Visualizza la versione completa : Info dimensioni telo
Salve a tutti,come avevo scritto in qualche vecchio topic, ho iniziato i lavori del mio nuovo laghetto.
Attualmente le dimensioni (misurate con la cordina metrica, facendo attenzione di farla adagaire bene bene sul fondo e le pareti) sono di 6 Mt x 6 Mt ma il telo lo prendero di almeno 7 Mt x 7 Mt cosi da poterlo facilmente fermare ai bordi.
La mia domanda è...come faccio a calcolare il mio volume d'acqua cosi da potermi fare un idea di che pompa e che filtro mi servirà ???
.....ahh..la profondità..se vi può interessare è di circa 1,50 Mt...
Altra domandina....esistono negozi on line...economici dove poter acquistare un buon telo ??
..dalle mie parti un 4x4x1,50 me lo vendono a 450 euro circa....cosa ne dite???
GRAZIE
La mia domanda è...come faccio a calcolare il mio volume d'acqua cosi da potermi fare un idea di che pompa e che filtro mi servirà ???
cerca di fare ad occhio mediando le misure e rapportandolo ad un parallelepipedo;considera una profondita media ,larghezza media....e buon senso ;-)
....esistono negozi on line...economici dove poter acquistare un buon telo ??
io ho usato il telo da serra a 6euro/kg (ho speso 35 euro); se dovessi rifare un laghetto ora lo riutilizzerei assolutamente #36# ;-)
non ho avuto nessun problema :-))
grazie per le info pani....
....sai dirmi dove posso trovare questo tipo di telo ???
.....e poi secondo te un 4 x 4 x 1,50 di pronfondita dovrebbero essere 24mila litri ????cosi tanto ????
Sarebbero 24 mila litri se fosse un quadrato perfetto e le pareti verticali, ma la tua e' una buca x quanto grande(se non ho capito male), le pareti curvate e solo al centro profonda 1,5mt senza una foto x capire la conformazione direi che potrebbe essere sui 10mila litri.
Puoi mettere una foto dello scavo? ;-)
Aggiungo che un telo specifico per laghetto che misuri 7x7mt ti costerebbe sui 500euro, ti consiglio di cercare alternative + economiche come ha fatto pani, magari metti 2 o 3 strati, al centro la colonna d'acqua generera' una grossa pressione sul fondo..
e bravo REIZEL :-)) era questo il concetto che volevo esprimere ;-)
per il telo io mi sono rivolto ad un consorzio agrario (negozio ben fornito che vende piantine,sementi,attrezzature da agricoltura , pulcini ecc ecc)
prendi il telo "buono" (che resiste ai raggi ultravioletti);quello che ho usato io deve essere posto in opera dal lato giusto;cioe ha un preciso lato (dei due) che va orientato verso la provenienza dei raggi UV:cioe lato esterno se lo monti su serra ma lato interno (a contatto con l'acqua) se fai il laghetto #17 ;-)
Effettivamente i costi sono quelli.....di un telo per laghetti
...domani comunque posterò una foto dello scavo cosi vi rendete meglio conto di cosa parlo...
...
Ecco le foto del foro....ora ceh l'avete visto vorrei avere un bel po di consigli....su che coasa mettere come "letto" prima di posare il telo e sopratutto secondo voi quanti litri saranno...considerando che da un alto all'altro sono 4 Mt circa e di profondsità 1.5 Mt.....
....con la cordina metrica invece da lato a lato andiamo sui 6.5 Mt....
Grazie
http://img207.imageshack.us/img207/1707/img4967tf9.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9992/img4968mg7.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4729/img4970vo6.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/1748/img4971fo4.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/9123/img4973lg9.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/5571/img4979dj0.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/7705/img4980qx0.jpg
potresti calcolare il volume del cilindro centrale piu profondo e sommarci quello meno profondo e piu largo ;-) .
comunque io toglierei lo scalino che hai fatto e farei una forma piu regolare per facilitare la posa del telo (in questa fase ce da bestemmiare parecchio a fare le pieghe giuste....e una forma semplice aiuta)
pero' vedendo le foto io penserei a qualcosa di piu complesso #24
mi spiego:
visto il laghetto vicino perche non fai quello che stai costruendo rialzato di 30cm rispetto a quello in funzione (sfruttando la terra che hai scavato per fare il rialzo)e li fai comunicare con una cascatella-ruscello???? -05
poi con la pompa-filtro prelevi da quello in basso e mandi in quello rialzato.
Altrimenti due laghetti in quel giardino mi sembrano una forzatura; dovresti studiare qulcosa che li faccia sembrare una cosa unica (che si completano a vicenda....)
Belle foto ;-)
Cosi' com'e' io stimerei che puo' essere sui 7000litri, come ha detto pani se puoi togli lo scalino, immagina di creare una semisfera nel terreno, cosi' arriveresti tranquillamente a 10k#12k litri.
I negozi di stoffe hanno un'ovatta (la chiamano cosi') assomiglia alla lana perlon ma + grezza, costa circa 1 euro al metro quadro, e' ottima come strato tra la terra e il telo per evitare che le asperita' lo buchino.
Hai molto spazio, avessi io un giardino cosi' scavo fondo 1,5mt e faccio piano, getto il cemento con la rete e poi faccio delle pareti di mattoni verticali, metto ovviamente una presa sul fondo per aspirare l'acqua che poi manderei al filtro...un lavorone ma poi e' per sempre
Grazie delle numerose risposte.....lo scalino l'avevo fatto fare perchè pensavo di metterci delle piante....e mi andava bene come appoggio....
....altra cosa...l'altro laghetto non resterà separato...ma dalla collina che si è creata di terra...scenderà una cascata che farà sembrare che i due laghetti siano uniti....
....voi avete comunque stimato n 7mila litri la capacità...non vi sembra poco ????
...altri suggerimenti ???
grazie
Ho stimato solo io, non credo d'essere molto lontano dalla realta', almeno vedendo le foto e la conformazione, se fossi li di persona con metro farei due conti e ti direi precisamente, con solo le foto e' difficile, e' quello scalino che ti toglie moltissimo...
cmqe resta un laghetto che il 99,9% degli utenti t'invidiera' me compreso #36#
Quando avrai finito fai una stima precisa dei litri xche' nel caso dovessi usare medicinali o altri prodotti la dose va messa giusta, c'e' chi ha ucciso tutto usando una dose x 4000litri quando in realta' non arrivava a 2000...
lo scalino lo eliminerei...solo che non so poi come fare con le piante....
e per il filtro e motore avete dei consigli???
....vorrei acqua sempre limpida e una cascata decente....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |