newcris81
06-07-2017, 23:42
Un saluto al forum,
Sono in procinto di riallestire il mio acquario d'acqua dolce, un Juwel RIO 300 (121x51x62 da 300 lt), e vorrei qualche consiglio relativamente all'illuminazione.
Sto sostituendo l'attuale impianto, composto da 2 neon T5 da 54 watt ciascuno, con questa plafoniera a led integrata:
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/LED/oxid/HeliaLux-LED/
I dati principali sono: 6.750 lumen, temperatura colore 7200k, spettro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/924/DB5nNs.jpg (https://imageshack.com/i/poDB5nNsj)
Credete che questa illuminazione (0,18 w/l) sia sufficiente a garantire un'adeguata crescita per piante tipo queste (il mio dubbio riguarda soprattutto il prato):
eleocharis acicularis mini/Hemianthus Callitrichoides/Urticularia Graminifolia
gratiola viscidula
echinodurus reni
sagittaria subulata
pogostemon erectus
vesicularia ferriei
In alternativa dovrei inserire una doppia plafoniera, andando in contro a un costo non indifferente e vanificando il proposito iniziale di ridurre i consumi energetici dell'acquario.
Preciso che:
il fondo utilizzato č composto da Seachem Flourite misto a bricciolino inerte (quest'ultimo vorrei rimuoverlo per integrare uno strato di Aquarium Soil Powder della Tropica);
utilizzo un distributore automatico di co2 della dennerle per fertilizzare e mantenere stabile il ph;
in passato ho usato la fertilizzazione liquida (protocollo seachem).
Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli.
Sono in procinto di riallestire il mio acquario d'acqua dolce, un Juwel RIO 300 (121x51x62 da 300 lt), e vorrei qualche consiglio relativamente all'illuminazione.
Sto sostituendo l'attuale impianto, composto da 2 neon T5 da 54 watt ciascuno, con questa plafoniera a led integrata:
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/LED/oxid/HeliaLux-LED/
I dati principali sono: 6.750 lumen, temperatura colore 7200k, spettro:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/924/DB5nNs.jpg (https://imageshack.com/i/poDB5nNsj)
Credete che questa illuminazione (0,18 w/l) sia sufficiente a garantire un'adeguata crescita per piante tipo queste (il mio dubbio riguarda soprattutto il prato):
eleocharis acicularis mini/Hemianthus Callitrichoides/Urticularia Graminifolia
gratiola viscidula
echinodurus reni
sagittaria subulata
pogostemon erectus
vesicularia ferriei
In alternativa dovrei inserire una doppia plafoniera, andando in contro a un costo non indifferente e vanificando il proposito iniziale di ridurre i consumi energetici dell'acquario.
Preciso che:
il fondo utilizzato č composto da Seachem Flourite misto a bricciolino inerte (quest'ultimo vorrei rimuoverlo per integrare uno strato di Aquarium Soil Powder della Tropica);
utilizzo un distributore automatico di co2 della dennerle per fertilizzare e mantenere stabile il ph;
in passato ho usato la fertilizzazione liquida (protocollo seachem).
Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli.