PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su macro categorie


thestrongest
18-07-2017, 11:52
Buongiorno a tutti, mi chiamo stefano e ho un acquario di acqua dolce, volevo capire bene le macro categorie dei pesci di acquario, mi spiego bene, voglio suddividere tutti i possibili pesci che si possono mettere in un acquario, sia dolce che marino in pochissime (4-8) macro categorie,

Innanzitutti abbiamo i pesci, poi essi si suddividono in: pesci di acqua dolce e pesci di acqua salata,
e così via, l idea è che tutte le macro categorie siano strutturate in modo che un pesce se appartiene alla categoria A non può appartenere alla categoria B, mi spiego meglio:
se i pesci si suddividono in dolce e salato, allora un pesce di acqua dolce non può essere anche un pesce marino,

io parto da questa situazione:

pesce->(dolce,salato)
dolce->(tropicale,acqua fredda,da fondo)
salato->(tropicale,acqua fredda,da fondo)-- quì non so bene come muovermi :(
non so nemmeno se i pesci marini posso suddividerli in tropicali e non,
scusate l'ignoranza :(

mi date una mano? scusate per la strana domanda, il mio obettivo è suddividere tutti i pesci in macro categorie, in modo da non lasciare nessun pesce fuori e non andare troppo nello specifico, allo stesso tempo volevo fare una cosa del genere con le piante da acquario, coralli ecc, chi di voi esperti può darmi una mano così da chiarirmi un pò le idee? nella mia testa è tutto confuso :(, grazie a tutti e buona giornata :)

malù
18-07-2017, 12:34
E un problema già dall'inizio.... ci sono anche i pesci salmastri, né dolci né salati.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

thestrongest
18-07-2017, 14:11
E un problema già dall'inizio.... ci sono anche i pesci salmastri, né dolci né salati.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ok, raggruppiamo
per comodità in questo modo:

pesci->(dolce,marini,salmastra)

dolce->(tropicali,acqua fredda)

marini->(tropicali,acqua fredda)

salmastra->(tropicali,acqua fredda)

tropicali dolce->(da fondo, non da fondo(come posso chiamarli?))

tropicali marini->(???)

tropicali salmastra->(??)

acqua fredda dolce(??)

acqua fredda marino(??)

acqua fredda salmastra(??)


Chi mi aiuta a riempire i punti interrogativi?

thestrongest
19-07-2017, 22:12
E un problema già dall'inizio.... ci sono anche i pesci salmastri, né dolci né salati.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ok, raggruppiamo
per comodità in questo modo:

pesci->(dolce,marini,salmastra)

dolce->(tropicali,acqua fredda)

marini->(tropicali,acqua fredda)

salmastra->(tropicali,acqua fredda)

tropicali dolce->(da fondo, non da fondo(come posso chiamarli?))

tropicali marini->(???)

tropicali salmastra->(??)

acqua fredda dolce(??)

acqua fredda marino(??)

acqua fredda salmastra(??)


Chi mi aiuta a riempire i punti interrogativi?


upupupupupupu

dave81
20-07-2017, 10:02
non mi è chiaro il senso di questo esercizio, perchè lo vuoi fare? secondo me sono "categorie" un po' generiche, non vanno tanto bene

esiste già la tassonomia, dovresti guardare quella , che ha basi scientifiche


pesci->(dolce,marini,salmastra)

dolce->(tropicali,acqua fredda)

marini->(tropicali,acqua fredda)

salmastra->(tropicali,acqua fredda)

tropicali dolce->(da fondo, non da fondo(come posso chiamarli?))

tropicali marini->(???)

tropicali salmastra->(??)

acqua fredda dolce(??)

acqua fredda marino(??)

acqua fredda salmastra(??)


sono già più di 10 categorie, hai detto di voler stare tra 4 - 8

in realtà dipende dal criterio di classificazione, si possono fare infinite suddivisioni, per esempio geografica etc

ilVanni
20-07-2017, 11:19
È i pesci subtropicali di acqua tiepida dove vanno?
E quelli tropicali E di acqua fredda (ci sono torrenti di montagna pure ai tropici)?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

thestrongest
20-07-2017, 11:26
ok va bene mi serviva sapere per un puro scopo accademico, grazie lo stesso, buona giornata.

dave81
20-07-2017, 14:34
non era per polemizzare eh , era solo per capire

alla fine, forse la cosa più logica è solo DOLCE _ MARINO _ SALMASTRO (che poi sono le tre categorie di acquario) . poi bisogna decidere come andare avanti con le ulteriori sottocategorie..

la dicitura "pesci da fondo", pesci non da fondo" mi convince poco.

e poi comunque se vuoi fare poche categorie, queste devono per forza di cose essere molto molto generiche e approssimative..


a me, in ogni caso, piace fare riferimento alla tassonomia dei pesci, che è la cosa migliore forse. almeno hai una suddivisione scientifica in taxa

senza considerare i generi e le famiglie ovviamente..ma se consideri per esempio solo le classi e le sottoclassi, hai pochi taxa che però comprendono già tutti i pesci esistenti.