PDA

Visualizza la versione completa : alimentazione


Mastrociccio
14-07-2017, 09:52
ciao buongiorno, è corretto dire che se ho i nitriti a zero la quantità di cibo che do è giusta??
Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
14-07-2017, 10:17
Ciao, a mio avviso no.
Indubbiamente se hai No2 a zero significa che il filtro lavora bene, ma bisogna vedere per completezza il livello di Nitrati (No3).
Un parametro per dare la giusta quantità di cibo ai nostri pesci può essere somministrare quel che basta perchè venga consumato in pochi minuti e ricorda, poco cibo è sempre meglio, osserva che tutti gli esemplari si riescano ad alimentare ma dai sempre piccole quantità.
Questa è la mia esperienza, i pesci a cui si somministra poco cibo sono quelli che vivono più a lungo, soprattutto se parliamo dei cibi industriali, che non sono propriamente materia prima...

Mastrociccio
14-07-2017, 10:20
no3 a 25

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
14-07-2017, 13:28
No, significa solo che la filtrazione biologica è adeguata a trasformare i residui del metabolismo dei pesci e dell'eventuale cibo in eccesso non ingerito. Non credo ci sia un test chimico in grado di differenziare. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ilVanni
17-07-2017, 19:16
I nitriti col cibo giusto non c'entrano niente.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Mastrociccio
19-07-2017, 12:19
eppure x due giorni che la mangiatoia dava più cibo si sono alzati i nitriti....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi
19-07-2017, 12:44
eppure x due giorni che la mangiatoia dava più cibo si sono alzati i nitriti....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkQuesto è normale, i batteriche erano presenti prima non erano temporaneamente in grado di trasformare in nitrati l'aumentata quantità di sostanze azotate ma se l'erogazione eccessiva fosse continuata eventualmente i batteri sarebbero prolificati sino al punto di poterle sfruttare tutte trasformandole in (una quantità maggiore di) nitrati e senza più nitriti misurabili - ma rimane il fatto che malgrado l'assenza di nitriti rilevabili il cibo somministrato sia comunque in eccesso. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

ilVanni
19-07-2017, 19:46
E allora hai GROSSI problemi di filtraggio, non di cibo.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

DUDA
20-07-2017, 09:19
Bisogna vedere anche il conseguente aumento di nitrati a seguito del picco di nitriti e avere un idea di quanto "PIU' CIBO" ha veramente somministrato la mangiatoia.
Se non sbaglio la vasca è avviata da poco, tra l'altro.

Mastrociccio
20-07-2017, 10:30
sto cominciando a capire qualcosa.....per abbassare i nitrati invece l'unico modo è quello della sostituzione dell'acqua, giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA
20-07-2017, 12:03
I nitrati vengono consumati in parte dalle piante e in parte "diluiti" col cambio acqua.
Sono il prodotto del ciclo dell'azoto e devono essere presenti in una vasca bilanciata, un filtro che digerisce correttamente nitriti, produce nitrati, nitriti alti e nitrati bassi indicano generalmente un problema di filtraggio, probabilmente sottodimensionato o una vasca giovane non in grado di trasformare correttamente i prodotti azotati.

Mastrociccio
20-07-2017, 12:19
quindi con una vasca ben avviata e una buona piantumazione i valori rimangono sotto controllo ... giusto? Il cambio d'acqua a cosa serve ?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk