Visualizza la versione completa : Ramirezi occhio gonfio
tia.guanziroli
17-07-2017, 21:47
Buona sera avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi ho un ramirezi maschio con un occhio leggermente gonfio...ieri era un po in carenza di ossigeno secondo me..ma oggi mi sembra che stia abb bene e anche i colori sono belli..solo l occhio appunto gonfio..e grave.. cosa devo fare???grazie mille
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
fantasma74
17-07-2017, 22:59
Ciao, tia.guanziroli non hai la possibilità di pubblicare una fotografia del tuo Ram? Potresti anche fornire maggiori dettagli sull'acquario i suoi ospiti e anche se li conosci i valori dell'acqua.
tia.guanziroli
17-07-2017, 23:13
Si allora la foto appena lo becco gliela faccio xk sta parecchio nascosto ads..kmq ho tre corydoras panda 8 tanychtis un ancistrus in un 60 lt.. i valori dell acqua sono no3 25/ no2 0/ gh 7/ kh 6 / ph 7.2..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si allora la foto appena lo becco gliela faccio xk sta parecchio nascosto ads..kmq ho tre corydoras panda 8 tanychtis un ancistrus in un 60 lt.. i valori dell acqua sono no3 25/ no2 0/ gh 7/ kh 6 / ph 7.2..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Si vede poco nn esce da sotto li...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/2657b301b59cc7a886908e831bb709a9.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Un po' piccolo come acquario per quei pesci, dalla foto comunque non si vede molto purtroppo ma credo si evinca che l'occhio non è molto gonfio. Potresti utilizzare un po' di torba granulare per abbassare leggermente il pH. Magari ha preso solo un colpo all'occhio, perché dici che hai avuto una carenza di ossigeno?
tia.guanziroli
18-07-2017, 09:48
Un po' piccolo come acquario per quei pesci, dalla foto comunque non si vede molto purtroppo ma credo si evinca che l'occhio non è molto gonfio. Potresti utilizzare un po' di torba granulare per abbassare leggermente il pH. Magari ha preso solo un colpo all'occhio, perché dici che hai avuto una carenza di ossigeno?
Perche stava solo il rami a boccheggiare a pelo d acqua e x quello ho pensato cosi...e da poco k ho l acquario 3 mesi e sono parecchio inesperto...grazie kmq...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Purtroppo le foto non chiariscono più di tanto la situazione dell'occhio, proverei a fare un cambio parziale d'acqua e vedere come si evolve la cosa nei prossimi giorni. La temperatura a quanto è?
tia.guanziroli
18-07-2017, 21:56
Aggiornamento: il rami pare stare meglio nonostante l occhio m sembra sempre gonfio (allego foto)..grazie a tutti per i vari consigli..kmq la temperatura e intorno ai 28°...se posso volevo approfittare della vostra esperienza x chiedervi l ultima cosa..come mai mi si intasa spesso la pompa di "melma"...cosa posso fare??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/4edb8d074df7bd4d1b665516555da9ea.jpg
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao,intendi dire la magnetogirante della pompa?
Nel mio vecchio acquario avevo un filtro interno(di quelli a zainetto)e la pompa mi si bloccava spesso per via della melma che bloccava il magnetogirante...mi toccava spesso pulirla sotto il getto dell'acqua o nell'acqua del cambio settimanale.Diciamo che in media facevo questa pulizia una volta ogni 5/6 settimane.Poi ovviamente dipende da tanti fattori e da quanta sporcizia gira in vasca.
Da quando ho comprato il filtro esterno,dopo 6 mesi ancora non mi si è bloccata la pompa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma l'occhio gonfio è quello che si vede o l'altro?
Prova a lasciare il coperchio dell'acquario aperto per vedere se riesci a abbassare un poco la temperatura
tia.guanziroli
19-07-2017, 12:52
Ma l'occhio gonfio è quello che si vede o l'altro?
E l altro e nn si gira sto fetente😂😂
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao,intendi dire la magnetogirante della pompa?
Nel mio vecchio acquario avevo un filtro interno(di quelli a zainetto)e la pompa mi si bloccava spesso per via della melma che bloccava il magnetogirante...mi toccava spesso pulirla sotto il getto dell'acqua o nell'acqua del cambio settimanale.Diciamo che in media facevo questa pulizia una volta ogni 5/6 settimane.Poi ovviamente dipende da tanti fattori e da quanta sporcizia gira in vasca.
Da quando ho comprato il filtro esterno,dopo 6 mesi ancora non mi si è bloccata la pompa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esattamente proprio quello e il problema il fatto e che la pulisco anche settimanalmente ma e sempre sporca...ho provato anche a cambiare pompa ma m sa che nn ho risolto molto...adesso ho comprato anke il sifone x il fondo...vediamo se migliora se no optero per il filtro esterno...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Se è l'altro sembra molto gonfio ma non si capisce bene.
tia.guanziroli
22-07-2017, 06:02
Ragazzi il rami purtroppo e andato a miglior vita...😦😦😦mi sa che ho proprio sbagliato il pesce da inserire in un 60lt dato che avevo preso la coppia e mi e morta in poco piu di un mese...secondo voi con i valori dell acqua che avevo riportato in uno dei primi messaggi che tipo di pesci potrei inserire...una coppia magari o un trio...nn so...aiutatemi..grazie...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Non ci sta molto di più di quel che hai già, sicuramente i valori dell'acqua e la dimensione della vasca non erano ideali per i Ram.
tia.guanziroli
22-07-2017, 14:11
Non ci sta molto di più di quel che hai già, sicuramente i valori dell'acqua e la dimensione della vasca non erano ideali per i Ram.
Quindi niente niente potrei mettere...???[emoji17] [emoji17] [emoji17] [emoji17]
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo me viste le ridotte dimensioni e visto che hai già dei pesci di banco che devono stare in gruppi inserire una terza specie mi sembrerebbe tanto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |