Visualizza la versione completa : tre foto della mia vasca....
con il cellulare............
https://s23.postimg.cc/hwvlhnibb/vasca1.jpg (https://postimg.cc/image/hwvlhnibb/)
https://s4.postimg.cc/mtcdr1hg9/vasca2.jpg (https://postimg.cc/image/mtcdr1hg9/)
https://s22.postimg.cc/g32yooadp/vasca3.jpg (https://postimg.cc/image/g32yooadp/)
lo so, le foto sono davvero penose.....
gasperino82
20-07-2017, 20:11
Le foto saranno penose ma la vasca è bellissima. Che gestione hai?
Le foto saranno penose ma la vasca è bellissima. Che gestione hai?
niente skimmer, filtro percolatore, cambio acqua 5% ogni 15 giorni, 250g carbone cambiato ogni mese, una fiala a settimana di reefbooster divisa in tre somministrazioni. Niente altro
gasperino82
21-07-2017, 19:52
Complimenti di nuovo, la dimostrazione che per gestire una vasca non serve avere un armamento nucleare ma poche semplici regole e buon occhio. Bravo!
Cosa tieni nel percolatore?
Bellissima vasca....complimentoni
gigisonia
22-07-2017, 12:17
Molto bella complimenti...
Complimenti per la vasca e per il particolare metodo di gestione.
Volevo rivolgerti una domanda in merito ai siporax, hai mai misurato i silicati in vasca?
Più volte ho tentato di utilizzare dei siporax "pound", forse in quantità eccessive, circa un 25 litri per un volume di 600/650 litri, ed ho sempre trovato valori alti di silicati.
Ho anche lasciato a mollo dei cannolicchi in acqua di osmosi e dopo qualche giorno i silicati erano altissimi, questo pure testando cannolicchi che da oltre 10 anni utilizzavo in altra vasca.
Complimenti di nuovo, la dimostrazione che per gestire una vasca non serve avere un armamento nucleare ma poche semplici regole e buon occhio. Bravo!
Cosa tieni nel percolatore?
bioball, le sfere in plastica autopulenti
Bellissima vasca....complimentoni
Molto bella complimenti...
grazie dei complimenti
Complimenti per la vasca e per il particolare metodo di gestione.
Volevo rivolgerti una domanda in merito ai siporax, hai mai misurato i silicati in vasca?
Più volte ho tentato di utilizzare dei siporax "pound", forse in quantità eccessive, circa un 25 litri per un volume di 600/650 litri, ed ho sempre trovato valori alti di silicati.
Ho anche lasciato a mollo dei cannolicchi in acqua di osmosi e dopo qualche giorno i silicati erano altissimi, questo pure testando cannolicchi che da oltre 10 anni utilizzavo in altra vasca.
io non uso cannolicchi nel percolatore ma bioball, per cui non saprei risponderti. I siporax sono fatti in vetro sinterizzato e il silicio mi sembra sia un componente del vetro. Però non ho mai sentito nessuno che aveva questo problema
Avevo letto dei siporax sul tuo profilo. Sì, è normale la presenza di silicio nel vetro sinterizzato, solo mi premeva sapere se anche tu avevi lo stesso problema.
Avevo letto dei siporax sul tuo profilo. Sì, è normale la presenza di silicio nel vetro sinterizzato, solo mi premeva sapere se anche tu avevi lo stesso problema.
No, mai avuto questo problema.
Bella vasca, gestione particolare..
Qualche foto dettaglio non guasterebbe ;-)
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
grazie, appena possibile cerco di fare anche qualche foto dei singoli coralli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |