Entra

Visualizza la versione completa : vacanze


Mastrociccio
05-07-2017, 17:58
ciao, a fine mese vado in ferie x un mese circa.... ed è la prima volta con acquario a carico 😇.
Consigli, trucchi e precauzioni da adottare per stare tranquillo che i pesci stiano nel miglior modo possibile.
Ho provato a chiedere dove mi servo abitualmente se me li tenevano loro, ma nisba!
Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril
05-07-2017, 23:26
Questo è un problema..non hai nessuno che possa venire a casa tua a vedere i pesci? Per il mangiare dovrai comprare una mangiatoia automatica, ma senza cambi d'acqua per un mese è tanto per una vasca che se non sbaglio è ancora giovane. Se poi salta la corrente mentre sei via non troverai un bello spettacolo al rientro..

Mastrociccio
06-07-2017, 08:20
purtroppo non c'è nessuno....
mangiatoia già presa e comincio a usarla da questa settimana per vedere se va tutto bene.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA
06-07-2017, 08:50
Nessuno che in un mese può venire due volte? Dai cacchio, anche un vicino o un amico.

Basta che li alimenti molto prima di partire, non patiranno la fame, i pesci sono animali e la loro fisiologia consente loro di sopportare lunghi periodi di scarsità di cibo, magari un mese è un po estremo però se alimenti, bene e vario, ogni due settimane sei a posto. La mangiatoia ha bisogno di un lungo collaudo.

Mithril
06-07-2017, 18:23
Un mese mi pare un po' tanto per pesci piccoli, la mangiatoia si può regolare di frequenza, ma il problema più grande sono gli inconvenienti che possono capitare quando uno non c'è (legge di Murphy).... Basta un temporale estivo per far saltare la corrente e quindi il filtro...se poi solo un pesce muore senza che nessuno lo tolga squilibria tutto...

Mastrociccio
07-07-2017, 07:38
quanta acqua cambio su 100 litri?? Nella mangiatoia ho messo sia fiocchi che granuli, va bene?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

gia90
07-07-2017, 08:29
quanta acqua cambio su 100 litri?? Nella mangiatoia ho messo sia fiocchi che granuli, va bene?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

nella mangiatoia meglio solo granuli....i fiocchi con l'umidità tendono a compattarsi e poi rischi o che nn venga giu niente o che venga giu tutto in blocco

Mastrociccio
07-07-2017, 08:36
ho molti avannotti, provando solo granuli ho visto che rimanevano a bocca asciutta, per quello che ho aggiunto i fiocchi..... la mangiatoia è installata con coperchio mezzo aperto ( non ho altre soluzioni ) e rimane mooooolto vicina al neon di illuminazione e credo che non faccia inumidire la pappa..... mancano tre settimane e se ci sono problemi dovrei aver tempp di accorgermene.
Quello che vorrei sapere è quanta acqua posso fare cambiare al max su 100 litri.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mithril
07-07-2017, 08:48
Lascia perdere gli avannotti di guppy, ne faranno altri e non hanno problemi a mangiare anche gli avanzi dei granuli. Non puoi pretendere di abbandonarli per un mese e salvare capra e cavoli. Sarà già tanto se non trovi un cimitero al ritorno, probabilmente gli avannotti se li mangeranno gli adulti quando avranno fame.
Adesso prova la mangiatoia alimentandoli tutti i giorni, ma dopo regolala per dargli il cibo un paio di volte la settimana.
L'acqua devi cambiare la quantità che ci vuole per avere nitrati a zero.

Sinbad
07-07-2017, 19:07
Non sarebbe male avere un elenco della popolazione della vasca per capire il carico organico che deve sopportare il filtro.

Proprio per questa motivazione devi ridurre il mangime al minimo assoluto ed evitare mangime che deperisce rapidamente, come i fiocchi o le scaglie. Usa solo granuli di ottima qualità e della giusta granulometria.

Un mese senza controllo è tanto ma non impossibile. Come stiamo a piante?

Devi anche controllare il processo di evaporazione e vedere se un mese senza rabbocchi è tanto o sostenibile.

Per l'eventuale mancanza di corrente elettrica puoi munirti di un interruttore differenziale restart (da far montare da un elettricista) e, almeno in parte, sei un pò coperto.

Mastrociccio
07-07-2017, 19:19
popolazione una 30 di micropesci, metterò solo granuli e darò poca alimentazione... piante sono pieno 10...non evapora praticamente nulla, ma quello che non capisco è questa paura per la mancanza di corrente, ho un filtro interno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

DUDA
12-07-2017, 11:59
Non puoi pretendere di abbandonarli per un mese e salvare capra e cavoli. Sarà già tanto se non trovi un cimitero al ritorno

Mi sembra una affermazione quantomeno bislacca...io ho sempre fatto vacanze anche di un mese senza aver bisogno di toccare la vasca, semplicemente mia suocera ogni tanto dava un'occhiata che la luce fosse accesa e la pompa girasse.
L'unica accortezza è alimentare correttamente e magari più abbondentemente nei giorni precedenti la partenza e fare un generoso cambio d'acqua qualche giorno prima di partire, i pesci troveranno sempre mangime o qualche detrito di cui cibarsi in giro per la vasca.
La pompa va da sola, la luce è timerizzata...se la vasca è in equilibrio, nessun problema.

Forse fai riferimento a tue esperienze specifiche o particolarità, magari un malawi overstock...

Mattegenova
12-07-2017, 13:34
Quoto Duda su tutto.
Mastrociccio non preoccuparti della mancanza di corrente, tanto più se hai un filtro interno.
Magari ecco, se potessi far venire qualche persona fidata a dare un occhio una volta alla settimana sarebbe l'ideale.

DUDA
12-07-2017, 16:10
Beh, insomma, se va via la corrente perchè salta il salvavita, la vasca rimane ferma finchè qualcuno non lo riarma, nel suo caso un mese. Non proprio raccomandabile.

Mithril
12-07-2017, 16:12
Forse fai riferimento a tue esperienze specifiche o particolarità, magari un malawi overstock...


No, faccio riferimento alla vasca di mastrociccio.

Sinbad
13-07-2017, 01:44
Beh, insomma, se va via la corrente perchè salta il salvavita, la vasca rimane ferma finchè qualcuno non lo riarma, nel suo caso un mese. Non proprio raccomandabile.

Appunto per questo consigliavo un interruttore differenziale restart... se scatta, si riarma da solo.

DUDA
13-07-2017, 09:15
Beh, insomma, se va via la corrente perchè salta il salvavita, la vasca rimane ferma finchè qualcuno non lo riarma, nel suo caso un mese. Non proprio raccomandabile.

Appunto per questo consigliavo un interruttore differenziale restart... se scatta, si riarma da solo.

I restart vanno bene se hai modo entro breve di controllare la natura del corto.
A parte che provano a riarmare 2 o 3 volte poi se non riescono staccano...fortunatamente...se hai un corto importante in casa, rischi un incendio...ripeto, l'unica occorrenza è avere magari un vicino che ti da un occhio alla corrente. Io ho il laghetto fuori e la pompa che va h24, quando il mio vicino passa, se non sente la pompa vul dire che non ho corrente, easy.

Mastrociccio
22-07-2017, 08:08
ciao, mi chiedevo se è meglio che tolgo l'ovatta dai filtri prima dì partire ... non vorrei che si intasi troppo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

valegaga
24-07-2017, 08:02
Più che il restart si compra un dispositivo gsm,che appena salta la corrente ti chiama e manda un messaggio
Si trova qualcuno a cui dare le chiavi,deve solo alzare un salvavita e si è a posto almeno per la corrente
Se salta 24 ore dopo(anche molto meno) e non viene riarmata é tutto morto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Sinbad
02-08-2017, 17:41
I restart vanno bene se hai modo entro breve di controllare la natura del corto.
A parte che provano a riarmare 2 o 3 volte poi se non riescono staccano...fortunatamente...se hai un corto importante in casa, rischi un incendio...

Perdonami DUDA ma non è così.

Se c'è un cortocircuito non salta il differenziale ma salta il magnetotermico e quello non lo riarma nessuno, proprio per la presenza di un cortocircuito o di un sovraccarico.

Il sistema "restart" funziona solo sulle corenti di dispersione e quindi agisce solo sull'interruttore differenziale. Prova a riaramare per tre volte e se la dispersione persiste stacca definitivamente. Il punto è che le correnti di dispersione possono essere saltuarie e quindi con un dispositivo "restart" sopperisci a questa evenienza.

In ogni caso, con il sistema "restart" non rischi nessun pericolo di incendio!!

Solo per onore di cronaca e precisazione...

Grimm
04-08-2017, 11:22
ciao, leggo sempre consigliare un abbondante cambio d'acqua prima di partire... ma in percentuale che si intende per abbondante per uno abituato a cambi del 10% settimanali?

zinuit
08-08-2017, 13:58
ciao, leggo sempre consigliare un abbondante cambio d'acqua prima di partire... ma in percentuale che si intende per abbondante per uno abituato a cambi del 10% settimanali?
Ciao dipende, come sempre, dalla vasca.
Non so cosa hai e cosa t porta a fare cambi settimanali. I cambi di logica si fanno per ridurre/diluire eccessi.. se sei in vacanza, non alimenti pesci, non fertilizzi, difficilmente avrai accumuli superiori al "normale" in un mese.

Io mi preoccuperei maggiormente che la temperature in casa non salga troppo con conseguente aumento della temperatura in vasca..