Su aquariumline ho trovato da 10k e da 5600k. Mi piacerebbe metterle da 6500k..ma non le trovo.le 10k non le ho mai usate sul dolce,non vorrei fossero inutili. Voi cosa usate?
Ciao tutti. E tanto che non sono presente su AP,ma non ho mai smesso di seguirlo. Sto passando da una vasca marina tropicale a una dolce per motivi di tempo...fatto sta che farò una descrizione della vasca più completa dopo. Nel frattempo vi chiedo una sola cosa. Ho gia una plafoniera da 110 watt a led fullspetro attorno a 3000k. Di fianco vorrei montare 2 lampade hqi da 70 watt cad per aumentare/tagliare la luce gialla. La mia domanda è. Su aquariumline ho trovato da 10k e da 5600k. Mi piacerebbe metterle da 6500k..ma non le trovo.le 10k non le ho mai usate sul dolce,non vorrei fossero inutili. Voi cosa usate?Ciao se intendi passare ad un dolce tropicale, di luce ne serve veramente poca, in quanto la fauna ama poca luce (+ luce + stress = pesci con sistema immunitario debole) e anche le piante possono essere messe quelle poco esigenti. Se hai la possibilità io cambierei semplicemente il led della plafoniera con uno con gradi kelvin dai 4000 a max 6500. Piuttosto sarebbe meglio prendere un controller per led così regoli esattamente la quantità di luce che vuoi erogare e in più puoi avere anche gli effetti alba/tramonto.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ell_demon2000
23-07-2017, 19:31
Ciao tutti. E tanto che non sono presente su AP,ma non ho mai smesso di seguirlo. Sto passando da una vasca marina tropicale a una dolce per motivi di tempo...fatto sta che farò una descrizione della vasca più completa dopo. Nel frattempo vi chiedo una sola cosa. Ho gia una plafoniera da 110 watt a led fullspetro attorno a 3000k. Di fianco vorrei montare 2 lampade hqi da 70 watt cad per aumentare/tagliare la luce gialla. La mia domanda è. Su aquariumline ho trovato da 10k e da 5600k. Mi piacerebbe metterle da 6500k..ma non le trovo.le 10k non le ho mai usate sul dolce,non vorrei fossero inutili. Voi cosa usate?Ciao se intendi passare ad un dolce tropicale, di luce ne serve veramente poca, in quanto la fauna ama poca luce (+ luce + stress = pesci con sistema immunitario debole) e anche le piante possono essere messe quelle poco esigenti. Se hai la possibilità io cambierei semplicemente il led della plafoniera con uno con gradi kelvin dai 4000 a max 6500. Piuttosto sarebbe meglio prendere un controller per led così regoli esattamente la quantità di luce che vuoi erogare e in più puoi avere anche gli effetti alba/tramonto.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ciao. la plafo a led purtroppo e cosi e cosi resta. Non e dimmerabile e il tutto e gia fatto.Comunque vorrei andare di acicularis parvula o hemianthus callitrichoides con tanto di phmetro,Co2...Non e la quantita che mi preocupa, e la qualita. Sara un plantacquario ,percio luce serve
Se posti una foto dello spettrogramma dei tuoi led vediamo cosa e quanto manca come
qualità della luce . Per la quantità aspettiamo tu ci dica le dimensioni della vasca .
Quanto sarà alta la colonna d'acqua ? Potresti cavartela aggiungendo altri led di
spettro opportuno se la vasca non è tanto alta ......
Ma per "di fianco" alla plafo che hai , cosa intendi ? Che dimensioni ha la plafo led e che
dimensioni la vasca ?
ell_demon2000
24-07-2017, 08:27
Se posti una foto dello spettrogramma dei tuoi led vediamo cosa e quanto manca come
qualità della luce . Per la quantità aspettiamo tu ci dica le dimensioni della vasca .
Quanto sarà alta la colonna d'acqua ? Potresti cavartela aggiungendo altri led di
spettro opportuno se la vasca non è tanto alta ......
Ma per "di fianco" alla plafo che hai , cosa intendi ? Che dimensioni ha la plafo led e che
dimensioni la vasca ?
ciao.la vasca e un 80x60x60h . Lo spettro della plafo e
Blu: 400-440 nm, Verde: 500 nm-610 nm e Rosso: 620 nm-740 nm. Ed è un 37x28x6mm h . Uno spettro attorno a 3000k.
ell_demon2000
24-07-2017, 09:21
In piu,per sicurezza,ho ordinato anche 20 chip da 6500k da 3 watt..E in alternativa alle hqi,anche se preferirei usare le hqi. Ho sempre avuto ottimi risultati. Idea iniziale era usare una 250 watt con 2 t5 da 24,che possiedo già,puoi ho pensato a led per risparmio energetico,ma non sono del tutto convinto. Per quello volevo aggiungere 2 da 70 watt.magari accendere le hqi 3/4 ore al giorno
anche nel dolce si possono fare vasche con molta luce ma bisogna saperle gestire. nel 99% dei casi meglio non esagerare e optare per qualcosa di più "soft" e più gestibile
se proprio vuoi usare le Hqi, prova inizialmente con pochissime ore al giorno, poi eventualmente si aumenta
3000k non è lo spettro , è solo la temperatura di colore, ma è proprio bruttina secondo me, vuol dire che fa una luce "giallastra" proprio bruttina eh
ell_demon2000
24-07-2017, 10:00
anche nel dolce si possono fare vasche con molta luce ma bisogna saperle gestire. nel 99% dei casi meglio non esagerare e optare per qualcosa di più "soft" e più gestibile
se proprio vuoi usare le Hqi, prova inizialmente con pochissime ore al giorno, poi eventualmente si aumenta
3000k non è lo spettro , è solo la temperatura di colore, ma è proprio bruttina secondo me, vuol dire che fa una luce "giallastra" proprio bruttina eh
ovvio.protocollo fertilizzante etc. Lo so, per quello che domando..un 3000k come colore e abbastanza gialla. La mia domanda rimane se usare bulbi hqi da 10000k o da 5600k.scusa per prima che ho scritto spettro. Il colore e attorno a 3000k.lo spettro lo postato prima
In piu,per sicurezza,ho ordinato anche 20 chip da 6500k da 3 watt..E in alternativa alle hqi,anche se preferirei usare le hqi. Ho sempre avuto ottimi risultati. Idea iniziale era usare una 250 watt con 2 t5 da 24,che possiedo già,puoi ho pensato a led per risparmio energetico,ma non sono del tutto convinto. Per quello volevo aggiungere 2 da 70 watt.magari accendere le hqi 3/4 ore al giornoLa tecnica va sempre rapportata al risultato che si vuole ottenere e soprattutto alle esigenze di flora e fauna. Visto che a quest'ultima della differenza di luce non importa granché, il discorso invece è ben diverso per le piante che se esigenti hanno bisogno di differenti condizioni di luce. Visto che vuoi un plantacquario (che se non hai tempo non so quanto possa essere facile da gestire) sarebbe utile conoscere il tipo di piante che vorresti immettere in vasca. In AP certamente troverai esperti che ti possano aiutare, io ho sempre avuto dolce tropicale quindi non sono la persona più indicata, ma regola d'oro in acquariologia è sempre avere un progetto ben delineato. Quindi fai sapere nei dettagli il tuo progetto e certamente otterrai i consigli più utili.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ell_demon2000
24-07-2017, 10:34
In piu,per sicurezza,ho ordinato anche 20 chip da 6500k da 3 watt..E in alternativa alle hqi,anche se preferirei usare le hqi. Ho sempre avuto ottimi risultati. Idea iniziale era usare una 250 watt con 2 t5 da 24,che possiedo già,puoi ho pensato a led per risparmio energetico,ma non sono del tutto convinto. Per quello volevo aggiungere 2 da 70 watt.magari accendere le hqi 3/4 ore al giornoLa tecnica va sempre rapportata al risultato che si vuole ottenere e soprattutto alle esigenze di flora e fauna. Visto che a quest'ultima della differenza di luce non importa granché, il discorso invece è ben diverso per le piante che se esigenti hanno bisogno di differenti condizioni di luce. Visto che vuoi un plantacquario (che se non hai tempo non so quanto possa essere facile da gestire) sarebbe utile conoscere il tipo di piante che vorresti immettere in vasca. In AP certamente troverai esperti che ti possano aiutare, io ho sempre avuto dolce tropicale quindi non sono la persona più indicata, ma regola d'oro in acquariologia è sempre avere un progetto ben delineato. Quindi fai sapere nei dettagli il tuo progetto e certamente otterrai i consigli più utili.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
ciao.Non e la prima vasca con 1 watt x litro. Ho gia avuto una più piccola.per un plantacquario serve decisamente meno attenzione di un reef. Come tempi dovrei esserci
Una delle prime vasche
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php
no sconsiglio le hqi 10000k, prendi delle hqi sui 5000- 6000 e non avrai problemi, (se le usi bene,ovvio)
anche io amo molto le hqi.... e ho sempre usato quelle sui 5000, luce bellissima, effetto stupendo
Ma la plafo led che hai quanto è lunga e larga ?
Cmq anche a me una temperatura colore sui 3000 K non esalta , ma se hai un ottima
resa dei colori non è malaccio in fondo .
Io proverei con i 6500 K led da aggiungere , magari dovrai rivedere la quantità di led blu
della plafo led , potrebbero essere troppi se usati assieme ai 6500 K , anche li poi bisogna vedere lo spettro dei led 6500 K da te scelti .
ell_demon2000
24-07-2017, 22:23
no sconsiglio le hqi 10000k, prendi delle hqi sui 5000- 6000 e non avrai problemi, (se le usi bene,ovvio)
anche io amo molto le hqi.... e ho sempre usato quelle sui 5000, luce bellissima, effetto stupendo
che dici di questa ?
http://www.aquariumline.com/catalog/giesemann-megachrome-tropic-watt-5600-attacco-rx7s-lampada-alogena-acquari-acqua-dolce-p-14101.html
ell_demon2000
29-07-2017, 22:51
direi che è perfetta
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |