Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario marino attrezzature


frenky123
17-07-2017, 07:38
ciao

vorrei modificare il mio acquario dolce in marino, vorrei conoscere che materiale mi occorre per la trasformazione.
il materiale che ho:
-vasca da 400lt
-6 tubi neon da 80w ciascuna
-filtro esterno eheim 2080
-impianto co2 con regolatore ph dennerle deluxe
-refrigeratore + pompa
-riscaldatore 300w

innanzitutto vorrei metterci degli invertebrati penso coralli molli si dicano! e alcuni pesci marini quelle di facile allevamento.
grazie

gasperino82
17-07-2017, 20:22
Ciao, innanzitutto la vasca deve essere aperta, il filtro non serve e nemmeno l'impianto co2 a meno che in futuro voglia mettere il reattore di calcio. Detto questo ti serve uno schiumatoio è una plafoniera che va appesa o poggiata al bordo vasca. Il brutto delle vasche dolci adattate è che non sono forate per lo scarico e la risalita quindi dovresti vedere la parte tecnica appesa ad un lato che esteticamente non è bellissimo

frenky123
18-07-2017, 07:16
la plafoniera e gia appoggiata percio dovrebbe andare bene, forse solo da sostituire le colorazioni dei tubi.
quando acquistai il filtro c'era scritto nella confezione che andava bene sia per il dolce che per il marino. ma una domanda:nel marino che ci si mette nel filtro? per esempio nel dolce ci si mette i cannolicchi!

pedroju
18-07-2017, 19:48
Niente filtro, schiumatoio, buone rocce, movimento e buona luce. Misure della vasca?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry
18-07-2017, 23:51
Gestire Una vasca da 400 litri senza sump la vedo veramente dura.
La vasca va scoperchiata, quindi se le lampade sono poggiate o dentro il coperchio devi trovare il modo di alzarle.
Lo skimmer. Trovarne uno buono ( veramente) per i 400 litri da appendere la vedo dura.
Il filtro, nel marino di solito non si usa, anzi spesso è dannoso ; nel marino il filtraggio biologico non si usa perché produce nitrati e non hai le piante che li consumano.
Il filtraggio è affidato ad un buon skimmer e alle rocce vive
Metti le misure della vasca, e le foto anche del mobile; spesso allestire un dolce a marino non è una buona idea; si spende un sacco di aggiustamenti e spesso è meglio cambiare vasca ( che è la cosa meno costosa) con una adatta al marino
Ricorda anche i costi, un 400 litri non è economico

frenky123
19-07-2017, 07:26
grazie per le risposte.
la vasca e 150x50x60 sarebbe 420lt netti marca wave.
ho un armadio suddiviso in 3 scomparti:2con ante e una centrale a vista. hanno 45cm di larghezza ciascuna.
se il filtro non serve allora ho spazio per metterci la sump: ma se non erro la sump serve solo per metterci lo skimmer e una pompa per mandare su?
la vasca e gia aperta e la plafoniera e sospesa percio dovrebbe andar bene.
avete detto che i costi sono alti per 400lt, cosa intendete la manutenzione o il primo allestimento?

gerry
19-07-2017, 07:48
Sotto o comunque nei dintorni della vasca devi mettere la sump con lo schiumatoio e una vasca per il rabbocco automatico (bene pensare anche ad un posto per le varie prese (senza acqua [emoji3])
In sump poi ,a seconda del metodo e di cosa allevi , potrai aver bisogno di letto fluido-reattore di calcio- reattore di Zeolite
E devi poi avere lo spazio per fare la manutenzione , per questo più è grande meglio è ( nel marino i mobili sono tutti vuoti internamente , non hanno montanti centrali)
Il primo allestimento non costa poco ( solo di rocce vive te ne servono un po' più di 80 chili) per il mantenimento la spesa grossa è la luce (ma la tua plafo già consuma e quindi sai già)
Altra tecnica DA COMPRARE è un impianto d'osmosi e le Pompe di movimento
Scusa se scrivo telegrafico ma sono con il cellulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenky123
19-07-2017, 09:07
allora faccio un po di conti:
80kg di rocce penso costano dalle 10-15€ al kg
uno contenitore sump sui 100
uno skimmer 50
impianto osmosi 50
pompe di movimento 1 o 2 40€
sistema di rabbocco automatico 50
tubi neon da sostituire a quelle vecchie 30
il reattore di calcio non so se serva per i pesci o invertebrati.
ho dimenticato qualcosa?

gerry
19-07-2017, 16:44
Sinceramente credo che hai sbagliato un po' i prezzi e in molti casi hai dimenticato uno zero [emoji3][emoji3][emoji3]
Skimmer , devi cercare tra Marche buone ( Lgm, ultra reef, verte ) o cinesi funzionanti bubble magus) datiper vasche tra i 700-800 litri, costo dai 480 euro in su
Tubi neon circa 20-25 euro a tubo ( da cambiare ogni 6-8 mesi)
Sistema di rabbocco automatico da 50 in su + vasca tubi e Pompa
Impianto d'osmosi a bicchiere con almeno 4 stadi ( 2 prefiltri, membrana, e resine-il minimo per il marino) dai 130 in su
Pompe di movimento , dal top ( vortech) 800 euro circa (2 Pompe) alle jebao 100 euro a Pompa circa
Reattore di calcio se metti coralli duri , circa400 euro più bombole e eventuale controller ( che forse hai)
Se non usi il reattore per integrare la triade puoi usare o dei liquidi bilanciati (a+b) ma con la tua vasca spendi un casino o il balling ( Pompe dosometriche dai 180 ai 500 euro + contenitori vari)
Pompa di risalita buona dai 60 ai 90 euro
Rifrattometro per salinità 30 euro
Sistema di ventole per temperatura dai 40 euro in su ( roba buona e silenziosa) , se poi ti servirà un refrigeratore ci si penserà
Se vuoi un sistema di controllo tipo Aquatronica ( non indispensabile ma utile) da 500 in su in base ai vari moduli
Pesci, sale, invertebrati , bidoni per acqua del cambio, Pompa per smuovere l'acqua che prepari, test seri per l'acqua , libri......

Sicuramente ho dimenticato qualche cosa [emoji3][emoji3]
I prezzi sono presi alcuni da aquariumline e altri a memoria ma. Non sbaglio di molto




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenky123
19-07-2017, 17:47
quelle marche che hai mensionato sono come per il dolce EHEIM?
800 per una pompa di movimento#17#17
pensavo che dopo aver investito su un refrigeratore da 500 euri pensavo ero vicino alla strumentazione del marino e potessi cambiare allestimento.
si vede che mi sbagliavo.

gerry
19-07-2017, 19:39
Sono marche di livello medio alto /alto e da esperienze personali ( mie e di tanti altri) prendere schifezze vuol dire spendere due volte
Gli 800 euro ( 860 per essere precisi) sono per due vortech mp40qd -secondo me spettacolari-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
20-07-2017, 13:18
Per le pompe si prende tunze o jebao( meglio la prima) e non devi spendere 800 euro
Poi servono anche test di buona qualità
Elos o nyos circa 20 euro a test per 5 test( il.kh meno,sui 15,)
La tecnica la puoi prendere usata risparmiando tanto per esempio sul mercatino c è un vertex alpha cone 200,un po grosso per te ma mi sembra monti una pompa elettronica e potresti farlo lavorare meno
Con l usato trovi molte cose belle e a minor prezzo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gerry
21-07-2017, 00:28
Per le pompe infatti avevo fatto i due esempi..... vortech e jebao per indicare quelli che sono ( secondo me ) i due estremi.
Se non è cambiato il vertex alpha cone 200 ha la pompa non regolabile , sul mercatino mi sembra di aver visto degli lg ( più piccoli)