Lory56
16-07-2017, 22:12
Gent.mi Acquariofili e Appassionati,
Spero qualcuno di Voi sappia riconoscere dalle foto, il sesso di questo Lombardoi (o simile) che ho da poco perduto. Ormai potrebbe non avere nessuna importanza, ma alcuni mesi fa era successa una cosa stranissima: si era accoppiato con il maschio Lombardoi predominante e gli era cresciuto il gozzo come alle femmine.
Ho quindi pensato che le uova ci fossero e che proprio maschio... non fosse. Era rimasto solitario e inappetente per 15 giorni, poi aveva perso il gozzo ed era ritornato alla normalità.
Nei vostri acquari è capitato mai qualcosa di simile? Vi prego aiutarmi a sciogliere l’enigma, se esistono o no pesci... “omosessuali”.
In un certo senso questa non è stata l’unica “vittima” del periodo riproduttivo. All’ultimo cambio d’acqua, pochi giorni fa, un Elongatus maschio di cica 6 cm, ha costretto all’improvviso una femmina Saulosi arancio 7 cm, in fondo all’acquario e non la lascia spostare da lì. La poverina, affacciata dalla sua tana, ne esce solo quando vede me: la fonte di cibo che, per fortuna, accetta ancora avidamente. Devo preoccuparmi o terminato il periodo riproduttivo tutto tornerà alla normalità? Se NO, il classico metodo di riallestire in modo diverso l’acquario, può essere una soluzione? Sono presenti anche una femmina Lombardoi e una Elongatus (circa 6-7 cm, in quanto a purezza di razza, ho forti dubbi!) entrambe con le uova in bocca, mentre la Saulosi (anche lei presunta) al momento ne è priva. Mi preoccupa perché a lungo andare, temo quest’ultima si stressi troppo e finisca per morire.
Grazie infinite!
Cordialmente,
LORY56
Spero qualcuno di Voi sappia riconoscere dalle foto, il sesso di questo Lombardoi (o simile) che ho da poco perduto. Ormai potrebbe non avere nessuna importanza, ma alcuni mesi fa era successa una cosa stranissima: si era accoppiato con il maschio Lombardoi predominante e gli era cresciuto il gozzo come alle femmine.
Ho quindi pensato che le uova ci fossero e che proprio maschio... non fosse. Era rimasto solitario e inappetente per 15 giorni, poi aveva perso il gozzo ed era ritornato alla normalità.
Nei vostri acquari è capitato mai qualcosa di simile? Vi prego aiutarmi a sciogliere l’enigma, se esistono o no pesci... “omosessuali”.
In un certo senso questa non è stata l’unica “vittima” del periodo riproduttivo. All’ultimo cambio d’acqua, pochi giorni fa, un Elongatus maschio di cica 6 cm, ha costretto all’improvviso una femmina Saulosi arancio 7 cm, in fondo all’acquario e non la lascia spostare da lì. La poverina, affacciata dalla sua tana, ne esce solo quando vede me: la fonte di cibo che, per fortuna, accetta ancora avidamente. Devo preoccuparmi o terminato il periodo riproduttivo tutto tornerà alla normalità? Se NO, il classico metodo di riallestire in modo diverso l’acquario, può essere una soluzione? Sono presenti anche una femmina Lombardoi e una Elongatus (circa 6-7 cm, in quanto a purezza di razza, ho forti dubbi!) entrambe con le uova in bocca, mentre la Saulosi (anche lei presunta) al momento ne è priva. Mi preoccupa perché a lungo andare, temo quest’ultima si stressi troppo e finisca per morire.
Grazie infinite!
Cordialmente,
LORY56